IO NON CANTO AL CAMPOSANTO – LA OXA DÀ FORFAIT AL PRIDE VILLAGE DI PADOVA: “TROPPO VICINO AL CIMITERO”- PER SEL OFFENDE I GAY

Alessandro Gonzato per "Libero"
In una torrida giornata di fine giugno apprendiamo che cantare per i gay è una questione di impegno civile. Che chi non lo fa è un cavernicolo, un gretto, uno che non rispetta le idee degli altri. Insomma, un mostro.

Facciamo questa scoperta grazie ad Alessandro Zan, 40 anni il prossimo ottobre, deputato di Sinistra Ecologia Libertà (Sel), noto membro del mondo Lgbt - acronimo di Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender - e conosciuto anche per aver contribuito a creare a Padova, dove fino allo scorso marzo era assessore nella giunta Zanonato, il primo registro anagrafico delle coppie di fatto, aperto sia agli omosessuali che agli etero.

L'inventore dei «pacs alla padovana» è andato su tutte le furie quando gli organizzatori del Pride Village - Zan è uno dei fondatori - in programma dal 28 giugno al primo settembre all'interno del polo fieristico del capoluogo euganeo, gli hanno comunicato che Anna Oxa, una delle star più attese della manifestazione, si era tirata indietro dopo aver scoperto che il palcoscenico su cui avrebbe dovuto esibirsi si trovava vicino a uno dei cimiteri cittadini.
L'idiosincrasia della cantante di origine albanese nei confronti dei camposanti è ben nota nell'ambiente dello spettacolo. Anche i suoi fan lo sanno.

La Oxa, nelle sue interviste, ha sempre dichiarato di volersi tenere ben lontana dai cimiteri. Si tratta di una scelta particolare, non v'è dubbio, e proprio per questo ci si sarebbe aspettati che uno come Zan - da sempre in prima linea per la libertà e il rispetto di tutti - non bollasse la decisione della cantante come «assurda», e il suo comportamento come «grave e privo di senso».

Invece, il deputato vendoliano dice che «Anna Oxa preferisce assecondare questo suo capriccio piuttosto che dare il suo sostegno ai diritti dei tanti gay che da tempo la sostengono». Nessun accenno, invece, a eventuali contratti già firmati dall'organizzazione con l'artista, elemento che, questo sì, avrebbe dato un senso alla discussione. Nessun riferimento a un ipotetico scarso preavviso da parte della cantante.

Sì perché se una star tanto amata dal pubblico si permette di tirare il bidone a pochi giorni da uno spettacolo, e magari pure con un accordo scritto di mezzo, allora dei buoni motivi per arrabbiarti li hai.

Il deputato di Sel avrebbe anche potuto obiettare che il cimitero in questione, che si trova nel quartiere Arcella, non è proprio a due passi dalla Fiera di Padova, che in mezzo c'è un tratto di tangenziale e poi ancora qualche casa. Ma il punto, evidentemente, non è questo.

La Oxa, con la sua profonda avversione per i camposanti ha insultato gli omosessuali, sia quelli vivi che quelli passati a miglior vita, si capisce. Zan non si dà pace:
«Gli artisti, gli scrittori, i giornalisti e i personaggi noti che decidono di partecipare al Village lo fanno con spirito di impegno civile, contribuendo a far crescere la cultura dei diritti contro l'omofobia». Tra questi, seguendo il ragionamento di Zan, v'è di certo Ivana Spagna, chiamata a sostituire in fretta e furia la collega così poco attenta a rispettare la sensibilità del mondo di gay, lesbiche, bisessuali e transgender.

Va ricordato poi che, sempre per combattere l'omofobia, Padova, due anni fa - quando Zan ancora ricopriva il ruolo di assessore all'Ambiente e al Lavoro - grazie ai propri amministratori era balzata agli onori delle cronache per essersi guadagnata l'invidiabile titolo di prima città «gay frendly» d'Italia. In che modo?

Appiccicando sulle vetrine e sulle porte d'ingresso degli esercizi commerciali interessati un adesivo identificativo, un simbolo che avrebbe rassicurato gli omosessuali che all'interno del locale non solo sarebbero stati i benvenuti, ma che titolari, camerieri, commesse e pure cassiere avrebbero avuto un occhio di riguardo nei loro confronti.

Un bel modo, non c'è che dire, quello pensato dall'amministrazione di Padova, per far sentire gay e lesbiche uguali a tutti gli altri. Con bollini, segni di riconoscimento, distintivi e, dopo il forfait della Oxa, pure con insulse polemiche da parte dell'ex assessore, oggi onorevole, Alessandro Zan.

 

 

Anna Oxaannaoxaoxa2oxa01alessandro zan

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…