papa francesco parte per l indonesia

PAPA FRANCESCO SFIDA GLI ACCIACCHI - IL PONTEFICE 88ENNE PARTE PER IL SUO VIAGGIO IN ASIA SUD-ORIENTALE E IN OCEANIA, IL 45ESIMO DEL SUO PONTIFICATO (IN TOTALE HA VISITATO 65 PAESI) - È IL SUO VIAGGIO INTERNAZIONALE PIÙ LUNGO: GIRERÀ PER IL MONDO PER 12 GIORNI, PERCORRENDO QUASI 33 MILA CHILOMETRI TRA INDONESIA, PAPUA NUOVA GUINEA, TIMOR EST E SINGAPORE - IL TELEGRAMMA INVIATO A MATTARELLA: "PACE E PROSPERITA' PER L'ITALIA"

IL PAPA È PARTITO DA FIUMICINO

PAPA FRANCESCO PARTE PER L INDONESIA

(ANSA) - Il Papa è in volo per Giacarta (Indonesia), prima tappa del 45/esimo Viaggio Apostolico dall'inizio del suo pontificato fuori dall'Italia. Partito dal "Leonardo da Vinci" alle 17.33, l'arrivo del volo papale all'aeroporto internazionale di Giacarta "Soekarno-Hatta" è previsto domani alle 11.30, ora locale. Francesco rientrerà poi a Roma (sempre a di Fiumicino) il 13 settembre con orario d'arrivo programmato alle 18.25.

 

IL PAPA A MATTARELLA, 'PACE E PROSPERITÀ PER L'ITALIA'

(ANSA) - "Nel momento in cui mi accingo a compiere il viaggio apostolico in Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Orientale e Singapore, mosso dal desiderio di incontrare i fratelli nella fede e tutti coloro che, in quelle nazioni ricche di valori umani e spirituali, sono stati testimoni di comunione solidale e di dialogo anche in tempi e situazioni segnati dalla prova, mi è gradito rivolgere a Lei, signor presidente, e al caro popolo italiano l'espressione del mio beneaugurante saluto che accompagno con cordiali auspici di pace e di prosperità". È il telegramma di saluto inviato da papa Francesco al presidente Sergio Mattarella, lasciando l'Italia per il suo viaggio in Asia e Oceania.

 

 

IL PAPA PARTE OGGI PER L'ASIA E L'OCEANIA

Fausto Gasparroni per l’ANSA

 

Papa Francesco parte oggi per il suo viaggio in Asia sud-orientale e in Oceania, il 45/o del suo pontificato, che porta a 65 i Paesi visitati dal Pontefice. Quattro saranno quelli toccati da Bergoglio in questo suo itinerario ai Tropici tra Asia e Pacifico, il suo più lungo viaggio internazionale con 12 giorni di durata e 32.814 km di percorrenza: Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore.

 

 

papa francesco intervistato in aereo 4

I temi principali: il dialogo e la coesistenza pacifica tra fedi diverse, la ricerca di armonia in una molteplicità di culture, la custodia del creato minacciato dalla crisi climatica, la vicinanza e il sostegno a Chiese giovani e minoritarie (tranne nella piccola Timor Est, ex colonia portoghese, reduce dalla guerra di indipendenza dall'Indonesia, che col 98% della popolazione ha la maggior quota di cattolici al mondo).

 

L'Indonesia è invece a sua volta il Paese col maggior numero di musulmani sul pianeta. Francesco pronuncerà in tutto 16 discorsi, tutti in italiano tranne i quattro a Timor Est in spagnolo. Di seguito il programma. Il Papa parte questo pomeriggio alle 17.15 da Fiumicino con destinazione Giacarta, dove atterrerà alle 11.30 di domani ora locale (in Italia le 6.30).

 

papa francesco intervistato in aereo 6

Dopo l'accoglienza in aeroporto da parte del ministro per gli Affari religiosi, il Papa si trasferirà in Nunziatura dove incontrerà un gruppo di poveri, senzatetto, rifugiati. Mercoledì 4 settembre, alle 9.30 locali (le 4.30 italiane) la cerimonia di benvenuto al Palazzo presidenziale, seguita dalla visita di cortesia al presidente della Repubblica, quindi dall'incontro con le autorità e la società civile, e dall'incontro privato in Nunziatura con i confratelli gesuiti.

 

Nel pomeriggio alle 16.30 (le 11.30 in Italia) l'incontro in Cattedrale con i vescovi e il clero, poi quello con i giovani di Scholas Occurrentes nella Casa della Gioventù. Giovedì 5 settembre a Giacarta, l'incontro interreligioso nella Moschea Istiqlal, quindi quello con gli assistiti dalle realtà caritative e, nel pomeriggio, la messa allo stadio. Venerdì 6 settembre Francesco lascerà l'Indonesia per la capitale di Papua Nuova Guinea, Port Moresby, dove atterrerà alle 18.50 locali (le 10.50 italiane), con la cerimonia di benvenuto in aeroporto.

papa francesco intervistato in aereo 7

 

Sabato 7 settembre, a Port Moresby, alle 9.45 locali (l'1.45 in Italia) la visita di cortesia al governatore generale - Papua fa parte del Commonwealth e il capo dello Stato è quindi re Carlo d'Inghilterra - seguita all'incontro con le autorità e la società civile, e nel pomeriggio dalla visita ai bambini di strada e disabili presso la scuola Caritas e dall'incontro nel santuario mariano con i vescovi e il clero di Papua e delle Isole Salomone. Domenica 8, dopo la visita del primo ministro in Nunziatura e la messa allo stadio di Port Moresby, il Papa si trasferirà a Vanimo per l'incontro con i fedeli della diocesi e quello privato con un gruppo di missionari, rientrando in serata nella capitale.

papa francesco intervistato in aereo 3

 

Lunedì 8 settembre, dopo l'incontro mattutino con i giovani allo stadio, Francesco lascerà Papua per Timor Est, atterrandovi alle 14.10 locali (le 7.10 italiane). Nel pomeriggio, nella capitale Dili, sono in programma la cerimonia di benvenuto al Palazzo presidenziale, la visita di cortesia al presidente della Repubblica e l'incontro con le autorità e la società civile. Martedì 10, sempre a Dili, il Pontefice in mattinata visiterà i bambini con disabilità in una scuola cattolica, incontrerà i vescovi e il clero nella Cattedrale e incontrerà privatamente i confratelli gesuiti alla Nunziatura.

 

papa francesco intervistato in aereo 2

Nel pomeriggio la messa nella spianata Taci Tolu, dove celebrò anche Papa Wojtyla. Mercoledì 11, dopo l'incontro con i giovani a Dili, il Papa lascerà Timor Est per Singapore, atterrandovi alle 14.15 locali (le 8.15 italiane), incontrando poi nel pomeriggio i confratelli della Compagnia di Gesù. Giovedì 12 a Singapore, la cerimonia di benvenuto nella Parliament House, la visita al presidente della Repubblica, l'incontro con primo ministro e quello con le autorità e la società civile.

 

Nel pomeriggio la messa allo Stadio nazionale. Il viaggio si concluderà venerdì 13 settembre con la visita a un gruppo di anziani e malati, l'incontro interreligioso con i giovani e la partenza da Singapore per Roma, con arrivo previsto a Fiumicino alle 18.25.

papa francesco intervistato in aereo 5papa francesco intervistato in aereo 1papa francesco in aereo per il kazakistan

 

papa francesco in aereo di ritorno dalla mongolia

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…