astrazeneca

PER ASPERA AD ASTRA…ZENECA - TUTTI I PASSI FALSI DEL VACCINO DI OXFORD - DAI FLOP DEI TEST, I DUBBI SULL’EFFICACIA DELLA DOPPIA DOSE, AGLI IMPEGNI NON RISPETTATI CON L'UE PER LE FORNITURE (DI 120 MILIONI DI DOSI PATTUITE NEL PRIMO TRIMESTRE SI E’ SCESI 30 E ORA LA COMMISSIONE PARLA DI 18 MILIONI) - IL SOSPETTO È CHE DIETRO L'ANNUNCIO DEI CONTINUI RITARDI NELLE CONSEGNE CI SIA LA SCELTA DI FAVORIRE ALTRI PAESI EXTRA UE, A COMINCIARE DAL REGNO UNITO...

Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

vaccino astrazeneca

C'è stato un momento, nel 2014, in cui il vaccino AstraZeneca ha rischiato di non vedere la luce. È stato quando Pfizer voleva comprare e assorbire la multinazionale, nata nel 1999 dalla fusione di Astra AB, storica casa farmaceutica svedese, e Zeneca, giovane gruppo britannico impegnato per lo più nella produzione di farmaci anti-tumorali. Quando il colosso americano ha tentato l'assalto, Londra era ancora nell'Unione Europea e Bruxelles si è mossa per bloccare la nascita di un gigante farmaceutico al di sopra di ogni norma antitrust.

astrazeneca

 

L'affare è saltato e così AstraZeneca oggi prova a fare concorrenza a Pfizer su un terreno per lei sconosciuto: la produzione di un vaccino, mai tentata prima, per la quale ha stretto un'alleanza molto solida con l'università di Oxford e con il governo britannico. E sulla quale si è giocata il suo futuro. Le falle del vaccino Il vaccino, basato sulla tecnologia adenovirale (da un virus degli scimpanzé), è partito subito male, con la pubblicazione dei primi risultati, lo scorso autunno.

 

ASTRAZENECA

L'efficacia contro i contagi cresceva iniettando una dose e mezzo, e non due, per un "errore" nelle somministrazioni, ha spiegato AstraZeneca, tra i dubbi degli esperti. Dubbi che, a distanza di mesi, non sono passati, visto il recente scontro con le autorità americane sull'affidabilità dei dati dell'ultima sperimentazione negli Stati Uniti: i livelli di efficacia, dopo due dosi, a seconda delle fasce di età, sono stati contestati, ma l'azienda li ha confermati.

 

Nel frattempo, c'è stata la clamorosa sospensione delle vaccinazioni, per alcuni giorni e in molti Paesi europei, dopo i casi di trombosi in persone appena vaccinate con AstraZeneca. L'Agenzia europea dei medicinali ha poi ribadito la sicurezza del vaccino, pur annunciando un approfondimento: lunedì si riunirà un gruppo di esperti esterni, per formulare un ulteriore parere sugli eventi osservati e i fattori di rischio e arrivare ad una raccomandazione aggiornata dell'Ema.

vaccino astrazeneca 1

 

LE FORNITURE TRADITE

Se la sicurezza del vaccino in sé sembra garantita, quella di ricevere le dosi pattuite non riusciamo ad averla. L'azienda anglo svedese, da contratto, si era impegnata a consegnare 120 milioni di dosi nel primo trimestre dell'anno. Poi ha unilateralmente tagliato di tre quarti, portando il totale atteso a 30 milioni.

 

Ora dalla Commissione di Bruxelles hanno fatto sapere che in tutto arriveranno 18 milioni di dosi (in Italia 2 milioni e mezzo scarsi) e che «c'è ancora un grande divario sulle dosi concordate». I tagli, infatti, riguardano anche il secondo trimestre: l'azienda anglo-svedese ha annunciato qualche giorno fa che sarà in grado di consegnare solo 70 dei 180 milioni di dosi previsti.

vaccino oxford astrazeneca

 

Il sospetto, ormai pubblico, dei governi europei è che dietro l'annuncio dei continui e imprevisti ritardi nelle consegne di AstraZeneca ci sia la scelta di favorire altri Paesi extra Ue, a cominciare dal Regno Unito. Ma le polemiche fanno male fino a un certo punto: AstraZeneca ha il vaccino anti-Covid che costa di meno ed è più facilmente conservabile, quindi ha comunque un mercato enorme, soprattutto nei Paesi più poveri. Non a caso, nonostante la produzione sia ufficialmente no-profit, grazie alla crescita delle azioni il 2020 è stato un ottimo anno per la multinazionale anglo-svedese, con 4 miliardi e mezzo di profitti (al netto delle tasse) contro 1,8 miliardi dell'anno prima.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…