robot musica dj intelligenza artificiale

TUTTA UN'ALTRA MUSICA - LE NUOVE TECNOLOGIE SONO UNA MANNA DAL CIELO PER I MUSICISTI E PER I FAN - INNOVAZIONI COME L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LA REALTÀ AUMENTATA E IL METAVERSO STANNO RIVOLUZIONANDO IL MODO IN CUI LA MUSICA VIENE CREATA, DISTRIBUITA E PERSONALIZZATA - DAI CONCERTI VIRTUALI AGLI "SMART CONTRACT", MA ANCHE LE CANZONI CREATE CON L'IA E LE PIATTAFORME CENTRALIZZATE - MA NON È TUTTO ROSE E FIORI: C'È IL RISCHIO CHE...

MUSICA IN STREAMING

Estratto dell'articolo di Elisabetta Rotolo per www.artribune.com

 

La musica, […] sta vivendo una trasformazione senza precedenti grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) e delle tecnologie emergenti come la realtà aumentata, mista e realtà virtuale, piattaforme di Metaverso e Web3. […]

 

metaverso

MUSICA E AI: NUOVI MODELLI DI BUSINESS

Le tecnologie emergenti stanno consentendo agli artisti di riconquistare il controllo creativo ed economico sulla propria musica. Il Web 3.0, o web decentralizzato, rappresenta la prossima evoluzione di internet, basata sulla tecnologia blockchain. […] Questa transizione non è solo un miglioramento tecnologico, ma un cambiamento di paradigma che promette di democratizzare il panorama digitale. Per gli artisti musicali, il Web 3.0 apre nuovi orizzonti, consentendo di mantenere la proprietà intellettuale delle loro opere attraverso modelli di gestione decentralizzati.

 

Grazie agli smart contract, gli artisti possono automatizzare accordi di licenza e garantire compensi equi per l’uso delle loro opere su diverse piattaforme, eliminando intermediari e rendendo i processi più trasparenti. Inoltre, la blockchain consente di creare NFT (token non fungibili) che rappresentano asset digitali unici, come tracce esclusive, memorabilia o persino esperienze personalizzate.

certificati nft

 

[…] Il Web 3.0 non si limita alla monetizzazione; promuove anche una connessione più profonda tra artisti e fan. Le piattaforme decentralizzate come Dreams Never Die Gala Music e Audius utilizzano la blockchain per garantire trasparenza e una maggiore partecipazione diretta degli artisti nei profitti. […] Royal, invece, consente di condividere royalties tra artisti e fan, rafforzando la loro collaborazione e offrendo un modello sostenibile per il futuro. […]

travis scott concerto virtuale fortnite 2

 

COINVOLGIMENTO DEL PUBBLICO E GENERAZIONE Z

[…] L’uso di tecnologie immersive come la realtà virtuale e aumentata crea esperienze uniche che catturano l’attenzione di questo pubblico. Ad esempio, concerti virtuali su piattaforme come Fortnite e Roblox hanno dimostrato come sia possibile abbattere le barriere geografiche e democratizzare l’accesso agli eventi live, trasformando il concerto in un viaggio immersivo dove lo spettatore diventa co-creatore. […] Secondo le stime di McKinsey & Company, entro il 2026 il metaverso potrebbe raggiungere un valore di 5 trilioni di dollari, con un impatto sull’e-commerce compreso tra 2 e 2,6 trilioni di dollari.

