sanremo dipendenti rai

A CHI PAGHE-RAI IL PROSSIMO INTRALLAZZO? RISCHIA DI SGONFIARSI COME UN SOUFFLÉ LA MAXI INCHIESTA SUI DIPENDENTI RAI CHE GONFIAVANO LE FATTURE DELLE TRASFERTE A SANREMO: DEI 52 INDAGATI, NE ESCONO SOLO QUATTRO PROCESSI E 6 POSSIBILI RINVII A GIUDIZIO, SUI QUALI ALEGGIA L'IPOTESI DELLA PRESCRIZIONE E LA "SCUSANTE" DELLA TENUITÀ DEL FATTO

Claudia Osmetti per "Libero quotidiano"

 

VIALE MAZZINI

Erano partiti in più di cinquanta: 52 indagati in tutto, praticamente quasi solo dipendenti della Rai. Ma appena una decina di loro rischia, in effetti, di finire a processo. Il caso è quello delle fatture gonfiate per le trasferte a Sanremo. Ogni anno la stessa storia: c'è da seguire il Festival, la vetrina è di quelle internazionali e la tv di Stato non bada a spese. Nel vero senso della parola perché, stando alle ipotesi della procura di Roma, ci sarebbe chi, alla fine, ha presentato ai vertici amministrativi di Saxa Rubra uno scontrino un po' troppo salato, chiedendo un rimborso che non gli spettava.

 

festival sanremo 2

E chiariamo subito: non è un problema interno all'azienda che deve fare i conti con i furbetti dalle ricevute maggiorate. È questione pubblica, così come pubblico è il servizio che la Rai offre: messo insieme con i soldi del canone, cioè i nostri. Lecito chiedersi, quindi, come vengono spesi, centesimo dopo centesimo, i fondi che riceve. Andiamo per gradi: nel 2016 salta il tappo dello scandalo.

 

festival sanremo

Durante un normale controllo sui registri di un albergatore ligure, la Guardia di Finanza si accorge che qualcosa non quadra. Inizia a spulciare, a comparare date e somme, servizi e prestazioni. Vien fuori che esiste una sorta di "sistema" organizzato composto da alberghi convenzionati e ristoranti compiacenti: il modus operandi è piuttosto intuitivo, le spese anticipate risultano inferiori a quelle presentate in azienda al momento della riscossione.

 

nota spese

Il caso nasce dalla vicenda di Matteo Paracchini, un imprenditore sanremese che gestisce l'hotel Belsoggiorno: lui è tra i 10 che, a settembre, rischiano di trovarsi faccia a faccia con un giudice capitolino. È nel dicembre del 2019 che la notizia diventa pubblica: dice la procura di Roma, cioè, che Paracchini, tra il 2013 e il 2015, avrebbe emesso una serie di fatture false, gonfiate, dall' importo che arriva anche a 4.500 euro, a favore di alcuni dipendenti della Rai.

 

Ci sono impiegati (sostengono gli inquirenti) che dormivano in camere doppie e poi facevano figurare il costo di due stanze singole; altri che lievitavano lo scontrino di cene e pranzi: nel mirino dei magistrati che ci vogliono vedere chiaro non c' è solo la settimana della "canzone italiana" ma anche le giornate di lavoro per seguire e documentare la corsa ciclistica Milano-Sanremo.

 

sanremo 1

Il quadro è questo, insomma, ma adesso, come anticipano le pagine locali di Repubblica, potrebbe finire tutto con un nulla di fatto. Dall' intero ambaradan, cioè, ne escono solo quattro processi (che si celebreranno attraverso il rito abbreviato) e 6 possibili rinvii a giudizio (sui quali, tra l' altro, aleggia l' ipotesi molto concreta della prescrizione e la "scusante" della tenuità del fatto).

 

Risultato: la maxi inchiesta si sgonfia come un soufflé venuto male e potrebbe portare alla sbarra appena un quinto delle persone coinvolte. Quarantuno di loro ne uscirebbero indenni.

sanremo

 

La giustizia fa il suo corso e le forme di garanzia degli imputati sono sacrosante e del tutto lecite. Però resta il fatto che, così come dipinto dalla procura di Roma, "l' affaire" Sanremo sembra un sistema perfetto in cui, a farne le spese sono i cittadini che pagano il balzello a Mamma Rai. L' udienza è fissata per il 9 settembre.

il cavallo della rai di viale mazzininota spese 1festival sanremo 2013

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?