roma ama

E POI CI SI CHIEDE PERCHÉ ROMA È ZOZZA – OGNI GIORNO IL 40% DEI MEZZI DELL’AMA, LA MUNICIPALIZZATA CHE SI OCCUPA DELLA RACCOLTA DELLA SPAZZATURA NELLA CAPITALE, È ROTTO: COSI’ 50 SPAZZINI SONO “COSTRETTI” A NON LAVORARE NONOSTANTE VENGANO PAGATI NORMALMENTE - BASTA FARE UNA PASSEGGIATA PER LA CAPITALE, PIENA DI MONNEZZA, PER CAPIRE QUANTO BISOGNO CI SIA DI QUESTI MEZZI...

Estratto dell’articolo di Francesco Pacifico per "il Messaggero"

 

CAMION AMA A ROMA

Ogni giorno quasi una cinquantina di autisti di Ama è costretta a non lavorare. A restare letteralmente ferma negli stabilimenti dove sono assegnati, perché mancano i mezzi sui quali salire per fare i giri di ritiro della spazzatura. In estrema sintesi, i camion sono rotti - e sono bloccati in officina - e i dipendenti, pur pagati, sono impossibilitati a fare il lavoro per il quale sono pagati.

 

Secondo un sindacalista di vecchio corso, «adesso la situazione è migliorata: in primavera avevamo anche cento autisti fermi nelle cinque rimesse, che non potevano guidare i camion perché questi non erano disponibili. Chiaramente, la cosa crea ripercussioni sul servizio».

personale ama al lavoro 3

 

[…] Nei mesi scorsi il presidente di Ama, Daniele Pace, denunciò che in alcune giornate era disponibile appena il 40 per cento dei mezzi: il resto era in riparazione. Una situazione che ha spinto la municipalizzata di via Calderon de La Barca a prendere decisioni molto drastiche: sono stati licenziati un dirigente e un quadro - i quali hanno respinto le accuse - per non aver controllato lo stato delle lavorazione; l'azienda ha chiesto l'intervento della magistratura segnalando che alcuni preventivi dei fornitori esterni erano fuori norma; è stato dato mandato a un colosso mondiale della sicurezza di affiancare l'audit interno per capire che cosa sta davvero succedendo all'interno delle officine.

personale ama al lavoro 4

 

Su questo fronte sono stati fatti molti passi avanti, ma ce ne sono ancora altrettanti da realizzare: martedì scorso, stando a dati che trapelano da via Calderon de La Barca, i mezzi fermi per il turno della mattina erano 246 su 596 totali, circa il 40 per cento della flotta. La percentuale rispetto alla primavera scorsa si è invertita, ma resta sempre quasi un mezzo su due indisponibile. Ma questi numeri, da solo, dicono poco.

 

personale ama al lavoro

Sempre nella giornata di martedì erano tutte arruolabili alla causa, per esempio, le cosiddette macchine madri, i camion indispensabili per conferire i rifiuti negli impianti di lavorazione. Invece c'erano una novantina di Csl, i compattatori a tre assi, non impiegabili. Parliamo dei mezzi a caricamento laterale, impiegati principalmente nello svuotamento dei cassonetti stradali. Dall'azienda, informalmente, minimizzano l'impatto, spiegando di «avere più camion rispetto ai servizi necessari».

 

furgone ama roma

Fatto sta che questa situazione - stando a quanto segnalano i sindacati - comporta non solo il non poter utilizzare una cinquantina di autisti su 350 totali, pur pagandoli, ma anche ritardi nei giri di raccolta. Come si vede dai secchioni spesso pieni nella zona Est della Capitale, soprattutto sui versanti della Tiburtina e della Casilina.  […]

immondizia a roma 9immondizia a roma 8immondizia a roma 6immondizia a roma 2immondizia a roma 36 monnezza a roma dal sito romafaschifoimmondizia a roma 18 monnezza a roma dal sito romafaschifoimmondizia a roma 5ROMA IMMONDIZIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…