iperopia poveri poverta

ECCO PERCHE’ AI PICCOLI IMPRENDITORI CONVIENE CHIUDERE: L'ANALISI DI PAOLO DEL DEBBIO - PER RESTARE APERTI STANNO USANDO I LORO RISPARMI, CHE SONO IL FONDO PENSIONE PRIVATO MESSO DA PARTE - MEDIAMENTE LA PENSIONE DI UN ARTIGIANO OSCILLA ATTORNO AGLI 800 EURO, QUANDO VA BENE. SE SI MANGIANO I RISPARMI HANNO LA MATEMATICA CERTEZZA DI UNA VECCHIAIA IN MISERIA…

Paolo Del Debbio per “la Verità”

 

piccoli imprenditori

Il fatto è questo: con la cassa integrazione che tarda ad arrivare, con le difficoltà ad accedere ai soldi che dovrebbero dare le banche, con gli stipendi che devono essere pagati (e relative tasse) stante il blocco dei licenziamenti per ancora due mesi, con la burocrazia e le spese varie che le imprese devono comunque sostenere, con i soldi a fondo perduto che non arrivano in modo consistente (per ora, e non a tutti, 600 euro), per molti piccoli (e anche qualche medio) imprenditore sta diventando giorno dopo giorno sempre più conveniente chiudere l' azienda piuttosto che tenere aperta la propria attività. Ricordiamo, per inciso, che stiamo parlando almeno del 70% delle imprese italiane, restringendo il dato solo ai più piccoli, e del 95% considerandole tutte. Il motore dell' economia italiana.

 

Ieri, giorno di paghe, questi piccoli si sono svenati un altro mese andando, con tutta probabilità ad attingere ai loro risparmi che, ad esempio nel caso degli artigiani, significa i risparmi di famiglia, non fondi di capitali all' estero o in Italia, al riparo dalle vicende stesse dell' azienda. No, si tratta di risparmi che sono il frutto di una vita di sacrificio e di lavoro, messi da parte grazie a quello che quegli stessi artigiani sanno fare, hanno imparato a fare e, in molti casi, hanno anche trasmesso a qualcun altro che lavora con loro o che, a loro volta, si è poi messo in proprio. Vogliamo costringerli a espropriarsi di ciò che è la loro stessa vita?

piccoli imprenditori

 

Bene, se quegli artigiani si mangiano i risparmi, hanno la matematica certezza di una vecchiaia in miseria. Mediamente la pensione di un artigiano - sono dati elaborati da Paolo Zabeo della Cgia di Mestre, oscilla attorno agli 800 euro, quando va bene. Quei risparmi sono praticamente il fondo pensione privato che quell' artigiano si è messo da parte. Se li utilizza ora ed è già in età superiore ai 50 anni, molti ne hanno già 60, sa che potrà contare per la sua vecchiaia solo sulla scarna pensione, cioè si troverà in pensione a vivere peggio di come viveva prima, a disporre di meno risorse di quelle delle quali disponeva quando lavorava e senza nulla da parte.

 

Non sono ragionamenti difficili. Per capirli basterebbe avere lavorato o almeno aver fatto qualche visita guidata a qualche impresa, essersi immersi nella realtà, cosa che sembra che gli attuali governanti non abbiano mai fatto, neanche lontanamente.

Occorrerebbe organizzare dei pulmini, a loro spese, per portarli a visitare la realtà, tipo gruppo vacanze Piemonte, invece che allo zoo nelle imprese. In questo caso sarebbe lo zoo che si muove e va a vedere come funziona l' economia reale, non quella di cui si parla nelle innumerevoli commissioni messe su dal governo.

 

Queste imprese hanno bisogno di finanziamenti a fondo perduto, non di credito.

piccoli imprenditori

Certo non sputano sul credito, perché sono persone responsabili che tirano avanti il più possibile, per non lasciare a casa i loro collaboratori con famiglie al seguito. Ma non è di ulteriori debiti che hanno bisogno. Ma come si fa a pensare di annunciare come un trionfo il fatto che in aprile il contributo sarà portato a 800 euro? Ma con quale coraggio?

Lo sanno o no a Palazzo Chigi che c' è il rischio di nuovi 10 milioni di poveri, un italiano su sei? Dicono che non possono, perché? Non ci sono? E l' Europa?

 

La Germania, di memoria corta (riduzione dei debiti di guerra nel 1953, finanziamento europeo della riunificazione dell' 89), non vuole che si parli di soldi a fondo perduto quando ha messo a disposizione subito 156 miliardi per le sue imprese, pari al 5% del Pil, dei quali 50 destinati alle piccole imprese con un sussidio di 9.000 euro per quelle con meno di cinque dipendenti che possono arrivare a 15.000 per quelle con almeno dieci dipendenti. Ma allora l' Europa cosa ci sta a fare?

giuseppe conte a milano 1

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…