 

[…] L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA MUSICA: UNA RIVOLUZIONE CREATIVA E PERSONALIZZATA

INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA

L’integrazione dell’Intelligenza Artificiale (AI) nella musica sta rivoluzionando il modo in cui la musica viene creata, distribuita e personalizzata. Strumenti come Suno AI, permettono di generare melodie, armonie, e persino composizioni complete partendo da input dell’utente o da modelli appresi da brani esistenti, accelerando significativamente il processo creativo, democratizzando la produzione musicale e consentendo anche a chi non ha formazione musicale di creare canzoni di alta qualità. […]

 

musica intelligenza artificiale 1

L’intelligenza artificiale sta anche migliorando il modo in cui gli ascoltatori interagiscono con la musica, grazie a algoritmi che analizzano le preferenze e le abitudini di ascolto degli utenti, può creare playlist personalizzate e consigliare tracce in base ai gusti individuali. Ma la personalizzazione non si limita solo a raccomandazioni musicali: artisti come Taryn Southern hanno sperimentato con l’IA per creare album interi. Il suo progetto pionieristico I Am AI, in cui ha collaborato con scienziati e ingegneri per creare musica tramite algoritmi, ha sfidato le tradizionali concezioni di creatività. L’album ha riscosso un enorme successo, con il singolo “Break Free” che è entrato nelle classifiche Top 100 e ha accumulato milioni di stream online. Un altro esempio interessante è Life Support, un brano musicale interamente composto e creato dall’intelligenza artificiale, il cui videoclip immersivo è stato realizzato in 360°.

 

musica intelligenza artificiale 3

MUSICA E AI: SUCCESSI VIRALI E RISCHI ETICI

Un caso di grande rilevanza sui social è rappresentato dalla canzone “Heart On My Sleeve”, che utilizza l’IA per clonare le voci di Drake e The Weeknd. La traccia, creata da un misterioso produttore @ghostwriter, simula i due artisti che cantano. In soli 3 giorni, la canzone ha accumulato oltre 8,5 milioni di visualizzazioni su TikTok e 254.000 ascolti su Spotify. Questo fenomeno ha suscitato ampie discussioni non solo sul futuro della musica, ma anche sull’autenticità e sulle implicazioni etiche legate all’uso dell’IA per emulare voci di artisti famosi, sollevando preoccupazioni riguardo al rischio di deepfake.

 

Questo rappresenta un esempio di come la tecnologia possa essere usata in modo controverso, sollevando la questione se l’uso di voci generate dall’IA senza il consenso degli artisti sia eticamente corretto. […]

INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA

 

Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella musica è ancora in evoluzione, ma è chiaro che le sue applicazioni necessitano di un quadro etico solido, per evitare la creazione di contenuti che potrebbero essere dannosi o ingannevoli. Gli artisti hanno ora accesso a strumenti che non solo espandono le loro capacità creative, ma permettono loro di connettersi in modo più personalizzato con il pubblico, aprendo possibilità senza precedenti nel mondo della musica. Tuttavia, è essenziale che l’industria musicale sviluppi linee guida chiare per l’uso di queste tecnologie, tutelando sia la libertà artistica che i diritti degli individui.

 

MUSICA E AI: UN FUTURO RICCO DI POSSIBILITÀ

INTELLIGENZA ARTIFICIALE MUSICA

Nei prossimi anni, possiamo aspettarci esperienze sempre più avanzate e personalizzate grazie alla realtà aumentata. Una ricerca recente di PwC, condotta su oltre 1.000 aziende, dimostra che oltre all’IA, anche AR e VR giocano un ruolo centrale nei piani strategici delle grandi imprese. Gli investimenti previsti per quest’anno riflettono questa tendenza, con una ripartizione del 58% per l’IA, 46% per l’IoT, 35% per la VR e 34% per l’AR.

 

musica intelligenza artificiale 1

[…] In questo panorama in rapida evoluzione, la collaborazione tra uomo e macchina, l’adozione di esperienze immersive e l’uso di modelli decentralizzati rappresentano il futuro della musica. Un futuro che non solo valorizza l’artista, ma mette il fan al centro, creando un dialogo più diretto e significativo. il futuro della musica non sarà solo una questione di ascolto, ma un’esperienza multisensoriale e dinamica, in cui artista e pubblico collaborano grazie al potenziale dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie immersive.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….