paolo mieli israele

“FA IMPRESSIONE CHE CI SIA UN CERTO NUMERO DI NOSTRI CONNAZIONALI, CANTANTI E RETTORI, CHE ABBIANO RITENUTO DI ESALTARE I ‘LEGITTIMI ATTACCHI PALESTINESI’” - PAOLO MIELI TIRA LE ORECCHIE A CHI LIQUIDA IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE COME UNA BANALE LOTTA TRA BUONI E CATTIVI: “NON È COME LA GUERRA DEL KIPPUR. ANCHE ALLORA ISRAELE FU COLTA DI SORPRESA, MA QUELLI DI CINQUANT’ANNI FA ERANO ESERCITI ARABI CONTRO UN ESERCITO ISRAELIANO, SOLDATI CONTRO SOLDATI. STAVOLTA SI TRATTA INVECE DI MILIZIANI HAMAS CHE SGOZZANO ABITANTI DI ISRAELE...”

Estratto dell’articolo di Paolo Mieli per il “Corriere della Sera”

 

paolo mieli foto di bacco

No, non è come la guerra del Kippur. Anche allora Israele fu colta di sorpresa, ma quelli di cinquant’anni fa erano eserciti (arabi) contro un esercito (israeliano), soldati contro soldati, divise contro divise. Stavolta si tratta invece di miliziani Hamas, che sgozzano abitanti di Israele, i quali non avevano altra colpa se non di aver casa vicino ai confini di Gaza. [...] stavolta è assai peggio di altre guerre, compresa quella del 1973: quei filmati sono molto molto più crudi ed è impossibile, come ci ha insegnato proprio l’Ucraina, immaginare che la partita si chiuda qui. Perciò, al di là dei nostri auspici, è probabile che nei prossimi giorni vengano alla luce altri massacri. Persino peggiori.

 

ISRAELE BOMBARDATA DA HAMAS

Conosciamo tutti la complessità della questione mediorientale (quantomeno ne sanno qualcosa quelli che davvero se ne sono occupati seriamente). E siamo consapevoli del fatto che, in quel contesto, «bene» e «male» non sono collocabili per intero da una parte o dall’altra. Ma fa davvero impressione che ci sia un certo numero di nostri connazionali — cantanti o rettori d’università — i quali, senza concedersi neanche un attimo di rispettoso silenzio al cospetto di incursioni esplicitamente indirizzate ad uccidere «ebrei» (non «israeliani», «ebrei»), abbiano ritenuto di esaltare i «legittimi attacchi palestinesi».

 

paolo mieli cartabianca

E abbiano addirittura criticato coloro che anche a sinistra avevano condannato quei misfatti perché — sempre secondo gli stessi cantanti e rettori — non avrebbero «a cuore la libertà e l’autodeterminazione dei popoli», desiderosi esclusivamente di «servire gli interessi dell’imperialismo occidentale del quale sono servi e portavoce».

Allo stesso modo fa una certa impressione assistere allo spettacolo di quelli che, come accade da decenni, hanno immediatamente girato i riflettori sulla «terribile reazione israeliana». Una «reazione», quella israeliana, sottolineiamo. Non un’aggressione.

 

guerra in israele

Una risposta ad atti che partono da una terra, la striscia di Gaza, consegnata nel 2005 da Israele ai palestinesi. Striscia da cui, nel corso dei diciotto anni successivi al ritiro da quella terra di ogni cittadino israeliano, sono venuti solo attacchi terroristici. Con l’unica differenza che quelli del passato erano meno spietati di quelli di ieri mattina.

Vale la pena di soffermarci su quelle che prevedibilmente nei prossimi giorni saranno le «reazioni alla reazione». Speriamo di essere in errore ma siamo sicuri che tutti (proprio tutti) quelli che hanno considerato eccessiva la risposta armata degli ucraini all’aggressione russa, definiranno sproporzionata l’azione israeliana contro gli aggressori di Hamas.

 

paolo mieli foto di bacco (2)

Diranno che Netanyahu è un assassino e ci mostreranno immagini di innocenti morti a causa di bombe israeliane. Per poi invocare una pace del cui mancato ottenimento il premier israeliano sarebbe l’unico responsabile. Dopodiché l’ecatombe di ieri (come tante altre del passato, sia pure di minore entità) passerà in secondo piano per essere al più presto dimenticata. Ma stavolta sarà più arduo tornare a questo consueto copione. Stavolta è suonata la campana della guerra. Guerra forse scongiurabile solo con un riesame obiettivo di quel che è accaduto negli ultimi mesi.

 

razzi di hamas su israele 8

Questo riesame può indurci ad analisi più meditate. Al termine delle quali scopriremmo che tra gli obiettivi delle azioni di ieri, oltre a Israele, potrebbe esserci anche l’Arabia Saudita. Arabia Saudita che nel marzo scorso, sollecitata da una mediazione cinese, aveva firmato un accordo con l’Iran (probabile mandante degli attuali attentati) per il ristabilimento delle relazioni diplomatiche. La stessa Arabia Saudita che, con una imprevedibile giravolta, in settembre si era pubblicamente riavviata sulla strada dell’avvicinamento a Israele.

razzi di hamas su israele 3

 

Strada, al termine della quale, Riad sarebbe forse giunta a sottoscrivere il patto degli «Accordi di Abramo» già stipulato nel 2020 da Israele con Emirati arabi uniti, Bahrein e Marocco. Paesi che sono andati ad aggiungersi a Giordania ed Egitto, i quali già da anni avevano normalizzato i rapporti con lo Stato ebraico. [...]

shin bet - servizi israeliani di intelligence interna 3razzi di hamas su israele 16razzi di hamas su israele 17razzi di hamas su israele 1razzi di hamas su israele 6razzi di hamas su israele 12razzi di hamas su israele 5razzi di hamas su israele 15

 

razzi di hamas su israele 7razzi di hamas su israele 2razzi di hamas su israele 14

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…