fukushima stabilimento nucleare

LISCIA, GASSATA O RADIOATTIVA? – PARTE LA SECONDA FASE DELLO SVERSAMENTO IN MARE DELLE ACQUE DELLA CENTRALE NUCLEARE DI FUKUSHIMA, NONOSTANTE LE PROTESTE DELLA CINA E DEI PAESI VICINI AL GIAPPONE – SARANNO SCARICATE 460 TONNELLATE DI ACQUA “TRATTATA” AL GIORNO, A CIRCA UN CHILOMETRO DALLA COSTA, ATTRAVERSO UN TUNNEL SOTTOMARINO. LE OPERAZIONI TERMINERANNO IL PROSSIMO MARZO – PECHINO HA IMPOSTO UN DIVIETO TOTALE SULLE IMPORTAZIONI DI PRODOTTI ITTICI GIAPPONESI, MENTRE LA RUSSIA…

fukushima stabilimento nucleare

(ANSA) - Inizia oggi al largo delle coste di Fukushima la seconda fase del rilascio delle acque trattate dalla centrale nucleare in fase di smantellamento, nonostante le proteste allargate della Cina e dei Paesi vicini. La Tokyo Electric Power (Tepco) - che gestisce l'impianto, punta a scaricare circa 460 tonnellate di acqua trattata al giorno a circa un chilometro dalla costa attraverso un tunnel sottomarino.

 

Il progetto avviato dal governo lo scorso 24 agosto - composto da quattro fasi - punta a rilasciare un totale di circa 31.200 tonnellate del liquido entro la fine di marzo. Nel corso dei prossimi tre decenni Tepco mira a smaltire 1,34 milioni di tonnellate di acqua contenuta in oltre mille cisterne posizionate attorno alla centrale, o circa il 98% della loro capacità di stoccaggio.

fukushima film 2

 

Il gestore ha dichiarato mercoledì che il livello di concentrazione del trizio nell'acqua trattata, diluita con acqua di mare, era di 87 becquerel per litro, molto al di sotto di 1.500 becquerel, che rappresenta un quarantesimo della concentrazione consentita secondo gli standard di sicurezza giapponesi.

 

Secondo il monitoraggio delle autorità nipponiche, della stessa Tepco, e dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica, dal primo turno di scarico avvenuto dal 24 agosto all'11 settembre, non sono state rilevate concentrazioni anomale di trizio e altre sostanze radioattive nelle acque circostanti o nei campioni di pesce raccolti attorno all'impianto nucleare.

 

il primo ministro giapponese kishida e dei ministri si mangiano il pesce di fukushima 5

Tuttavia, alcuni Paesi come la Cina e la Russia - così come le associazione dei pescatori locali, hanno criticato la decisione di Tokyo, sollecitando ripetutamente il governo a interrompere il piano. Pechino ha imposto un divieto totale sulle importazioni di prodotti ittici giapponesi innescando una crisi del settore e costringendo il governo di Tokyo ad aumentare i sussidi all'industria locale.

 

Nella giornata di mercoledì la Russia ha accusato il Giappone di non poter garantire l'assenza di una minaccia anche a lungo termine, e di non aver fornito informazioni complete sulle operazioni di scarico nonostante le ripetute richieste provenienti sia da Mosca che da Pechino.

il primo ministro giapponese kishida e dei ministri si mangiano il pesce di fukushima 4fukushima stabilimento nucleareDISASTRO NUCLEARE FUKUSHIMA DISASTRO NUCLEARE FUKUSHIMA DISASTRO NUCLEARE FUKUSHIMA il primo ministro giapponese kishida e dei ministri si mangiano il pesce di fukushima 2

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?