keynes

SUL SESSO KEYNES NON FACEVA ECONOMIA - ORGE IN CARROZZA, SVELTINE NEI BAGNI, MENAGE A TRE CON LA MOGLIE: BISEX, ERA UN TROMBATORE INSAZIABILE (ANCHE SE SOFFRIVA DI EIACULAZIONE PRECOCE)

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

keynes lydiakeynes lydia

«1909: 65 incontri. 1910: 26 incontri. 1911: 39 incontri». E così via. Ritenuto il più importante economista del ventesimo secolo, John Maynard Keynes era un accanito collezionista: di quadri, sculture, libri rari. Ma non solo.

 

Una nuova biografia rivela l’incredibile numero di relazioni sessuali che il grande pensatore inglese collezionò nel corso della sua vita, sia con uomini che con donne essendo stato prima omosessuale, quindi eterosessuale e infine so-stanzialmente bisessuale. Tanti amori, di volta in volta occasionali, mercenari, sentimentali, che catalogava con la stessa meticolosità delle sue teorie economiche: numero di partner, prestazioni, genere.

 

Una certa reputazione di libertino lo aveva sempre accompagnato, se non altro come membro del circolo Bloomsbury di Virginia Woolf, che non poco fece per demolire le convenzioni dell’Inghilterra vittoriana. Ora però salta fuori un elenco così ricco da dare all’aggettivo “keynesiano” un ulteriore significato: quello di insaziabile dongiovanni.

 

L’intervento dello stato nell’economia non era evidentemente il suo unico chiodo fisso.

Facendo ricerche per “Universal man: the seven lives of John Maynard Keynes”, pubblicato in questi giorni a Londra, il suo biografo Richard Davenport-Hines ha messo le mani su documenti d’archivio in cui l’economista testimonia personalmente sulla propria attività erotica.

keynes lidya lopokova 2keynes lidya lopokova 2

 

C’è una lista temporale, con decine di encounters sessuali all’anno; e ci sono descrizioni più dettagliate delle sue conquiste. «Stalliere di Park Lane», si legge in un quadernetto, «svedese della National Gallery, soldato ai bagni pubblici, militare francese, ricettatore, 16enne sotto l’Etna, ragazzo dell’ascensore a Vauxhall, giovane ebreo, granduca Cirillo ai bagni di Parigi» e avanti così.

 

Il libro riporta riferimenti a «orge in carrozza con giovani pantere», avventure nei corridoi dei college di Eton e Cambridge, dove Keynes studiò, notti folli nei postriboli di Soho così come nei salotti di Bloomsbury. Non manca il resoconto di un « menage- a trois » con una certa “Miss Anderson” che si eccitava a guardare «due giovanotti che se la spassano», esperienza poi trasformata in un ménage a quattro con l’arrivo di un «tizio con bombetta».

keynes 1keynes 1

 

Il triangolo, del resto, l’economista lo aveva considerato perfino dopo aver fatto la conoscenza con Lydia Lopokova, la ballerina russa (fu una delle stelle della scuola di Sergej Diaghilev) che finì per sposare: per qualche tempo la coppia fu allargata a un altro uomo più giovane, Sebastian Sprott, che era stato l’amante di Keynes in precedenza. Del resto alle nozze, come testimone dello sposo, c’era un altro suo ex-amante, Duncan Grant; e in luna di miele, insieme a marito e moglie, andò il filosofo Wittgenstein, che era (per lo più) omosessuale.

 

Il matrimonio con Lydia fu comunque felice, a dispetto di scappatelle e amori, sebbene qualcuno sostenga — lo insinua la biografia — che Keynes soffrisse di eiaculazione precoce: in ogni caso la moglie restò incinta, perdendo però poi il figlio.

 

keynes e lydia lopokovakeynes e lydia lopokova

Da Casanova a George Simenon, da Jack Nicholson a Julio Iglesias, le cronache abbondano di uomini celebri con fama di grandi seduttori. Alcuni attribuiscono decine di migliaia di relazioni a Fidel Castro; e in materia pare che anche Bill Clinton non scherzi.

 

Ma come nota ironicamente il quotidiano Independent, anticipando il contenuto piccante della biografia di Keynes, se si digita su Google «vite sessuali dei politici» si ottengono più di 6mila risultati. Vite sessuali degli imperatori romani: 3220 risultati. Vite sessuali di grandi artisti: 2090. Vite sessuali degli economisti, tuttavia, produceva zero risultati.

keyneskeyneskeynes 4keynes 4

Ora non più.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?