miniere

PENETRAZIONI PROFONDE – L'UOMO NON SI È MAI FERMATO DAVANTI A NIENTE ED È SEMPRE STATO MOLTO BRAVO A SCAVARE, BUCARE, TRIVELLARE E PERFORARE QUALSIASI COSA GLI SI SIA PARATA DAVANTI, O SOTTO I PIEDI: ECCO LE 7 VORAGINI PIÙ PROFONDE MAI SCAVATE DALL'UMANITÀ - VIDEO

 

Da 'Popular Mechanics

 

Nessuno è ancora riuscito a sbucare dall’altra parte della Terra ma questo non ha certo impedito all’uomo di continuare a provarci lo stesso. Che siano tentativi di perforare la crosta terresta da una parte all'altra o scavare le miniere a cielo aperto più grandi del mondo, l’umanità ci sa fare con gli scavi. Ecco alcune tra i più grandi buchi fatto dall'uomo esistenti.

 

 

Pozzo superprofondo di Kola, Russia

pozzo superprofondo di kola

 

Non bisogna fare caso al diametro di 23 cm, perché il pozzo di Kola ha una profondità impareggiata di 12.226m. Costruito da alcuni scienziati russi nel 1970 sulla penisola di Kola, è rimasto da allora il buco più profondo del mondo – superando il punto più profondo dell’oceano – e ci sono voluti 20 anni di scavi e sperimentazioni per portarlo a termine. I 180°C che si raggiungono in profondità tuttavia hanno impedito ai macchinari di proseguire il lavoro. Dal 2008 il sito è stato perciò abbandonato, e il buco sigillato in modo che niente possa più entrarci, o uscirci.

 

 

miniera di bingham canyon

La miniera di Bingham Canyon, Utah

 

Con oltre 100 anni di storia, è la più grande miniera di rame al mondo. È larga 4 km e si trova tra i Monti Oquirrh, a sud est di Salt Lake City nello Utah. È considerato il più grande scavo mai compiuto dall’uomo, con una profondità di oltre 1,5 km e copre 6 km2 di terreno. L’opera è stata avviata nel 1906, e la miniera pur essendo ancora aperta, si è guadagnata lo stesso il titolo di monumento storico, con un centro per i visitatori che vogliono darle un’occhiata.

 

 

Il Grande Buco di Kimberley, Africa

miniera di diamanti kimberley

 

Situata in Africa, anche questa miniera è considerata una delle più grandi opere di scavo mai compiute dall’uomo. Soprannominata ‘Il Grande Buco,’ inizialmente al suo posto si trovava una piccola collina, dalla quale 50.000 uomini armati di picconi scavarono per  213 metri in profondità dal 1866 al 1914. Da questa miniera sono stati estratti oltre 2 tonnellate di diamanti e ora il luogo è diventato una destinazione turistica.

 

 

Miniera di Diamanti Diavik, Canada

 

miniera di diamanti di diavik

Uno degli scavi più recenti nella lista, la Miniera di diamanti di Diavik ha aperto nel 2003 e ha raggiunto la profondità di 180 metri. Si situa nell’arcipelago artico canadese, nelle acque gelide del Lago di Gras ed è accessibile solo in aeroplano, grazie a una pista di atterraggio in ghiaia abbastanza grande per un Boeing 737. Da questa miniera vengono estratti ogni anno circa una tonnellata e mezzo di diamanti.

 

 

Berkeley Pit, Montana

 

Aperto nel 1955 per l’estrazione del rame, si trova a Butte, nel Montana. Il Berkeley Pit era profondo 518 metri prima di venire chiuso nel 1982.

berkeley pit

 

Da allora la cava è stata riempita d’acqua che mischiandosi ai residui chimici dei metalli pesanti ha raggiunto un’acidità altissima e da quando un intero stormo di 342 oche bianche perse la vita al suo interno sono state prese delle contromisure per impedire agli uccelli di avvicinarvisi.  

 

 

La Miniera di Mirnyj, Russia

 

miniera di mirnyj

Alcune voci dicono che i venti siberiani siano in grado di risucchiare interi elicotteri dentro la spirale di questa miniera, profonda 500 metri. I suoi lavori iniziarono nel 1955 per volere di Stalin e l’area ancora oggi è off-limits. Può contenere un grattacielo da 150 piani e con un'ampiezza di 1,2 km è una delle opere più maestose mai scavate. Sebbene i lavori a cielo aperto siano terminati, i russi continuano a scavare sottoterra all'interno del sito.

 

 

osservatorio neurino antartide

Osservatorio IceCube, Polo Sud

 

Grazie all’Università del Wisconsin, la stazione di Amundsen-Scott in Antartide è dotata di 86 cavi che penetrano il ghiaccio in profondità, inviando il segnale di 60 moduli ottici digitali che raccolgono le informazioni dai fondali inviandoli fino alla superficie. Questi moduli possono raggiungere l’impressionante profondità di 2,4 km e ci sono voluti ben sette anni per scavare i buchi per i cavi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…