ottaviano - due carabinieri rapinano un supermercato 3

NAPOLI, FOLLE FAR WEST - A OTTAVIANO, DUE CARABINIERI IN BORGHESE TENTANO UNA RAPINA IN UN SUPERMERCATO DI UNA FAMIGLIA INDAGATA PER CAMORRA: INSEGUIMENTO, SPARATORIA, NOVE FERITI E UN MORTO

Irene De Arcangelis per “la Repubblica”

 

OTTAVIANO - DUE CARABINIERI RAPINANO UN SUPERMERCATO OTTAVIANO - DUE CARABINIERI RAPINANO UN SUPERMERCATO

Una rapina mortale in cui i banditi sono carabinieri e le vittime hanno avuto in passato a che fare con la camorra. È tutto capovolto, nella storia accaduta ieri a Ottaviano, in provincia di Napoli. Sembrava una “normale” rapina a un supermercato chiusa con un bilancio di nove feriti e un morto alla fine di un folle inseguimento lungo la statale Vesuviana.

 

Ma gli investigatori con il passare delle ore sono giunti all’amara verità: i banditi erano in realtà due militari dell’Arma, liberi dal servizio. Lo si è potuto stabilire grazie ai riscontri e agli interrogatori, ai proiettili e alle riprese delle telecamere a circuito chiuso. I due, in tarda serata, sono stati fermati dai colleghi del gruppo di Torre Annunziata coordinati dal procuratore capo di Nola, Paolo Mancuso.

 

OTTAVIANO - DUE CARABINIERI RAPINANO UN SUPERMERCATO OTTAVIANO - DUE CARABINIERI RAPINANO UN SUPERMERCATO

Sono passate da poco le 13 a Ottaviano, in via Vecchia Quercia, tra il centro della cittadina e la frazione di San Gennarello, quando al Supermercato Eté - per gli investigatori riconducibile alla famiglia Prisco, oggetto in passato di numerose inchieste anticamorra per riciclaggio di denaro proprio attraverso i supermercati - piombano i due banditi armati.

 

Nessuno può sapere che si tratta in realtà di due militari in servizio a Mestre presso la Cio, il reparto periodicamente mandato come rinforzo nelle aree a rischio di tutta Italia. I due puntano le pistole per portare via l’incasso e i soldi finiscono in un borsone.

 

OTTAVIANO - DUE CARABINIERI RAPINANO UN SUPERMERCATO OTTAVIANO - DUE CARABINIERI RAPINANO UN SUPERMERCATO

Il colpo riesce, ma la reazione dei dipendenti è quanto meno inattesa. Mossi dalla rabbia, si avventano sui due banditi che intanto fuggono a bordo di una Lancia blu. I lavoratori cercano i due e incrociano, a poca distanza dall’attività commerciale, i figli di uno dei proprietari. Sono Pasquale - che morirà qualche ora dopo in ospedale - e Donato Prisco che si uniscono agli altri per trovare i malviventi. Chiamano a raccolta i conoscenti in cui si imbattono lungo la strada. Al raid punitivo improvvisato si uniscono dieci persone a bordo di tre auto.

 

I carabinieri-banditi vengono così intercettati poco dopo. Scatta l’inseguimento lungo la strada statale 268. Carabinieri in fuga inseguiti dalle vittime. Che li raggiungono, li speronano con la loro auto lanciata a forte velocità. I due militari finiscono con l’auto di traverso contro il guard rail: sono feriti, ma vengono raggiunti dai dipendenti che vogliono picchiarli. Allora reagiscono. Sparano.

 

OTTAVIANO - DUE CARABINIERI RAPINANO UN SUPERMERCATO OTTAVIANO - DUE CARABINIERI RAPINANO UN SUPERMERCATO

Tra incidente stradale e sparatoria i feriti diventano dieci, quattro sono in prognosi riservata: uno non ce la farà. Va chiarito chi ha sparato a chi, i sopralluoghi proseguiranno nelle prossime ore. Sulla scena - nel tratto tra Ottaviano e Palma Campania della statale Vesuviana - arriva intanto un’ambulanza che carica i due carabinieri e li porta in ospedale, mentre scattano gli altri soccorsi dalla provincia di Salerno.

 

Gli altri feriti - tra cui due cittadini rumeni - vengono smistati tra Nocera Inferiore e Sarno. A Nocera Donato Prisco, raggiunto da un colpo di pistola all’addome, viene operato. Lì arriva anche il fratello Pasquale che è in condizioni disperate e spira in nottata e altre due persone che hanno partecipato al raid.

OTTAVIANO - DUE CARABINIERI RAPINANO UN SUPERMERCATOOTTAVIANO - DUE CARABINIERI RAPINANO UN SUPERMERCATO

 

Nello stesso ospedale arrivano i due carabinieri. L’appuntato Giacomo N., 34 anni, è stato ferito a un gluteo da un colpo di pistola; l’appuntato scelto Claudio V., 43 anni, ha contusioni su tutto il corpo. Vengono subito interrogati dai loro colleghi, ma le risposte sono vaghe, piene di contraddizioni quanto a ricostruzione dell’accaduto. Poco dopo vengono fermati, piantonati in ospedale. Viene ritrovato il borsone dove erano stati messi i soldi della rapina.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…