i danni al parco naturale di punta campanella a sorrento

ECCO COME SI DISTRUGGE UN SITO ARCHEOLOGICO: IL PARCO NATURALE DI PUNTA CAMPANELLA A SORRENTO SFREGIATO DAL CEMENTO SELVAGGIO - IL CALCESTRUZZO SI È MANGIATO LA STRADA CHE PORTAVA AL TEMPIO DI MINERVA - IL WWF SUL PIEDE DI GUERRA E LA PROCURA DI TORRE ANNUNZIATA INDAGA

Simone Di Meo per Dagospia

 

Nessuno ascolta il silenzioso canto di morte delle Sirene. A Punta Campanella, secondo la leggenda, bellissime donne dalla coda di pesce seducevano marinai e avventurieri che solcavano le acque in prossimità del promontorio di Sorrento, vicino Napoli. Le note li ammaliavano e le onde li facevano affogare, i disgraziati.

 

I DANNI AL PARCO NATURALE DI PUNTA CAMPANELLA A SORRENTO    I DANNI AL PARCO NATURALE DI PUNTA CAMPANELLA A SORRENTO

Oggi in un mare di cemento e di soldi annega ciò che resta di quel mitico passato, oasi naturalistica d'Italia e sito di interesse comunitario a protezione speciale. L'Ue ha stanziato tre milioni di euro per il restauro dei manufatti e l'abbattimento delle barriere architettoniche. Formule di rito che, per gli ambientalisti, dissimulano un intervento ben più invasivo e distruttivo.

 

La vecchia mulattiera che portava al tempio di Minerva, edificato un paio di millenni fa a picco sul mare, è diventata una strada carrabile. Il basolato romano è stato divelto e sostituito con pietracce squadrate. Alberi di alto fusto sono stati tagliati. Distrutto l'habitat delle orchidee selvatiche primaverili che fiorivano lungo i sentieri. Nonostante l'altissimo rischio frane e i vincoli archeologici, sono state posate pure le tubature per l'energia elettrica e per altri sottoservizi

«L’intero tracciato pedonale è stato modificato e in molti tratti allargato.

 

I DANNI AL PARCO NATURALE DI PUNTA CAMPANELLA A SORRENTO  I DANNI AL PARCO NATURALE DI PUNTA CAMPANELLA A SORRENTO

La rete elettrosaldata col “massetto di cemento” messo in opera sullo sterrato segue, senza soluzione di continuità, tutto il tracciato ad oggi realizzato e appare ormai definitiva e irreversibile. E su di essa – ha scritto in una delle sue innumerevoli denunce il combattivo esponente del Wwf locale, Claudio D'Esposito – sono stati cementati lastroni di pietre, con sfumature rosate, alzando la quota originaria di calpestio di oltre 30 centimetri».

 

Alla fine, il progettato percorso per i portatori di handicap nemmeno è stato completato. Si è interrotto a metà strada per difficoltà tecniche. Insomma, tanta fatica e tanto cemento per niente. Nel via vai di bobcat e sacchetti di calcestruzzo, c'è però chi ha approfittato per fare qualche ritocchino (abusivo) alle abitazioni magari regalandosi un accesso più confortevole al vialetto di casa o installando pesanti cancelli che abbrutiscono il sentiero degli dei. Ma per la Soprintendenza non c'è nulla di strano. I lavori sono tutti autorizzati. E pure per quelli che non lo sono, alla fine si troverà una sanatoria.

I DANNI AL PARCO NATURALE DI PUNTA CAMPANELLA A SORRENTOI DANNI AL PARCO NATURALE DI PUNTA CAMPANELLA A SORRENTO

 

La Procura di Torre Annunziata la pensa diversamente, però. Due fascicoli aperti, sulla base degli esposti degli ambientalisti, hanno portato ad altrettante deleghe d'indagine ai carabinieri e al Corpo forestale dello Stato. C'è puzza di soldi, tra i ciclamini. La cosa curiosa è che la Regione Campania e l'Autorità di Bacino ufficialmente non sanno nulla di quel che sta accadendo nel Comune di Massalubrenese. Pare che nessuno le abbia informate. D'altronde, chi andrebbe a controllare in paradiso?

 

I DANNI AL PARCO NATURALE DI PUNTA CAMPANELLA A SORRENTOI DANNI AL PARCO NATURALE DI PUNTA CAMPANELLA A SORRENTO

I carabinieri ci sono andati, invece. E hanno scoperto un po' di situazioni che meritano approfondimenti. Come ad esempio i lavori nella fattoria dello chef pluristellato Alfonso Iaccarino (il famoso «don Alfonso» di Sant'Agata sui Due Golfi) al quale è stata notificata una ordinanza municipale di sospensione delle opere perché effettuate, secondo la polizia municipale, senza «alcun titolo di assenso e/o autorizzazione, concessione edilizia in sanatoria, domanda di accertamento di conformità». Poca roba, che peraltro nulla c'entra con i disastri dei finanziamenti Ue, ma sufficiente a far scattare la comunicazione al pubblico ministero da parte dei tecnici comunali. E lassù Giove continua a minacciare fulmini e saette.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…