padre georg ganswein papa francesco bergoglio

PADRE GEORG GAENSWEIN E’ UNO CHE SE LA VA CERCANDO - L’EX SEGRETARIO DI RATZINGER TORNA A ROMPERE I BERGOGLIONI A PAPA FRANCESCO - E LO FA NEL MODO PIU’ SUBDOLO, CIOE’ EVOCANDO LA GIOIA CHE AVREBBERO VISSUTO I CARDINALI SE AL POSTO DEL PONTEFICE ARGENTINO FOSSE STATO ELETTO PAPA MONSIGNOR ANGELO SCOLA: “MOLTI OGGI SAREBBERO IN SINTONIA CON LUI COME PAPA. COSA SIGNIFICA VIVERE BENE IN UN PONTIFICATO? SIGNIFICA SENTIRSI IN SINTONIA NON SOLTANTO ESTERIORMENTE MA ANCHE INTERIORMENTE. MA NON POSSO DIRE ALTRO, A SANTA MARTA C’È GRANDE SENSIBILITÀ…”

Estratto dell’articolo di Giampiero Rossi per www.corriere.it

 

PADRE GEORG GANSWEIN

«Credo non pochi cardinali avrebbero vissuto bene se Angelo Scola fosse stato Pontefice». […] Padre Georg Gänswein, segretario particolare di Joseph Ratzinger per quasi vent’anni, non cerca spunti polemici […]

 

Lei personalmente, ripensandoci adesso, in un pomeriggio di primavera milanese del 2023, avrebbe gradito l’elezione a Papa dell’allora arcivescovo di Milano, cardinale Angelo Scola?

«Io non posso dire di essere stato amico del cardinale Scola, ma a lui mi lega una grande simpatia personale e una profonda stima. Ma dire certe cose, oggi, sapendo che in Santa Marta c’è grande sensibilità…».

 

PADRE GEORG GANSWEIN E JOSEPH RATZINGER

[…] si sofferma per qualche momento a ricordare il rapporto tra il «suo» Papa e il cardinale Angelo Scola. Lo stesso arcivescovo emerito di Milano ha usato parole di grande affetto e stima, alla morte di Benedetto XVI: «Mi è stato amico ma ancor più padre non facendomi mai mancare il suo aiuto anche in certi momenti non facili della mia vita».

 

Lei che ricordi ha del rapporto tra queste due figure importanti della chiesa cattolica?

«Mi vengono in mente le due visite ufficiali che Ratzinger fece a Scola durante il suo Pontificato. La prima fu a Venezia, dove Scola era Patriarca. Nel maggio 2011. […] l’accoglienza fu straordinaria e poi si notava già molto bene la simpatia umana e la sintonia teologica tra il Papa e il Patriarca. Si conoscevano già da tempo […] si ritrovavano in una bella armonia. […]».

 

PAPA FRANCESCO E IL CARDINALE SCOLA

[…] In quel momento non si parlava di potenziale successore perché non era nemmeno ipotizzabile che un Papa si dimettesse. Ma l’11 febbraio 2013 le cose cambiarono improvvisamente.

«E ancora di più a partire dal 28 febbraio, quando alle ore 20 il Papa firmò la rinuncia e salì sull’elicottero che lo portò a Castel Gandolfo […] Ricordo benissimo che tanti […] si sono precipitati a dire che il cardinale Scola sarebbe stato il successore naturale, anzi addirittura scontato».

 

E la realtà, per quanto ricorda lei qual è?

«Papa BenedettoXVI non parlò con nessuno, non rispondeva a nessuno, proprio perché non voleva e comunque non poteva in alcun modo influenzare il Conclave. Ma […]  il mondo cattolico e della Chiesa è grande e diversificato, c’è sempre qualche elemento incalcolabile e concentrarsi soltanto su Roma è un errore».

MONSIGNOR GEORG GANSWEIN PAPA FRANCESCO

 

Lo stesso Cardinale Scola, prima di partire per il Conclave, ai suoi collaboratori in arcivescovado disse di stare «tranquilli» perché non sarebbe stato eletto lui. Ma lei che è stato così vicino a Papa Ratzinger, sarebbe stato contento se la scelta dei cardinali fosse ricaduta sull’arcivescovo di Milano?

«Al di là della mia stima e simpatia personale, le capisce che ogni mia frase su questo potrebbe essere interpretata come una manifestazione negativa nei confronti dell’attuale Pontefice. E come le ho detto, a Santa Marta c’è grande sensibilità…».

 

PAPA BENEDETTO XVI MONSIGNOR GEORG GANSWEIN

Allora provo a dirlo io e lei mi dice se sbaglio. Secondo me, da tutto quello che ha raccontato non è difficile desumere che a lei sarebbe piaciuto molto Angelo Scola come successore a papa Benedetto XVI. Ma questo lo dico io. Nessuna risposta verbale. Mani giunte davanti alla bocca. Ampio sorriso. Occhi socchiusi. Testa che annuisce. Ma poi aggiunge: «Credo non pochi cardinali avrebbero vissuto bene se Angelo Scola fosse stato Pontefice».

 

E cosa significa per un cardinale vivere bene in un pontificato?

«Significa sentirsi in sintonia non soltanto esteriormente ma anche interiormente».

papa francesco bergoglio e monsignor gaensweinIL LIBRO DI PADRE GEORG GAENSWEIN - NIENT'ALTRO CHE LA VERITA benedetto xvi ratzinger e georg gaenswein 2

 

benedetto xvi ratzinger e georg gaenswein 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…