alfredo romeo renzi lotti

PARLANDO CON ITALO BOCCHINO DELL’INCONTRO AVUTO CON CARLO RUSSO, ALFREDO ROMEO FA INTENDERE L’ABBOCCAMENTO CON RENZI: “MI HA DETTO HO PARLATO IO CON MATTEO QUESTA È UNA COSA CHE A LEI NON LA TOCCA. HA DETTO ‘QUELLO CHE VIENE AL PRIMO POSTO È CHE LEI, ...È RISERVATO, FA LE COSE FATTE BENE, NON PARLA, QUESTO È STATO VALUTATO’…”

Dario Del Porto e Conchita Sannino per “la Repubblica”

ALFREDO ROMEO ALFREDO ROMEO

 

Carlo Russo, il faccendiere amico dei Renzi, si giocò con l' imprenditore Alfredo Romeo la "carta" di Matteo. Lasciò intendere che il pressing dell' industriale napoletano era arrivato direttamente al premier. È l'ultimo retroscena, al vaglio dei magistrati, che emerge dagli atti depositati a Roma nell' inchiesta sugli appalti Consip che ha portato a Regina Coeli Romeo: accusato di corruzione e ritenuto "capofila" di una "holding criminale".

 

Indagati con lui, Russo e il padre dell'ex capo del governo, Tiziano, per traffico d'influenze. Un'indagine, condotta in coordinamento tra le Procura di Napoli e della capitale, che è stata segnata da ripetute fughe di notizie, soffiate e addirittura da "anomali interessamenti" dei Servizi: un intreccio di interessi definiti "commistioni quanto meno inopportune".

INCHIESTA CONSIP - IL PIZZINO STRAPPATO INCHIESTA CONSIP - IL PIZZINO STRAPPATO

 

"AGG' PARLATO IO CON MATTEO"

È il 21 settembre 2016. Romeo e l'ex parlamentare Italo Bocchino, suo consulente, vengono intercettati negli uffici romani dell' azienda. La scena è ricostruita nell' informativa del 3 febbraio 2016, ora in mano alle parti e infarcita di omissis. Da quella stanza è appena uscito Carlo Russo, l'«amico di famiglia» dei Renzi. E Romeo informa il fidatissimo Italo di aver avuto rassicurazione proprio dal faccendiere toscano sul fatto che «qualcuno, presumibilmente Tiziano Renzi - annotano i carabinieri del Noe avrebbe parlato con Matteo (allora premier, ndr), di modo da garantire Romeo e proteggerlo».

 

L'imprenditore si esprime nel suo disinvolto napoletano e così riporta la confidenza: «"Agg' parlato io con Matteo" questa è una cosa che a lei non la tocca». Non solo. Russo avrebbe attribuito all' entourage di Renzi l' altra garanzia: «"Ha detto - riassume Romeo - quello che viene al primo posto è che lei, ...è riservato, fa le cose fatte bene, non parla, questo è stato valutato». È un racconto de relato. Renzi senior, interrogato venerdì, ha respinto ogni accusa. Mentre Romeo, difeso da Francesco Carotenuto e Giovambattista Vignola, sarà interrogato domani.

 

italo bocchino alessandra necciitalo bocchino alessandra necci

Un intero capitolo di quel fascicolo è dedicato ai rapporti tra Romeo, Bocchino e Russo, in relazione al legame con colui che viene etichettato come lo "spregiudicato" Tiziano: definizione riportata in atti e ripresa dal verbale di audizione di Alfredo Mazzei, il professionista sentito dai pm Woodcock e Carrano a gennaio, superteste che ha svelato a Repubblica la circostanza dell' incontro a tre, «in una bettola romana » tra babbo Renzi, Russo e Romeo.

 

Il senso restituito dagli accertamenti investigativi è quello di «commistioni se non illegali quanto meno inopportune tra organi dello Stato ed il mondo affaristico imprenditoriale». È un fatto che Romeo abbia incontrato un esponente dei Servizi appena saputo dell' indagine, e dopo aver scoperto un virus-spia sui telefoni.

 

CARLO RUSSOCARLO RUSSO

«Le evidenze raccolte scrivono tra l' altro i carabinieri dimostrano i rapporti frequenti tra Bocchino e il mondo dei Servizi (...), anche con personaggi di vertice dell' Aisi». Rientrando a uno dei suoi colloqui, Romeo, definito come «ossessionato dall' incontro avuto» con uno di questi ufficiali, riferisce a Bocchino: «Chist' sa parecchie cose». Contatti pericolosi che si affiancano alle fughe di notizie: stando alle acquisizioni dei pm, il ministro-Luca Lotti e forse lo stesso ex premier erano a conoscenza dell' inchiesta su Consip.

 

Il presunto patto con Russo e Renzi senior viene rubricato «dal duo Bocchino-Romeo» come un vero «accordo quadro» che prevederebbe una ingente dazione «a Tiziano di 30mila euro », il cui obiettivo restava quello di puntare alla maggior parte dei lotti dell' appalto Facility Management da 2,7 miliardi di euro.

carlo russocarlo russo

 

Nel colloquio del 13 settembre 2016, «Romeo fa cenno a una conversazione avuta con Russo, il quale gli avrebbe chiesto: "Ma noi siamo pronti per l' accordo quadro?"». I termini non sono a caso, Romeo la definisce «una polizza assicurativa» per evitare di esser danneggiato nell' appalto. E a Russo spiega come intende «pianificare l' operazione. "Faccio così, mi organizzo mentalmente, e glielo notifichiamo a lui", riferito a Tiziano».

 

Ma incombe la spada di Damocle del 4 dicembre: referendum costituzionale. Romeo si impegna, o così lascia credere, «per i comitati del Sì». Dice: «Sono vicino alla patria». Ma, sintetizzano gli investigatori, in caso di vittoria del No, «Russo avrà problemi a rispettare gli accordi se cade il governo». Romeo e Bocchino poi fanno cenno alla «cifra di 500mila euro», non si sa per chi.

 

CARLO RUSSOCARLO RUSSO

Parlano ancora Russo e Romeo. Il faccendiere dice di avere una «marchetta da chiedergli», una consulenza «per un amico avvocato che si sta impegnando per i referendum». Poi il discorso scivola sull' acquisto dell' Unità e Russo ragiona sulla necessità di nominare un nuovo direttore, evidentemente da concordare con Renzi senior. Russo infatti propone: «Se lei riuscisse a fare l' operazione..e gli dice a Tiziano "Scegliamola insieme la persona da metterci dentro" ed ecco che lui via a quel punto Lei si è fatto un amico per tutta la vita"».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…