turista americano in italia usa america

PREPARIAMOCI A UN’INVASIONE DI AMERICANI CIABATTONI – LE FOLLIE TRUMPIANE PORTANO SEMPRE PIÙ STATUNITENSI A VOLER LASCIARE IL LORO PAESE PER TRASFERIRSI ALL’ESTERO. E AL SECONDO TRA LE METE PREDILETTE C’È L’ITALIA. L’11% DI CHI VUOLE ANDARSENE SCEGLIEREBBE IL NOSTRO PAESE (PRIMA C’È SOLO IL VICINO CANADA) – IL 17% DELLA POPOLAZIONE AMERICANA STA CONSIDERANDO UN FUTURO AL DI FUORI DEGLI USA: IL 69% È PREOCCUPATO PER LA DIREZIONE CHE STANNO PRENDENDO GLI STATI UNITI, E IL 65% DEFINISCE LA SOCIETÀ AMERICANA COME "TOSSICA"

Traduzione da https://studyfinds.org/

 

KING TRUMP

Tra aumento dei costi degli alloggi, preoccupazioni per l'assistenza sanitaria e crescenti divisioni sociali, un numero impressionante di americani sta considerando un futuro al di fuori degli Stati Uniti. Secondo un recente sondaggio, il 17% degli adulti americani intende trasferirsi all'estero entro i prossimi cinque anni […].

 

L'indagine, condotta da Talker Research, ha rilevato che il 5% degli americani ha intenzione di compiere passi concreti verso l'estero nei prossimi anni, mentre il 2% ha già avviato il processo di trasferimento in un altro Paese.

 

I Millennials in testa

TURISTE AMERICANE

I millennial sono risultati il gruppo più desideroso di trasferirsi all'estero, con un quarto (25%) che desidera trasferirsi all'estero, più di qualsiasi altra generazione intervistata.

 

Questa tendenza riflette probabilmente le sfide uniche affrontate dai millennial, che nel corso della loro vita adulta hanno sperimentato diverse recessioni economiche, l'aumento del debito studentesco e alloggi sempre meno accessibili.

 

A livello regionale, gli abitanti del Midwest (18%) hanno mostrato un interesse leggermente maggiore a trasferirsi all'estero rispetto agli americani del Sud-Ovest, dell'Ovest, del Sud-Est e del Nord-Est (tutti al 16%).

 

turisti al pantheon roma

Per molti americani, il desiderio di vivere all'estero non è solo una reazione ai problemi attuali. L'indagine ha rilevato che più di quattro intervistati su dieci (44%) hanno sempre desiderato sperimentare la vita in un altro Paese, suggerendo che per molti questo rappresenta un sogno a lungo coltivato piuttosto che un semplice piano di fuga.

 

[…] Alla domanda sulle destinazioni preferite, il Canada è emerso come il leader indiscusso, con il 19% dei potenziali espatriati che l'ha nominato come la loro prima scelta. L'attrattiva del vicino settentrionale dell'America sembra essere multiforme: gli intervistati hanno citato l'assistenza sanitaria di alta qualità del Canada (41%), il suo paesaggio variegato che offre ampie opportunità di esplorazione e ricreazione (28%) e l'approccio pratico della nazione all'equilibrio tra lavoro e vita privata (21%) come attrazioni principali.

 

JUSTIN TRUDEAU - DONALD TRUMP

L'Italia si è assicurata la seconda posizione nella lista delle destinazioni desiderate, catturando l'interesse dell'11% degli intervistati. La rinomata cucina della nazione mediterranea si è classificata come la sua caratteristica più interessante (68%), seguita da vicino dalla sua ricca cultura e dal calore della gente (66%). Anche i paesaggi mozzafiato e la varietà del territorio hanno contribuito in modo significativo al fascino dell'Italia (40%).

 

[…] L'indagine ha esaminato le ragioni principali che spingono gli americani a prendere in considerazione la possibilità di trasferirsi all'estero. I risultati mostrano notevoli preoccupazioni sia per la società americana che per le sfide legate alla sicurezza finanziaria.

 

Cappellino MAGA con firma di Donald Trump

Quasi sette intervistati su dieci (69%) sono preoccupati per la direzione che stanno prendendo gli Stati Uniti, mentre la maggioranza (65%) descrive la società americana come “tossica”.

 

Le preoccupazioni per il denaro sono un fattore importante. Più della metà degli intervistati (54%) ha dichiarato che vivere negli Stati Uniti non è più conveniente, mentre il 55% ritiene che il divario tra ricchi e poveri limiti le loro opportunità. Quasi quattro su dieci (39%) pensano che migliorare le proprie finanze e la qualità della vita sarebbe più facile in un altro Paese.

 

 

L'equilibrio tra lavoro e vita privata è un'altra preoccupazione, con il 57% degli intervistati che definisce inadeguato l'approccio americano. Ancora più preoccupanti sono state le opinioni sui sistemi essenziali, con una forte maggioranza che concorda sul fatto che i sistemi americani di assistenza sanitaria (65%) e di istruzione (66%) sono rotti.

 

Queste opinioni negative hanno cambiato il modo in cui molti vedono la vita in America rispetto ad altri Paesi, con il 40% che afferma che vivere negli Stati Uniti non è più piacevole o preferibile ad altre nazioni. […]

trump e putin boney m meme by il giornalone la stampadonald trump keir starmer. donald trump che bacia i piedi di elon musk foto dal video creato con l'intelligenza artificiale 2

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA