vittorino andreoli maja

PERCHÉ TUTTI QUESTI BORGHESI DI PROVINCIA IMPAZZISCONO E STERMINANO LE PROPRIE FAMIGLIE? - UNO DEI GURU DELLA PSICOANALISI, L'82ENNE VITTORINO ANDREOLI, PROVA A SPIEGARE IL FENOMENO PARTENDO DALLA TREMENDA VICENDA DELL'ARCHITETTO DI VARESE: "LA DEPRESSIONE NON C’ENTRA, PREVALE IL SENSO DI IMPOTENZA. LA CLASSE MEDIA VIVE LA CRISI COME UNA REGRESSIONE DI CIVILTÀ. DOPO DUE ANNI DI PANDEMIA E CON LA PROSPETTIVA DI UNA GUERRA ATOMICA…”

Paolo Colonnello per "La Stampa"

 

vittorino andreoli

«Stiamo impoverendoci in una società malata che in questo momento ha una febbre altissima: dopo due anni di pandemia e con la prospettiva di una guerra atomica, c’è quasi da stupirsi che le stragi familiari non siano di più…».

 

Il professor Vittorino Andreoli, 82 anni, uno dei guru della psicoanalisi in Italia lo ammette senza problemi: «Ho paura anch’io. E chi non ce l’ha in questo periodo?».

 

Lo spunto arriva dalla strage familiare di ieri a Samarate, due passi da Malpensa, dove un affermato architetto milanese, Alessandro Maja, ha ucciso moglie e figlia sedicenne e ridotto in fin di vita il figlio maggiore.

 

Ultima mattanza tra le mura domestiche di una serie impressionante: nella stessa zona, quella del varesotto, in quattro mesi si sono susseguiti tre casi simili: il primo gennaio a Morazzone, dove Davide Paitoni ha ucciso il suo bambino di 7 anni e poi ha tentato di uccidere anche la moglie, l’altro a Mesenzana il 24 marzo, quando Andrea Rossin ha accoltellato i suoi due figli prima di uccidersi con la stessa lama.

 

vittorino andreoli

Cosa c’è nella mente di questi padri assassini?

«Disperazione, autodistruzione, paura di non farcela».

 

Tre casi in pochi mesi: esiste una fenomenologia?

«Certo è allarmante. Si tratta di episodi distruttivi ma non si può parlare di violenza poiché la violenza ha sempre uno scopo personale, per esempio la vendetta, la gelosia».

 

Mentre in questi casi?

«Si uccidono le persone più care per poi uccidere, o tentare di uccidere, se stessi».

 

Depressione?

VITTORINO ANDREOLI

«Non c’entra niente. Il depresso uccide se stesso e basta. Qui invece a prevalere è il senso d’impotenza, cioè la disperazione di quando si percepisce che la propria condizione non possa più cambiare. Va detto che a una regressione economica corrisponde sempre una regressione di civiltà».

 

Eppure sono stragi avvenute in una delle zone più ricche d’Italia, le persone che le hanno compiute non erano così povere all’apparenza…

«Ecco, l’apparenza è la parola chiave. Da una parte questi fatti avvengono solitamente in  provincia, luoghi dove l’apparire, il sembrare, è importantissimo e quando succede che magari viene a mancare la possibilità di apparire come si era o si vorrebbe essere, questo può pesare moltissimo e può fare sentire il fallimento di un’esistenza».

 

vittorino andreoli

Quindi dietro queste stragi si nascondono problemi economici?

«Non è così semplice. Siamo dentro un fenomeno di regressione economica, cioè di impoverimento e nella fascia media anche 500 euro che vengono a mancare dal reddito precipitano una famiglia da una condizione ordinaria a una di povertà. S’iniziano a non intravvedere vie d’uscita e così si percepisce la propria incapacità non solo di vivere ma prima ancora di far vivere la famiglia».

 

È un disagio che riguarda soprattutto la classe media?

«Si, perché è una classe che ormai ha sempre meno margini di guadagno e anche una piccola mancanza di denaro determina la differenza tra la qualità della vita e la mera sopravvivenza, circostanza alla quale ormai non siamo più abituati e che può portare i più deboli a pensare di scomparire, insieme ai propri affetti».

 

alessandro maja e la moglie uccisa 2

Il motore perciò è principalmente l’impotenza?

«Si, piccole cose si sommano e divengono grandi ostacoli d’impotenza, prevale la rabbia, la voglia di bruciare il mondo e non solo».

 

Ovvero?

«C’è in questo momento anche una percezione del futuro tragica: non siamo ancora usciti del tutto dalla paura del virus ed ecco che ripiombiamo nel terrore della guerra, con un’economia che sta crollando. Il futuro in due anni da radioso è diventato drammatico».

 

Chi sono gli assassini?

«Normalmente sono delle persone perbene, proprio come raccontano i loro vicini. E nella loro distruttività non hanno odio, sentono quasi il dolore della persona che uccidono e che di solito è quella che amano».

 

alessandro maja

C’è anche chi però uccide i figli per vendetta verso il coniuge. Come la mettiamo?

«Io parlo del fenomeno a livello generale. Certo, ci sono anche le vendette. Ma si tratta pur sempre di gente che non vede più una via d’uscita che vive nella paura della perdita».

 

Perché questi omicidi sono così cruenti?

«Perché si uccide per disperazione, con quello che si ha sottomano, coltelli, cacciaviti, martelli. Non si tratta di mostri ma di persone in crisi».

 

Ne prova compassione?

«Io non giudico, cerco soltanto di capire. Lo sa che abbiamo un trenta percento di suicidi in più tra gli adolescenti? Vogliamo fermarci su queste cose invece che solo sulle coltellate? Oggi è faticoso convivere con i narcisisti della tragedia che imperversano sugli schermi. Bisogna avere la forza di indignarsi».

 

alessandro maja 5alessandro maja 4alessandro maja 3alessandro maja 2stefania pivetta 2alessandro maja e la moglie uccisa 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…