studenti eton

“OLD ENGLAND” IN RITIRATA – ETON, IL COLLEGE PIÙ FAMOSO (E SEVERO) DEL MONDO, TOGLIE LE DIVISE CON IL TIGHT E COLLETTI RIGIDI E AMMORBIDISCE LA DISCIPLINA – IL NUOVO PRESIDE, CHE HA SOLO 39 ANNI, VUOLE CAMBIARE ANCHE GLI ESAMI, TROPPO SEVERI

Vittorio Sabadin per “la Stampa

 

ETONETON

Simon Henderson è appena diventato direttore del college di Eton. Non è ancora una notizia storica, ma lo sarà presto. Henderson ha solo 39 anni, porta malvolentieri la cravatta e va in ufficio con una giacca qualunque sopra a un paio di «chino». Il problema è che vorrebbe che i suoi studenti facessero lo stesso, spazzando via 575 anni di tradizioni della scuola superiore più antica e più esclusiva della Gran Bretagna. 

Secondo il nuovo headmaster, il più giovane della storia, è arrivato il momento di scrollarsi di dosso molta polvere secolare e di guardare in faccia la realtà: a Eton si vive in un universo parallelo, che non ha ormai più nulla a che fare con il mondo esterno. Henderson vorrebbe cambiare il modo di tenere gli esami, perché «a nessuno nella vita reale è mai richiesto di stare due ore seduto a scrivere un testo su qualcosa senza poter parlare o consultare degli appunti. Nella vita reale si discute, ci si confronta, si lavora insieme», ha spiegato a Peter Stanford del «Telegraph».

ETONETON

 

E non subito, ma presto, sarà opportuno rinunciare anche alle uniformi degli studenti, che già pagano una retta di 35 mila sterline l’anno (quasi 50 mila euro) e ne devono spendere altre 6 mila per abbigliarsi con tight, gilet, pantaloni grigi, colletti rigidi, maglie a righe e abiti ottocenteschi persino quando praticano lo sport. Henderson ha già rinunciato allo storico ufficio nell’angolo del college, dal quale, irraggiungibili e minacciosi, i suoi predecessori governavano. Vuole stare tra i ragazzi, essere visto e considerato uno di loro. 

Ministri e scrittori

ETONETON


Molti si stanno domandando che cosa accadrà della Gran Bretagna dopo che il college che ha formato per secoli la classe dirigente diventerà una scuola come le altre. Ci hanno studiato 19 primi ministri, da Wellington a Cameron, scrittori come George Orwell, poeti come Shelley, economisti come Maynard Keynes e persino protagonisti di romanzi come James Bond. Senza le tradizioni che l’hanno trasformato in una leggenda, Eton riuscirà a restare lo stesso? 


Lasciare alle spalle il Castello di Windsor, passare il ponte sul Tamigi di fianco alle pittoresche boathouse e incamminarsi lungo la piccola High street verso l’edifico in mattoni del college è sempre stato un affascinante viaggio nel tempo. Dall’epoca di Enrico VI quel maestoso edificio è la scuola più formativa del mondo, non tanto perché in grado più delle altre di trasmettere sapienza, ma per quell’«Eton effect» che trasmette un’inconfondibile sicurezza in se stessi, priva di qualunque forma di arroganza. 

ETON ETON


Istituto esclusivo
Si racconta che negli Anni 60 un turista americano abbia fermato sulla strada uno studente per domandargli se fosse vero che per iscriversi a Eton bisognasse essere lord. «Non è richiesto – aveva risposto il ragazzo – ma lo siamo tutti». Ora Henderson vorrebbe ampliare la quota di ragazzi ammessi senza retta (sono 73 su 1300) e rendere la scuola meno esclusiva.

ETONETON

 

Addio anche alla divisa, che insegnava già a 13 anni come si indossa un tight e come ci si annoda la «Eton tie» sul colletto rigido, un’uniforme copiata nell’800 da tutte le scuole britanniche e americane. Addio alle pagliette ornate di fiori portate in testa ogni anno per festeggiare la nascita di Giorgio III, grande protettore del college, e alle divise di marina del 19° secolo indossate per le regate sul fiume. Chissà se sopravviverà l’annuale Eton Wall Game, la partita di uno sport inventato dagli studenti nel 1766, quando Mozart aveva 10 anni, e che consiste nel portare con ogni mezzo un pallone lungo un muro per colpire una porta di legno da un lato e un albero dall’altro. 

ETONETON


Vecchie tradizioni che non hanno nulla a che fare con la vita vera, proprio come le severe punizioni per chi porta il telefonino in classe o il divieto assoluto di usare Facebook. Può darsi che con il nuovo headmaster tutto vada meglio. Ma tra qualche anno si potrebbe anche scoprire che una scuola che non si era mai adeguata ai cambiamenti della vita reale era la migliore del mondo anche per questo. 

SIMON HENDERSON PRESIDE DI ETONSIMON HENDERSON PRESIDE DI ETONETONETON

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…