ponte genova

IL PONTE E’ A RISCHIO ANCHE NEL LATO OVEST: LO STATO DI DEGRADO DELLA PARTE CHE NON ERA APPESA AI PILONI È RILEVANTE ED ESTESO - L'INCHIESTA VEDRÀ NEI PROSSIMI GIORNI I PRIMI INDAGATI E NEL REGISTRO POTREBBERO FINIRE UNA VENTINA DI PERSONE - ORA IL FASCICOLO RESTA A CARICO DI IGNOTI PER I REATI DI ATTENTATO COLPOSO ALLA SICUREZZA DEI TRASPORTI, OMICIDIO COLPOSO PLURIMO E DISASTRO COLPOSO

QUEL CHE RESTA DEL PONTE MORANDI VISTO DAL QUARTIERE DEL CAMPASSO A GENOVA

Sa. Men. per “il Messaggero”

 

Il ponte era malato. Tutto. Non solo la parte est. Anche le condizioni del moncone ovest «sono gravi, se non gravissime». A dirlo sono i periti incaricati dai pm che nelle ultime ore hanno effettuato un sopralluogo. Lo snodo è centrale e a farlo emergere è lo stesso procuratore di Genova, Francesco Cozzi, che nel frattempo non ha ancora autorizzato il dissequestro di quel che resta del viadotto. Nella relazione dei consulenti Pier Giorgio Malerba e Renato Buratti, infatti, si legge che lo stato di degrado della parte che non era appesa ai piloni è in ogni caso rilevante ed esteso.

 

il ponte di genova e le case sottostanti

«Andrà accertato - ha detto - se ci siano state sottovalutazioni», ha aggiunto Cozzi. Anche perché quello stato di deterioramento «è precedente al crollo del viadotto» del 14 agosto. L' inchiesta vedrà nei prossimi giorni i primi indagati e nel registro potrebbero finire una ventina di persone. Per il momento, il fascicolo resta quindi a carico di ignoti per i reati di attentato colposo alla sicurezza dei trasporti, omicidio colposo plurimo e disastro colposo anche se proseguono le identificazioni delle possibili parti civili: alla fine potrebbero diventare circa 120.

 

il ponte di genova e le case sottostanti

IL VERTICE

Le dichiarazioni del procuratore fanno accelerare ulteriormente la discussione sul futuro del viadotto e del trasporto genovese. Ieri, in Regione c' è stata una nuova riunione con la presenza di procura e prefettura, oltre al governatore Toti e al sindaco Bucci per decidere sul da farsi. La decisione non è presa e la procura non ha ancora dato il nulla osta all' abbattimento della parte in piedi, che dovrà essere fatta in modo da preservare gli elementi di prova (di qui l' accelerazione per arrivare rapidamente ad un incidente probatorio).

 

«Entro 5 giorni Autostrade per l' Italia presenterà uno o più piani per mettere in sicurezza l' area e procedere con il progressivo abbattimento dei monconi di Ponte Morandi», ha detto a fine riunione il governatore ligure Giovanni Toti, commissario delegato per l' emergenza, dopo la riunione in Regione: «Siamo convinti tutti che si possa fare in un anno di tempo, un anno complessivo tra abbattimento e ricostruzione. Riteniamo che la demolizione totale del manufatto comporterà un pò più di tempo e se ci volessero 2 mesi di più ce li metteremo».

il ponte di genova e le case sottostanti

 

L'INCONTRO

In mattinata, Toti ha anche incontrato i dirigenti di Cassa depositi e prestiti, pronti ad un piano alternativo, con interventi finanziari per imprese e infrastrutture oltre che con la tecnologia e la forza lavoro delle aziende controllate, come Fincantieri e Ansaldo Energia.

L'amministratore delegato Fabrizio Palermo è stato nel capoluogo accompagnato da un gruppo di esperti e ha incontrato Toti e il sottosegretario alle Infrastrutture Edoardo Rixi per capire quali mosse fare.

 

Al termine di una lunga riunione è stato deciso che le misure concordate saranno inserite in un protocollo d' intesa pronto in 15 giorni. Palermo è stato nella sede di Ansaldo Energia, sfiorata dal crollo e alle prese con le limitazioni della zona rossa che bloccano la palazzina uffici e una mensa. Non ha commentato i rumors su un possibile ingresso nel capitale di Autostrade ma ha rimandato a quanto espresso dal ministero, che ha smentito ogni voce.

il ponte di genova e le case sottostanti

 

LE DICHIARAZIONI

«Siamo qui per confrontarci con Regione e Comune e capire come il Gruppo può dare sostegno finanziario per imprese e infrastrutture» ha spiegato. Con Palermo, hanno fatto un sopralluogo sotto alla parte di ponte rimasto in piedi, accanto all' ingresso, gli Ad di Fincantieri e della fabbrica genovese, Giuseppe Bono e Giuseppe Zampini, pronti a fare la loro parte. Fincantieri anche a ricostruire il ponte: «Siamo in grado di farlo ma nessuno per il momento ce lo ha chiesto. Abbiamo le capacità e le conoscenze per costruire un' opera come questa» ha detto Bono.

 

il ponte di genova e le case sottostanti

Nel frattempo i residenti delle case sfollate, quelle che stanno proprio sotto al viadotto ieri si sono riuniti per la prima volta in un' assemblea con 500 partecipanti. Erano sul campo da calcio nel chiostro di San Bartolomeo della Certosa, a poche centinaia di metri dal varco nord della zona rossa e quindi anche dal pilone 10 di ponte Morandi, quello ancora in piedi: «Abbiamo due priorità: la prima è recuperare le nostre case, i nostri ricordi, la seconda è ottenere risarcimenti che non siano una stima ragionieristica al ribasso, ma tengano conto che la nostra condizione è quella di sopravvissuti a una guerra», ha spiegato Franco Ravera, presidente del comitato residenti di via Porro.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO