mariam moustafa

“MIA FIGLIA NON E’ STATA VITTIMA DI BULLISMO MA DI RAZZISMO” – PARLA IL PADRE DI MARIAM, LA RAGAZZA ITALO-EGIZIANA DI OSTIA PICCHIATA A MORTE DA UNA GANG A NOTTINGHAM – "NON ERA LA PRIMA VOLTA CHE VENIVA AGGREDITA, LA CHIAMAVANO 'ROSA NERA' - L’HANNO TENUTA IN OSPEDALE 5 ORE E POI SUBITO DIMESSA. SIAMO STATI LASCIATI SOLI ANCHE DALL’AMBASCIATA ITALIANA…” – STASERA IL CASO VERA’ TRATTATO ALLE "IENE"…

 

GRAZIA LONGO per la Stampa

 

mariam moustafa

«Mia figlia non è stata vittima di bullismo ma di razzismo. Alcune ragazze inglesi l’hanno insultata e picchiata a morte e tutti ci hanno abbandonati, dalla polizia e l’ospedale di Nottingham all’ambasciata italiana». 

 

Hatim Dawod Moustafa, 50 anni, egiziano, è il padre di Mariam, 18 anni, nata e cresciuta ad Ostia fino al 2013 quando si è trasferita insieme alla famiglia a Nottingham dov’è morta il 14 marzo dopo tre settimane di coma. Hatim risponde al telefono dal Regno Unito e, forte dei 22 anni vissuti ad Ostia, parla correttamente l’italiano. Il caso verrà trattato questa sera in televisione dalle «Iene» su Italia 1. 

 

Ha saputo? La procura di Roma ha aperto un fascicolo per omicidio e ha chiesto chiarimenti agli inquirenti inglesi.  

mariam moustafa

«Questa è una cosa positiva, ma è troppo tardi. Mia figlia, come cittadina italiana, andava aiutata prima. E invece, quando era in ospedale io ho telefonato più volte all’ambasciata italiana ma nessuno è mai venuto a visitarla. Nessuno si è dato da fare per le indagini. E invece quando mia moglie ha avvertito l’ambasciata egiziana, ci è venuto a trovare addirittura l’ambasciatore e ha sollecitato la polizia per trovare quelle assassine». 

 

Perché crede si tratti di razzismo e non di bullismo?  

«Non era la prima volta che Mariam veniva aggredita. Era già successo ad agosto, le avevano rotto la gamba e picchiato l’altra mia figlia di 15 anni, Mallak. Avevamo sporto denuncia, ma non abbiamo ottenuto niente. Mariam era una studentessa modello, era appena stata ammessa alla facoltà di ingegneria e nonostante fosse romana erano evidenti le sue origini egiziane.

 

 

mariam moustafa

La chiamavano “rosa nera” e l’hanno picchiata. La polizia ci ha rilasciato il numero della pratica, ma non il verbale della nostra denuncia. Per questo avevamo bisogno di aiuto quando è stata di nuovo aggredita il 20 febbraio. Per poter facilitare le indagini e trovare le colpevoli». 

 

Ma cos’è successo la sera del 20 febbraio?  

«È stata colpita per strada da una decina di ragazze, è riuscita a salire su un autobus, ma hanno continuato a picchiarla anche lì. È svenuta, l’autista è intervenuto, ha detto a quelle ragazze di smetterla, ha chiamato l’ambulanza, ma non la polizia e le ragazze sono scappate». 

 

E in ospedale com’è andata?  

mariam moustafa

«Male. Malissimo. L’hanno tenuta 5 ore al pronto soccorso e poi l’hanno rimandata a casa. Mariam continuava a dire ai medici che aveva molto dolore, che era malata di cuore, ma non le hanno dato retta. Ha spiegato che era svenuta e che da bambina era stata operata al cuore al Bambin Gesù di Roma, eppure i medici inglesi non l’hanno ascoltata. A me hanno vietato di entrare nella sala del pronto soccorso dove c’era lei. L’abbiamo riportata a casa, ma il mattino dopo stava malissimo e neppure riusciva a parlare. Allora abbiamo chiamato l’ambulanza e in ospedale hanno poi scoperto lesioni al cervello dovute alle botte. È stata in coma, io e mia moglie non sapevamo davvero come fare. La disperazione per la nostra adorata Mariam e nessuno che ci aiutava. L’Inghilterra doveva essere la nostra salvezza, è stata la nostra fine». 

 

mariam moustafa

Perché avete lasciato Ostia?  

«Io c’ero arrivato nel 1991, nel 2010 ho ottenuto anche il passaporto italiano. Avevo aperto una pizzeria e, dopo 12 anni, un negozio di mobili a Fiumicino. Ma gli affari non andavo tanto bene e per dare un futuro ai miei tre figli, ho anche un ragazzino di 12 anni, ho preferito emigrare in Inghilterra. Roma ci era rimasta nel cuore, soprattutto a Mariam, ma comunque ci eravamo ambientati. Mariam voleva diventare ingegnere ed ero sicuro che avrebbe potuto realizzare il suo sogno. Ma i sogni non si avverano mai». 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…