charlie gard

L’ULTIMO GIORNO DI CHARLIE – IN UN VIDEO STRAZIANTE PARLANO I GENITORI DEL BIMBO DI 10 MESI AFFETTO DA UNA MALATTIA RARA A CUI OGGI VERRA’ STACCATA LA SPINA - “AVEVAMO CHIESTO DI METTERLO NELLA CULLA IN CUI NON HA MAI POTUTO DORMIRE. CE LO HANNO NEGATO” – LA FAMIGLIA CHE LO VOLEVA PORTARE NEGLI USA E ORDINATO LA CESSAZIONE DELLE CURE - VIDEO

 

Luigi Ippolito per il Corriere della Sera

 

i genitori di charliei genitori di charlie

Oggi il piccolo Charlie Gard si addormenta per sempre. Ma non potrà farlo nella sua culla: i medici di Londra che hanno deciso di staccare la spina al bambino inglese malato hanno negato ai genitori il permesso di farlo morire in casa. «Abbiamo promesso ogni giorno al nostro bimbo che lo avremmo riportato indietro», ha detto la madre, Connie Yates, in un video straziante girato in ospedale e fatto pervenire al Mail online .

 

«Volevamo fargli il bagnetto - ha aggiunto il padre Chris - metterlo nella culla in cui non ha mai potuto dormire, ma ce lo hanno negato. Sappiamo che nostro figlio morirà ma non abbiamo voce in capitolo su come accadrà». La coppia ha anche diffuso una foto in cui i due genitori appaiono sdraiati accanto a Charlie, dicendo di «voler passare le ultime ore preziose vicino al nostro bimbo». «Non ci hanno permesso di scegliere se far vivere nostro figlio e non ci hanno permesso di scegliere dove o quando morirà», hanno scritto su Facebook.

 

charlie gardcharlie gard

Il piccolo era nato dieci mesi fa con una rarissima malattia genetica, la sindrome da deperimento mitocondriale, che causa il progressivo indebolimento dei muscoli: si conoscono solo sedici casi al mondo e non c' è una cura. Charlie ha trascorso la sua brevissima vita attaccato a un respiratore: secondo i dottori del Great Ormond Street Hospital non è in grado di sentire, ha subito gravi danni cerebrali e può sopravvivere solo grazie alla ventilazione artificiale.

 

Ma, sostengono, a prezzo di tali sofferenze che la cosa migliore è staccare la spina. I genitori si sono rivolti alla magistratura, chiedendo di poter traferire Charlie in America per sottoporlo a una cura sperimentale, che secondo i medici londinesi però non offre alcuna garanzia. Ma il loro ricorso è stato respinto tre volte: prima dal giudice di un' Alta corte, poi da una corte d' appello e infine dalla corte suprema.

charlie neonatocharlie neonato

 

Allora hanno tentato la strada della Corte europea dei diritti umani a Strasburgo: ma anche questi magistrati lunedì hanno dato ragione ai dottori e autorizzato la cessazione delle cure. Ieri si è appreso che oggi verrà staccata la spina. «Siamo stati spogliati dei nostri diritti di genitori - ha accusato il padre -. Il nostro ultimo desiderio, quando tutto è andato contro di noi, era di portare il nostro piccolo a morire a casa». «Li abbiamo pregati di concederci il weekend - ha aggiunto la madre -. Amici e parenti volevano venire a vedere Charlie per l' ultima volta.

 

Ma non c' è tempo neppure per questo. I dottori ci avevano detto che non si sarebbero affrettati a spegnere il ventilatore. Ma ci stanno mettendo fretta: non solo non siamo autorizzati a portare nostro figlio in un altro ospedale per salvargli la vita, ma non possiamo neppure scegliere come e quando morirà». La coppia si era anche offerta di pagare privatamente per trasportare il bambino a casa con un ventilatore mobile: ma inutilmente.

charlie gard 7charlie gard 7

 

I genitori di Charlie hanno annunciato che doneranno il milione e 400 mila sterline (circa un milione e seicentomila euro) che era stato raccolto per portare il piccolo in America: il denaro verrà usato per curare altri bambini e per mettere su una fondazione in nome di Charlie. «Se lui non ha avuto una possibilità, vogliamo fare in modo che altri bambini innocenti vengano salvati - ha detto la madre -. Charlie morirà sapendo che è stato amato da migliaia di persone».

charlie gard 3charlie gard 3charlie gard 2charlie gard 2charlie gard 4charlie gard 4charlie gard 6charlie gard 6

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO