terapie intensive

PERCHÉ IN ITALIA CI SONO COSÌ TANTI MORTI DI COVID? - ABBIAMO APPENA SUPERATO LA SOGLIA DEI 150 MILA DECESSI DA INIZIO PANDEMIA: SIAMO IL SECONDO PAESE IN EUROPA PER NUMERO DI VITTIME, IL QUARTO A LIVELLO MONDIALE - TRA LE CAUSE, UN SISTEMA DI ASSISTENZA NAZIONALE E TERRITORIALE INEFFICACE - RICCIARDI: "CI SONO 53 MILA INFERMIERI IN MENO RISPETTO A QUELLI CHE SERVIREBBERO E 10 MILA MEDICI IN MENO" - POI C'ENTRA ANCHE L'ETÀ MEDIA DELLA POPOLAZIONE E LA FRAGILITÀ...

Michela Allegri per "Il Messaggero"

 

terapia intensiva covid 4

Più di 150mila morti. Ieri i dati diffusi dal ministero della Salute sull'andamento della pandemia in Italia hanno documentato un triste traguardo: dall'inizio dell'emergenza, nel nostro Paese le persone che hanno perso la battaglia contro il Covid sono state 150.122.

 

Tantissime. È vero che la curva dei decessi è la più lenta a scendere, ma siamo ancora troppo in alto: l'Italia è la seconda in Europa per numero di morti, ed è il quarto Paese a livello mondiale, con oltre quattro morti ogni 100mila abitanti e oltre 1,2 milioni di contagi in 7 giorni, come emerge dall'ultimo bollettino dell'Oms.

 

WALTER RICCIARDI

Una situazione che dovrà essere analizzata, ma che porta a farsi domande sull'efficacia del sistema di assistenza nazionale e territoriale. Per Walter Ricciardi, consigliere scientifico del ministro della Salute, Roberto Speranza, i morti che si registrano ancora ogni giorno per Covid «sono tantissimi» e tra le cause ci potrebbe essere anche «la fragilità dell'assistenza sanitaria».

 

GLI INVESTIMENTI

Servono investimenti, che portino all'assunzione di nuovo personale e all'efficientamento delle procedure. D'altronde, «abbiamo un Servizio sanitario nazionale che è arrivato alla pandemia due anni fa in condizioni di debolezza assoluta nell'organico - ha sottolineato Ricciardi, ospite a Tagadà, su La7 - abbiamo 53mila infermieri in meno rispetto a quelli che servirebbero e 10mila medici in meno».

 

terapia intensiva covid

Una carenza che si traduce in un servizio più scadente: «Significa che una persona anziana entra in ospedale e durante la notte è assistita da un infermiere invece che da 5 infermieri, da un medico invece che da 3 medici, è chiaro che la qualità dell'assistenza ne risente, anche se quei medici e quegli infermieri fanno tutto il possibile, a fronte di organici scarsissimi. La tempestività e la qualità dell'assistenza ne risentono».

 

reparto di terapia intensiva brescia 19

Il consigliere di Speranza sostiene che «i soldi ci sono, li dobbiamo utilizzare», per una grande campagna di assunzioni.

 

IL SISTEMA TERRITORIALE

Gli investimenti sono necessari anche nella medicina territoriale, che comprende tutte quelle prestazioni di primo livello e pronto intervento preventive e alternative all'ospedalizzazione.

 

Un sistema che ha dimostrato tutta la sua debolezza - soprattutto nella prima fase dell'emergenza, con la saturazione degli ospedali - e che dovrebbe venire riformato con i fondi del Pnrr.

 

coronavirus paziente all ospedale san filippo neri di roma

«Il Covid ha insegnato che gli ospedali sono importantissimi, ma che è fondamentale riuscire a creare una struttura in grado di assistere in modo diretto le persone, che sia più vicina ai cittadini - spiega Roberto Cauda, direttore di Malattie infettive al Policlinico Gemelli di Roma e docente dell'Università Cattolica - nel Lazio, per esempio, hanno questo scopo le Uscar, le Unità speciali di continuità assistenziale. È questa la medicina del futuro, che si è manifestata in tutta la sua importanza e carenza».

 

Farmaci terapia intensiva

IL BOLLETTINO

Il bollettino quotidiano diffuso dal Ministero indica che in 24 ore si sono registrate 325 vittime, anche se in calo rispetto alle 384 del giorno precedente. Il monitoraggio della Fondazione Gimbe rileva inoltre che dal 2 all'8 febbraio non sono per niente diminuiti i decessi rispetto alle settimane precedenti: sono stati 2.587 (+0,2%).

 

nino cartabellotta FONDAZIONE GIMBE

I numeri vanno letti in parallelo a un'altra circostanza non da poco: sono ancora oltre 7 milioni gli italiani non vaccinati, neppure con la prima dose, e si tratta soprattutto di over 50.

 

Al 9 febbraio, l'85,4% della popolazione - sottolinea sempre Gimbe - ha ricevuto almeno una dose di vaccino e l'82% ha completato il ciclo vaccinale, ma 7,1 milioni di persone non hanno ancora ricevuto nemmeno una somministrazione.

 

Anziano in terapia intensiva 2

Si è inoltre registrato un -35,2% di vaccinazioni rispetto alla settimana precedente nella fascia 5-11 anni e un -41,6% tra gli over 50.

 

Alla base dell'altissima mortalità italiana ci sono anche altri elementi: la demografia e la fragilità. «L'età media è elevata - sottolinea Cauda - e c'è un numero importante di over 50 non ancora vaccinati che molto spesso si oppongono anche al ricovero in ospedale, arrivando quando ormai è troppo tardi per poterli curare».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…