papa bergoglio polonia

MENTRE L’ISLAM “MODERATO” TACE DOPO LO SGOZZAMENTO DI PADRE HEMEL A ROUEN, IL PAPA INCORAGGIA I 600 MILA GIOVANI ARRIVATI A CRACOVIA: “APRITEVI ALLE ALTRE CULTURE. LANCIAMOCI NELL’AVVENTURA DI ABBATTERE I MURI. MI ADDOLORA INCONTRARE GIOVANI CHE SEMBRANO PENSIONATI PRIMA DEL TEMPO. DOVETE CAMBIARE IL MONDO”

papa bergoglio in poloniapapa bergoglio in polonia

G.G.V. per il “Corriere della Sera”

 

«La Chiesa oggi vi guarda, il mondo vi guarda e vuole imparare da voi. Io vi domando: le cose si possono cambiare?». All' indomani dell' assassinio di padre Jacques Hemel, Francesco diceva che la speranza «in questo momento» può arrivare dai giovani.

 

papa bergoglio in polonia 7papa bergoglio in polonia 7

Ed ora che li vede alla cerimonia di accoglienza, «finalmente ci incontriamo!», nel parco di Blonia dove già celebrarono Wojtyla (sei volte) e Benedetto XVI, è ai 600 mila di ragazzi arrivati da 187 Paesi per la Giornata mondiale della gioventù che il Papa affida il compito di «fare in modo che le cose siano diverse», di cambiare il mondo sgretolato da quella che ha definito la terza guerra mondiale a pezzi: «La misericordia ha sempre un volto giovane. Un cuore misericordioso sa andare incontro agli altri, riesce ad abbracciare tutti, sa essere un rifugio per chi non ha mai avuto una casa o l' ha perduta, sa creare un ambiente di casa e famiglia per chi ha dovuto emigrare, è capace di tenerezza e compassione, sa condividere il pane con chi ha fame, si apre per ricevere il profugo e il migrante».

papa bergoglio in polonia 6papa bergoglio in polonia 6

 

Le parole del Papa sono tutte in positivo, a dispetto dei tempi cupi come le nubi cariche di pioggia che gravano su Cracovia. Il suo discorso diventa una preghiera: «Tutti insieme, chiediamo al Signore: lanciaci nell' avventura della misericordia, l' avventura di costruire ponti e abbattere muri, recinti e reti… Spingici all' ascolto di coloro che non comprendiamo, di quelli che vengono da altre culture, altri popoli, anche di quelli che temiamo perché crediamo che possono farci del male».

papa bergoglio in polonia papa bergoglio in polonia

 

Stamattina Francesco visiterà Auschwitz e Birkenau, il «posto delle betulle» che ha visto le selezioni nella Judenrampe e i crematori, il centro della Shoah. «In silenzio da solo, entrare, pregare, e che il Signore mi dia la grazia di piangere».

 

Gli orrori del Novecento, il futuro che ci aspetta. Per questo i giovani hanno un ruolo fondamentale: «È stimolante, sentirli condividere i loro sogni, le loro domande e il loro desiderio di opporsi a tutti coloro che dicono che le cose non possono cambiare». Cambiare il mondo: «Non voglio offendere nessuno, ma mi addolora incontrare giovani che sembrano "pensionati" prima del tempo, che hanno "gettato la spugna" prima di iniziare la partita e si sono "arresi", quelli che chiamo i "quietisti": nulla si può cambiare. E invece no, i giovani hanno la forza di opporsi!».

papa bergoglio in polonia  4papa bergoglio in polonia 4

 

È arrivato nel parco in tram, un mezzo «ecologico» con lo stemma pontificio sulla fiancata e il pannello luminoso con la scritta in italiano «tram del Papa». Canti, danze, ragazzi che sfilano davanti al palco a rappresentare i cinque continenti. Dalla Cina a Israele, nella folla si vedevano sventolare bandiere di tutti i colori, l'immagine della Chiesa «aperta» di Francesco. Come le sue parole, nella messa del mattino sulla collina di Jasna Gora, a Czestochowa.

 

papa bergoglio in polonia  papa bergoglio in polonia papa bergoglio in polonia   papa bergoglio in polonia papa bergoglio in polonia 5papa bergoglio in polonia 5papa bergoglio cade a czestochowapapa bergoglio cade a czestochowapapa bergoglio in polonia  3papa bergoglio in polonia 3

Francesco ha pregato a lungo, in silenzio, davanti all' icona bizantina della «Madonna nera». E fuori dal santuario ha incentrato l'omelia sul modo in cui Dio è entrato nella storia, «nato da donna» senza «nessun ingresso trionfale», ma «nella piccolezza e nell' umiltà». Ecco: «Il Signore non mantiene le distanze, ma è vicino e concreto, sta in mezzo a noi e si prende cura di noi, senza decidere al posto nostro e senza occuparsi delle questioni di potere».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…