sherry wall street 9

I SOPRUSI DEI LUPI DI WALL STREET! - PIZZA CON PRESERVATIVI E GRAVIDANZE NASCOSTE: IL CASO MAUREEN SHERRY E I LUPI DELLA FINANZA CHE MOLESTANO LE COLLEGHE - “I SOPRUSI SULLE DONNE SONO LA NORMA”

SHERRYSHERRY

Serena Danna per il “Corriere della Sera”

All’ultimo World Economic Forum di Davos circolava un gioco chiamato «The name game». L’autrice Meredith Jones, responsabile della MJ Alternative Investment Research, ha calcolato quali sono i nomi ricorrenti ai vertici dei maggiori hedge fund, scoprendo che ci sono molti più capi uomini con lo stesso nome che donne al comando con nomi diversi. Il rapporto d’altronde, spiega Jones, è di ottanta a uno: bisogna scalzare diversi John, David, Robert e William prima di incontrare un’unica Jane. 
 

A dispetto dei codici etici e dei grandi annunci, Wall Street continua ad avere un problema con le donne. Dopo le statistiche e i processi, a denunciare il divario di genere ritornano le storie. Quella di Maureen Sherry, raccontata sul New York Times , è così paradigmatica che presto, oltre che un romanzo (Opening Bell), diventerà un film. 
 

Sherry è stata direttrice generale di Bear Stearns, la banca d’affari statunitense finita sotto il controllo di JP Morgan dopo la tempesta finanziaria del 2008. La sua carriera è un insieme di episodi che ricordano i soprusi delle confraternite universitarie piuttosto che le tappe di un percorso di successo, con i colleghi che le danno il benvenuto a Wall Street con una pizza condita con preservativi (messi al posto delle fette di salame) e che, anni dopo, fanno il verso della mucca quando intravedono il suo tiralatte in ufficio. 
 

WALL STREETWALL STREET

Nell’editoriale sul New York Times Sherry riporta un colloquio di lavoro avvenuto dieci anni prima con una neolaureata di una prestigiosa scuola di business, la quale — forte delle conquiste di chi l’ha preceduta— le chiede come sia per una donna lavorare per Bear Stearns. Per quella richiesta Sherry va in crisi. «Donne come me lavorano per la squadra — scrive sul Nyt —. Come i membri di una famiglia disfunzionale teniamo per noi i nostri segreti». 
 

Perché dire alla giovane ambiziosa neodiplomata la verità? Raccontarle delle gravidanze evitate e nascoste, delle donne assunte «solo se hanno un fratello maschio» e del collega che una volta ha utilizzato la riserva del suo latte materno per macchiarsi il caffè? 
 

WALL STREETWALL STREET

In fondo, è vero che il mondo della finanza è aperto e inclusivo rispetto al passato. Non ci sono più le «boom boom room», la famosa stanza per soli uomini nascosta nel seminterrato della sede newyorkese di Smith Barney, attiva fino alla metà degli anni Novanta. Nei questionari di ammissione a Morgan Stanley sono sparite domande come «se litighi con tua moglie di solito chi ha la meglio?» e nel primo impiego dopo l’Mba uomini e donne hanno gli stessi guadagni. 
 

Eppure i numeri — come le storie di Wall Street — continuano a restituire una realtà diversa: poche donne ai vertici che guadagnano molto meno dei colleghi uomini. 
 

Rispetto agli anni delle «boom boom room», il maschilismo di oggi è congelato nei contratti che obbligano le lavoratrici a risolvere ogni conflitto con la giustizia privata e segreta degli arbitri:

 

«La maggior parte delle persone è così contenta di avere un lavoro che non si preoccupa dell’idea di dover risolvere eventuali problemi in una sala conferenza alla presenza di un arbitro scelto dalla compagnia», scrive Sherry ricordando che due su tre casi si risolvono a favore di Wall Street.

 

MAUREEN SHERRYMAUREEN SHERRY

Dalla fine degli anni ‘90 — si legge in Selling Women Short di Louise Marie Roth — banche come Citygroup, Morgan Stanley e Merril Lynch hanno pagato «più di 100 milioni di dollari per risolvere controversie legate alla discriminazione sessuale, continuando a negare che ci fossero discriminazioni contro le donne tra le mura delle loro aziende». 
 

SHERRY WALL STREET 9SHERRY WALL STREET 9

Costringere le aziende a ricorrere ai tribunali della giustizia ordinaria sarebbe, secondo Sherry, la strada per risolvere davvero il problema a Wall Street. O quanto meno un buon inizio. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…