ponte morandi

MA IL PONTE QUANDO SI FA? - TRE MESI DOPO IL CROLLO DEL VIADOTTO MORANDI CI SONO STATI 77 CAMBI AL DECRETO E ANCORA NON C'È UN PROGETTO PER LA RICOSTRUZIONE - SE I LAVORI DOVESSERO RALLENTARE L'ABBATTIMENTO DELLE CASE, ALLORA CI SARANNO DUE DIVERSE NEGOZIAZIONI, CON PRECEDENZA ALLA DEMOLIZIONE DEGLI EDIFICI - CI SARÀ ANCHE UN'ALTRA GARA PER AFFIDARE A UNA AZIENDA ESTERNA LA DIREZIONE E IL CONTROLLO DELLO STATO DEI LAVORI...

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

giovanni toti marco bucci ponte morandi

Gli uffici all'ottavo piano del Matitone sono vuoti. È come se ancora non ci fossero, perché in effetti ancora non esiste un vero e proprio Commissario straordinario, quindi non c' è ancora la sua squadra, e tantomeno un progetto vero e proprio per la ricostruzione del ponte Morandi, la sua demolizione e quella delle case che hanno la sventura di trovarsi sotto ai due monconi.

 

Sui quali oggi, a tre mesi dal disastro, lavorano due squadre di Vigili del fuoco, una per parte, dopo giorni di allerta meteo che hanno bloccato anche la semplice manutenzione di quel che resta del viadotto crollato lo scorso 14 agosto. Marco Bucci si definisce il campione mondiale del bicchiere mezzo pieno. È da qui che bisogna partire. Dall'abnegazione del sindaco di Genova, futuro titolare anche della carica più scomoda d'Italia.

 

marco bucci 1

Il compito di ridare alla sua città una infrastruttura vitale gli è stato assegnato sulla base di un decreto d'urgenza pubblicato in Gazzetta ufficiale lo scorso 28 settembre, quindi in vigore dal giorno successivo, che in attesa di diventare legge dello Stato con la conversione al Senato, al momento in cui scriviamo ha subito 77 variazioni, cambi di cifre, riscritture di articoli interi, ribaltamenti continui con i no che diventano sì e viceversa. Ancora oggi, in questo vortice non ci sono le parole più importanti. Chi costruirà il nuovo ponte, come e in quanto tempo lo farà, più varie ed eventuali.

 

Nei 40 giorni trascorsi dalla sua nomina, annunciata lo scorso 4 ottobre, il Commissario Bucci ha lavorato in clandestinità. «Sottotraccia» precisa lui, obbligato a prestare attenzione alle sfumature. La squadra dei ventidue collaboratori che gli ha concesso il più mercuriale dei decreti è fatta. Sarà formata da tecnici di Comune e Regione, con figure esterne, inizialmente escluse dal decreto, provenienti dall'Avvocatura dello Stato.

marco bucci

 

Ci sarà anche un responsabile dell'Anticorruzione. In questi giorni Bucci ha lavorato molto con Raffaele Cantone, e si appresta a varare con lui un protocollo di collaborazione che si ispira al documento varato per Expo 2015. I due subcommissari avranno un ufficio in municipio accanto a quello del sindaco. Al resto della struttura è stato riservato un piano intero del palazzo soprannominato Matitone dai genovesi per la sua forma particolare, che già ospita direzione urbanistica e Protezione civile.

 

Non ci sarà nessun bando per la ricostruzione del ponte Morandi. Dopo lo studio delle norme europee, la scelta è caduta sulla negoziazione diretta. Ad alcune aziende, non più di cinque, verrà chiesto un progetto con informazioni vincolanti sul costo e sui tempi. Poi verrà presa una decisione.

 

proteste genova valpolcevera 4

La speranza di tenere tutto insieme è appesa alla bontà delle proposte. Se i lavori del nuovo viadotto dovessero rallentare l'abbattimento delle case, allora ci saranno due diverse negoziazioni, con precedenza alla demolizione degli edifici. Ci sarà anche un' altra gara, che affiderà a una azienda esterna la direzione e il controllo dello stato dei lavori, alle dipendenze dirette del sindaco-commissario.

 

PONTE MORANDI GENOVA

Il bicchiere mezzo vuoto consiste nei verbi dei due paragrafi precedenti, tutti coniugati al futuro. In un Commissario costretto a lavorare come se già lo fosse, quando invece non può azzardarsi a fare nessun atto ufficiale a causa di un testo di legge pasticciato all' inverosimile con correzioni che devono essere ancora approvate. La vicenda del ponte Morandi è l' unica nella storia recente dove il disvelamento di quel che è stato a opera della magistratura procede più spedito di quel che sarà, o dovrebbe essere, insomma della parte a carico del governo e delle sue propaggini.

 

ponte morandi genova 7

Non è un segreto che la Procura di Genova stia aspettando i pieni poteri e l' ufficialità del Commissariato per autorizzare il dissequestro del ponte. L' emendamento della maggioranza che non escludeva Autostrade per l'Italia almeno dalla demolizione del ponte non è ancora passato e sembra una apertura minima al coinvolgimento dell' attuale concessionario nelle varie fasi.

 

Bucci è sempre stato favorevole al coinvolgimento di Aspi, perché avrebbe reso possibile una ricostruzione interna, senza gare d' appalto normali o semplificate. Era l' unico modo per fare in fretta. «Non ho margine di manovra. Il Commissario fa quel che gli viene detto. Sia chiaro che io eseguirò degli ordini, e mi dovrò allineare alla versione definitiva del decreto. Se il governo avrà un ripensamento, sarò ben lieto di adeguarmi».

 

ponte morandi genova 3

L' ottimismo della volontà ha partorito un cronoprogramma, demolizione del ponte a partire da Natale, ricostruzione entro il 2020. È stato creato un varco nella zona rossa, per non far morire le imprese che ci lavorano. A fine mese riaprirà con alcune barriere di protezione la strada che costeggia le macerie, e l' isolamento dei quartieri di ponente potrebbe diventare meno definitivo.

 

ponte morandi genova 2

Ma nella nebbia di una legge che non offre alcuna soluzione per sciogliere il nodo principale, un ritorno alla normalità appare ancora ben lontano. «Io non ho paura di pagare per colpe altrui. Ho accettato un incarico, e le sue responsabilità. Mi sento tranquillo. Dietro di me ci sono 600mila genovesi che hanno un disperato bisogno del ponte. Chi vuole mettere bastoni tra le ruote sappia che lotteranno con me per rimuoverli». Marco Bucci è consapevole di avere un bersaglio sulla schiena, e forse un destino da capro espiatorio. Non lo merita lui, non lo merita Genova.

ponte morandi genova 1

 

 

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...