PEDONALIZZAZIONE DE’ NOANTRI - PIAZZA DI SPAGNA OFF LIMITS ANCHE PER I MEZZI DELL’AMA MA NON PER VALERIONA MARINI CHE GIRA TRANQUILLA IN AUTO SENZA CHE NESSUNO LE DICA NIENTE

Lilli Garrone e Maria Rosaria Spadaccino per ”Il Corriere della Sera - Roma

 

piazza spagna venditori abusivipiazza spagna venditori abusivi

È scattata alle 8,00 di ieri mattina la pedonalizzazione integrale di piazza di Spagna, primo passo del progetto del Campidoglio che dovrebbe portare, entro la fine di novembre, a liberare dalle auto tutta l’area del Tridente mediceo compresa tra piazza del Popolo e la famosa scalinata nel cuore di Roma.

 

piazza spagna pedonalizzata   turisti trasportano a mano i bagaglipiazza spagna pedonalizzata turisti trasportano a mano i bagagli

Da ieri sotto Trinità de’ Monti è interdetta la circolazione anche a taxi, ncc e auto blu. A seguire, via del Babuino diverrà accessibile solo ai veicoli autorizzati, con marciapiedi più larghi e sosta concessa unicamente negli stalli a disposizione di disabili. Qualche polemica tra i commercianti che hanno visto l’auto con Valeria Marini transitare liberamente. Nel pomeriggio visita a sorpresa del sindaco, «mi sembra di vederla per la prima volta» dice di via del Babuino ed annuncia il restauro della vasca del Babuino, «grazie ad un mecenate»

 

piazza spagna marinopiazza spagna marino

«Andiamo a pedonalizzare piazza di Spagna». Sono le 8 esatte di ieri mattina quando Maurizio Pucci, responsabile dei Progetti speciali, si avvia con i vigili a chiudere al transito di qualsiasi tipo di auto la piazza più famosa del mondo. È ancora presto, la scalinata è vuota, Trinità dei Monti bellissima. Non vi passeranno più davanti auto blu o del corpo diplomatico (unica eccezione le poche dell’Ambasciata di Spagna); niente mini-bus (il 117 da via Due Macelli passerà in alto su via Sistina); niente taxi. 
 

Via i vecchi cartelli: all’angolo di via Condotti e via Mario dei Fiori con un po’ di ritardo viene «scappucciato» dalla plastica nera l’omino bianco su fondo blu dell’isola pedonale. Ma una volta issato ci si accorge dell’errore: è situato sul marciapiede sbagliato. Così in gran fretta viene tolto e trasferito sull’altro, sempre all’angolo con via Mario dei Fiori. Ma è qui il punto dolente: tutti i furgoni che andavano a sostare su piazza di Spagna non potranno più farlo, e dovranno andare nelle piazzole dedicate su via di san Sebastianello e piazza Mignanelli.

 

piazza di spagna pedonalizzata   facchini trasportano tutti i carichi a manopiazza di spagna pedonalizzata facchini trasportano tutti i carichi a mano

Il passaggio tra via delle Carrozze e via Mario dei Fiori è al millimetro, i guidatori furenti: «Ma chi l’ha deciso?» si lamentano. I vigili hanno il loro daffare nel controllare che nessuno si fermi in sosta vietata come tenta di fare più di uno al punto che due camion eguali si sfiorano: «È il primo giorno, non poteva non esserci un po’ di sconcerto per la nuova disciplina – replica Maurizio Pucci - ma d’ora in poi si abitueranno a utilizzare solo gli spazi già previsti». 
 

valeria marinivaleria marini

Gli operatori dell’ Ama non sanno se potranno continuare il servizio di raccolta per portoni e negozi perché «non ci sono state date indicazioni». «Nelle prossime 48 ore verrà riorganizzato il servizio – promette Pucci - per evitare che stazionino sulla piazza i mezzi dell’Ama, senza per questo diminuire la qualità e l’intensità del servizio. La visuale dell’isola pedonale deve restare libera. E il 31 agosto verrà liberata dalle impalcature la “Barcaccia”». 
 

Arriva in macchina su via Condotti l’assessore alle Attività produttive Marta Leonori, l’auto è precipitosamente allontanata: ammira la visuale e «questa è un’occasione molto positiva per Roma e per il turismo – dice –. Adesso continueremo nell’attività di ascolto delle diverse esigenze e lavoreremo perché tutto funzioni al meglio». «È ovvio che continua la parte di consultazione – aggiunge Pucci - in modo che quando la disciplina verrà applicata complessivamente sia frutto del più ampio consenso possibile». 
 

ignazio marinoignazio marino

Dall’alba è sulla piazza Viviana Piccirilli Di Capua dell’Associazione abitanti centro storico: «È l’avvio di un progetto importante – dice - speriamo segni una svolta reale nella pedonalizzazione del centro storico. È facile avviare, ma spesso assistiamo a isole pedonali “colabrodo” e gli esempi sono numerosi». Secondo chi vi lavora, però, qualche «eccezione» c’è stata. La titolare di un negozio di intimo femminile fa un nome conosciuto: «Verso ora di pranzo è transitata una macchina che in tutta tranquillità ha accompagnato Valeria Marini. La signora è scesa e l’auto è ripartita senza che nessuno dicesse nulla. In questa città alcune dinamiche non cambieranno mai».

valeria marini (3)valeria marini (3)

 

Nel pomeriggio il sindaco Ignazio Marino in bici arriva per vedere la piazza pedonalizzata e i lavori a via del Babuino. «Questa strada mi sembra di vederla per la prima volta - commenta - il colpo d’occhio è notevole, si comincia già a vedere come sarà. E poi presto restaureremo anche la statua del Babuino e la vasca, un mecenate finanzierà il restauro». Ma a sera sono tornati i venditori ambulanti di rose, tra l’indifferenza dei vigili. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…