pedro sanchez ursula von der leyen

SUL PNRR LA SPAGNA CI HA DATO UNA LEZIONE – MADRID HA GIÀ INCASSATO LA TERZA RATA DEL RECOVERY E RAGGIUNTO IL 30% DEGLI OBIETTIVI IMPOSTI DA BRUXELLES. E ORA CHIEDE ALLA COMMISSIONE UE ALTRI 84 MILIARDI DI FINANZIAMENTI. COSÌ SCALZEREBBE L'ITALIA COME PRINCIPALE BENEFICIARIO DEL PIANO – LA RICETTA DEL GOVERNO SANCHEZ: PRIMA HA DEFINITO L'UTILIZZO DELLE SOVVENZIONI, E SOLO DOPO HA CHIESTO I FONDI A DEBITO (NON COME NOI…)

Estratto dell'articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

pedro sanchez e ursula von der leyen

Venerdì scorso, mentre in Italia montavano le tensioni e le polemiche per i ritardi del Pnrr, da Bruxelles partiva un bonifico da sei miliardi di euro: direzione Madrid. La Spagna ha già incassato la terza rata del suo piano e viaggia spedita verso il completamento delle milestones e dei target (ha già raggiunto 121 dei 416 obiettivi, il 30%) […]

 

Così, mentre nella maggioranza italiana c'è chi valuta addirittura l'ipotesi di rinunciare a una quota dei fondi a disposizione, il governo guidato da Pedro Sanchez non lascia, ma anzi raddoppia: Madrid ha trasmesso alla Commissione la richiesta per avere a disposizione ulteriori 84 miliardi che saranno erogati sotto forma di prestiti.

 

pedro sanchez e ursula von der leyen

[…]  un altro passo che potrebbe persino trasformare la Spagna nel principale beneficiario della Recovery and Resilience Facility, il dispositivo finanziario del Next Generation EU che fino a questo momento aveva visto l'Italia come il destinatario numero uno dei fondi.

 

Un primo sorpasso c'è già stato nel giugno del 2022, quando il ricalcolo della quota spettante a ogni Stato ha permesso a Madrid di ottenere 7,7 miliardi di euro in più, portando il totale delle sovvenzioni da 69,5 a 77,2 miliardi. Otto in più dell'Italia, che però ha sin qui difeso il suo primato grazie ai 122 miliardi di euro in prestiti a tassi agevolati che la Spagna aveva preferito non chiedere subito.

 

pnrr

La strategia di richiedere i fondi a debito solo in un secondo momento ha permesso a Madrid di partire con un carico inferiore sulle spalle nella fase d'avvio. Quella più delicata, durante la quale bisognava mettere in moto la macchina delle riforme e degli investimenti.

 

Lo schema ha permesso al governo Sanchez di rispettare senza troppi problemi gli impegni concordati con Bruxelles: a 21 mesi di distanza dall'approvazione del piano, la Commissione ha già versato 37 miliardi nelle casse di Madrid (il pre-finanziamento più tre rate). E anche la messa a terra dei fondi procede senza intoppi: il ministero delle Finanze sostiene di aver già deliberato appalti e bandi di gara per 23,5 miliardi di euro (sui 37 incassati).

 

pedro sanchez e ursula von der leyen

Sul fronte della transizione ecologica – alla quale è dedicato il 40% delle risorse – la Spagna ha avviato un maxi-piano per migliorare l'efficienza energetica di 500 mila edifici residenziali, ma anche progetti per favorire la mobilità sostenibile e per potenziare la produzione di idrogeno rinnovabile.

 

[…]

 

Accanto a una riforma del reddito minimo, è stato lanciato un piano contro la disoccupazione giovanile e sono state adottate leggi per scoraggiare il ricorso a contratti a tempo determinato oltre che per migliorare le condizioni dei rider. È stata poi avviata la travagliata riforma delle pensioni sulla quale è stata trovata un'intesa con Bruxelles: il Parlamento ha già approvato il decreto e il governo è convinto di chiudere a breve l'accordo con i sindacati in modo da poter sbloccare anche la quarta rata di finanziamento.

obiettivi e tempi del pnrr - la stampaGIORGIA MELONI PNRR pedro sanchez e ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....