adolescenti smartphone

PAPA' SMARTPHONE, MAMMA "CAMPO" – I GENITORI SI ARROVELLANO SULL’ETA’ GIUSTA A CUI DARE IL CELLULARE AI FIGLI: LA “DIGA” CEDE INTORNO ALLA PRIMA MEDIA, E DA QUEL MOMENTO I GIOVANI SONO CONNESSI H24 E SEMPRE CURVI SUI TELEFONINI - ESPERTI IN ALLARME

smartphone 8smartphone 8

Maria Novella De Luca per “la Repubblica”

 

La diga cede intorno alla prima media. E tra i 12 e i 13 anni la copertura è “full”: il 90% degli adolescenti italiani ha in tasca un cellulare, attraverso il quale vive in simbiosi e in iperconnessione con i suoi coetanei e il resto del pianeta social, famiglia compresa.

 

 

Un regalo, il cellulare, che ormai segna un rito di passaggio, l’infanzia è alle spalle, l’adolescenza è all’inizio. E così il bisogno di uscire da soli, le chiavi di casa, i primi appuntamenti fuori con gli amici. «Ha iniziato ad andare a scuola con l’autobus, il cellulare è diventato indispensabile, come potevamo non regalarglielo?», confessa una mamma in bilico tra le proprie ansie e un teenager in piena estasi da smartphone.

smartphone 6smartphone 6

 

 

Opporsi? Quasi impossibile. Dai loro apparecchi passa qualunque cosa: amori, amicizie compiti, video, musica, giochi, emozioni, ma anche la possibilità per gli adulti di essere a loro volta in comunicazione perenne con i figli che muovono i primi passi nella libertà.

 

 

smartphone 4smartphone 4

Ma quanto è giusto tutto questo? Quanto è alto il rischio di dipendenza? E 11 o 12 anni sono l’età giusta per possedere in tasca strumenti così potenti, sempre a disposizione, e con la possibilità di collegarsi ad ogni angolo limpido od oscuro della Rete? Senza contare, come dicono gli ultimi dati, che l’età si va abbassando drasticamente, il 44% dei bambini tra gli 8 e i 10 anni già ne possiede uno, e addirittura il 17% dei piccoli sotto i 7 anni ne farebbe uso quotidiano.

 

 

In realtà, spiega Paolo Ferri, docente alla Bicocca di Milano e autore di fondamentali saggi sui nativi digitali, gran parte della responsabilità dell’uso compulsivo dei cellulari arriva dagli adulti.

smartphone 3smartphone 3

 

 

«In un libro recente, dal titolo “Crescere senza fili”, due studiosi, Letizia Caronia e Andrè Caron, dimostrano con chiarezza che almeno fino ai 10 anni non sono i bambini a chiedere i cellulari, ma sono invece i genitori che glieli regalano. Perché servono a farli stare più tranquilli, perché così possono chiamarli spesso, perché si sentono in colpa del poco tempo che passano con loro. Come stupirsi allora se poi, da adolescenti, finiscono per utilizzarli in modo ossessivo?».

 

 

smartphone 2smartphone 2

Certo, è impossibile oggi pensare di isolare un teenager vietando gli smartphone, ma per Ferri vanno messe regole molto chiare.

 

 

«Spento la notte, spento a tavola, spento quando si studia. Bisogna spingere i ragazzi a ragionare. Perché mandi il messaggio ad un amico invece di chiamarlo? Perché scrivi quando potresti parlare? È chiaro, avere relazioni “senza corpo” è più facile, a volte addirittura si dicono cose che nella realtà non si avrebbe mai il coraggio di sostenere. Per questo credo che con gli adolescenti ci sia il bisogno di una rieducazione alle relazioni vere, fisiche, verbali, e non solo virtuali». 

 

smartphone libro irulessmartphone libro irules

 

Dunque regole certe. È diventato famoso il “patto”, in diciassette punti, che una psicologa americana, Janell Burley Hofmann, ha stipulato con il figlio teenager a cui aveva appena consegnato un iPhone.

 

 

Regole diventate poi un bestseller dal titolo “iRules. Educare figli iperconnessi”. E dunque: “Il telefono è mio. Te l’ho comprato io”. “Saprò sempre la password”. “Sii educato quando rispondi”. “Ogni tanto lascia il telefono a casa”. “Alza lo sguardo dal cellulare. Guarda il mondo che ti circonda».

 

 

Appunto. Alzare lo sguardo. Invece il mondo è pieno di ragazzini che camminano curvi sui loro iPhone, incuranti se piove o c’è il sole. Eppure la scena si potrebbe vedere anche dalla parte opposta: e cioè che quel mondo, invece, loro alzano gli occhi per fotografarlo, incessantemente, postando poi gli scatti sul loro universo social.

smartphonesmartphone

 

 

Ed è un po’ questo il punto di vista di Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, che ai ragazzi iperconnessi ha dedicato più di uno studio. « Sono scettico sulle regole ferree. Si può avere un certo controllo sui cellulari in casa, ma poi i ragazzi escono, si connettono dappertutto, e trovano quello che vogliono.

smartphone 9smartphone 9

 

 

Piuttosto credo nella condivisione: gli adulti spesso regalano i telefoni, mettono regole, e poi si distraggono. Invece dovrebbero condividere, e non chiedere sempre “com’è andata a scuola”, ma magari “cosa hai messo di nuovo sul telefono”? ».

smartphone 7smartphone 7

 

 

«Pensare di schermare le vite dei nostri figli è impossibile. Ma possiamo insegnare loro a recuperare i rapporti reali ». E magari a guardarsi negli occhi.

smartphone 1smartphone 1smartphone 10smartphone 10smartphone 5smartphone 5

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO