test sierologici san matteo

STATE DICENDO SUL SIERO? – A PAVIA ESPLODE LO SCANDALO DEI TEST SIEROLOGICI - SONO STATI I "LEGAMI POLITICI" CON LA LEGA A FAVORIRE DIASORIN NELL'ACCORDO COL SAN MATTEO PER LA SPERIMENTAZIONE. MA ANCHE A GARANTIRE ALLA SOCIETÀ PIEMONTESE AFFIDAMENTI MILIONARI DA PARTE DELLA REGIONE LOMBARDIA – L’OSTRUZIONISMO DEI LEGHISTI SU CHI VOLEVA USARE ALTRI TEST E IL RUOLO DI ANDREA GAMBINI, GIA’ COMMISSARIO DELLA LEGA VARESINA - INDAGATI I VERTICI DEL SAN MATTEO E DI DIASORIN: L’IPOTESI E’ DI PECULATO…

MONICA SERRA per la Stampa

 

test sierologici

Sono stati i «legami politici» con la Lega a favorire Diasorin nell'accordo col San Matteo di Pavia per la sperimentazione dei test sierologici. Ma anche a garantire alla società piemontese affidamenti milionari da parte della Regione Lombardia.

 

E a spingere alcuni politici leghisti in consiglio regionale a porre in essere «atteggiamenti a dir poco ostruzionistici» nei confronti di chi, travolto dall'emergenza, provava a dotarsi di differenti strumenti di mappatura e monitoraggio. Esempi sono i sindaci di Robbio e Cisliano. È questa l'ipotesi accusatoria della procura di Pavia che ieri mattina ha ordinato perquisizioni e sequestri al San Matteo, uno degli istituti di cura e ricerca a carattere scientifico più importanti d'Italia, e negli uffici della Diasorin.

 

test sierologici

Non solo quelli di Saluggia, a Vercelli, ma anche quelli di Gerenzano, nel Varesotto, che hanno sede proprio nell'Insubrias Biopark, un importante parco scientifico biotech, che dà il domicilio anche alla fondazione Istituto Insubrico e alla società Servire srl. A capo di entrambe, che ieri sono state perquisite dalla Gdf e che da anni secondo gli investigatori fanno affari con Diasorin, c'è Andrea Gambini.

 

Già commissario della Lega Varesina e presidente del Besta di Milano, Gambini non è indagato e per gli investigatori non è neanche l'unico «legame politico» tra Diasorin e la Lega. Ma i suoi rapporti con la società che ha ottenuto «in esclusiva» l'accordo con il San Matteo per la sperimentazione dei test che avrebbero permesso di mappare i positivi al Covid in Lombardia.

 

test sierologici

Il fascicolo è stato aperto dal procuratore aggiunto Mario Venditti e dal pm Paolo Mazza per peculato e turbata libertà nella scelta del contraente su denuncia di una società concorrente, la Technogenetics, con cui è in corso anche una battaglia legale davanti al Consiglio di Stato. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, il San Matteo avrebbe prima favorito la Diasorin trasmettendogli il proprio know how in materia di coronavirus e test sierologici. Poi l'avrebbe scelta per stipulare l'accordo per la sperimentazione dei test.

 

Oltre al presidente del San Matteo, Alessandro Venturi, tra gli otto indagati compaiono nomi eccellenti, come quello del professore Fausto Baldanti, che per i magistrati ha contribuito a «viziare la scelta operata dal policlinico San Matteo di procedere a un accordo diretto con Diasorin, tra i tanti operanti sul mercato» per via del suo «evidente conflitto d'interessi».

 

diasorin

Baldanti, infatti, «ricopriva contemporaneamente il ruolo di responsabile scientifico del progetto di collaborazione Fondazione San Matteo e Diasorin e la carica di membro del Gruppo di lavoro del Consiglio superiore di sanità presso il Ministero della salute competente per la valutazione del test, nonché di membro del tavolo tecnico-scientifico con il compito di fornire indicazioni al fine di sviluppare un approccio diagnostico omogeneo su base regionale per la diagnostica e testing in vitro per la ricerca del Covid 19».

 

andrea gambini

Diasorin ribadisce «la correttezza del proprio operato» e ricorda che «la decisione del Tar per la Lombardia di annullare tale accordo, sulla base dei medesimi rilievi attualmente posti a fondamento dell'ipotesi investigativa della procura di Pavia, è stata sospesa dal Consiglio di Stato».

test sierologico

 

Intanto un faro è stato acceso anche dalla procura di Milano che sta valutando, tra le altre cose, l'incidenza dei comunicati sull'andamento del titolo Diasorin in Borsa.

test sierologici coronavirus diasorin

 

LOGO DIASORINtest sierologici coronavirus

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....