
NON GIRANO PIU' LE QUATTRO PALLE DI NOBILTA' - AL FUNERALE DI PAPA FRANCESCO NON C'E' STATO SOLO L'INCONTRO TRA ZELENSKY E TRUMP: ALLE ESEQUIE È SCOPPIATA LA "PACE" TRA I BORBONE E I SAVOIA, CASATE STORICAMENTE NEMICHE - CARLO DI BORBONE DELLE DUE SICILIE ED EMANUELE FILIBERTO ERANO SEDUTI UNO ACCANTO ALL'ALTRO IN PIAZZA SAN PIETRO: "ABBIAMO PARLATO DELLE NOSTRE FIGLIE E DELLA STRAORDINARIA MACCHINA DELLA SANTA SEDE..."
Estratto dell'articolo di Enrica Roddolo per il “Corriere della Sera”
Carlo di Borbone delle Due Sicilie e Emanuele Filiberto di savoia
«Borbone e Savoia sono stati divisi dall’Unità d’Italia, ma con Emanuele Filiberto ci conosciamo e quando morì il padre Vittorio Emanuele, andai con mia figlia Maria Carolina al funerale Savoia in Duomo a Torino». Carlo di Borbone delle Due Sicilie, rientrato a Monaco dal Vaticano dove ha rappresentato il casato all’addio a Francesco, parla con il Corriere.
Dopo che sul sagrato di San Pietro il protocollo gli ha assegnato un posto accanto allo storico nemico Savoia. «I Gentiluomini del cerimoniale avevano destinato alle case reali ex regnanti la prima fila, a destra, e mi hanno accompagnato accanto a Emanuele Filiberto — spiega il capo del casato dei Borbone delle Due Sicilie —. Non c’era mia moglie Camilla, ma avrebbe tanto voluto esserci per Francesco, come alle esequie di Giovanni Paolo II».
E così racconta cosa si siano detti i due, eredi di casati che un tempo si dividevano l’Italia e che furono divisi anche sul Papato. «Nel Risorgimento, Pio IX fu accolto da un mio avo a Gaeta in fuga da Roma dopo la Repubblica Romana. Poi i Borbone furono a loro volta ospitati da Pio IX al Quirinale. Ma son passati 160 anni. In Vaticano? Abbiamo parlato delle nostre figlie e della straordinaria macchina della Santa Sede, dell’incontro Trump- Zelensky: “miracoli” che succedono solo con la Chiesa.
Poi ho parlato col re dei Belgi, Filippo, mio cugino, con Alberto e Charlène di Monaco e Macron: della riapertura di Notre-Dame e delle tante occasioni in cui Francesco è andato in Francia, in Corsica, a Marsiglia». [...]
emanuele filiberto e vittorio emanuele di savoia - fine dell esilio