principe carlo andrea william virginia giuffre

UN PRINCIPE AL VERDE - ANDREA DOVRA' FARSI PRESTARE I SOLDI DA VERSARE A VIRGINIA GIUFFRE (TRA I 10 E I 12 MILIONI DI STERLINE) DAL FRATELLO CARLO E DA ELISABETTA: SE NON LI RESTITUIRA', VERRA' ESCLUSO DAL TESTAMENTO DELLA REGINA - ANDREA NON HA PIU' UN IMPIEGO NE' LIQUIDITA' SUFFICIENTE, E NON POTREBBE RIPAGARE UN PRESTITO BANCARIO - GLI RESTANO MENO DI DIECI GIORNI PER ONORARE L'ACCORDO CON LA DONNA CHE LO ACCUSA DI AVER ABUSATO DI LEI QUANDO ERA MINORENNE...

Chiara Bruschi per “il Messaggero”

 

Il principe Andrea

Per alcuni media inglesi sono almeno 12 milioni di sterline, per altri 7, che con le spese legali diventano 10. È la somma, tenuta segreta, che il principe Andrea ha accettato di pagare per chiudere la disputa civile con la sua accusatrice Virginia Giuffre fuori dalle aule di tribunale.

 

La donna, 38 anni, lo aveva accusato di aver abusato sessualmente di lei quando era minorenne in tre occasioni. Andrea, nonostante abbia sempre negato di averla mai incontrata, ha raggiunto un accordo extra giudiziale lo scorso febbraio, in cui si impegna a versare una ingente somma e riconosce alla sua accusatrice lo status di «vittima», rinnegando l'amicizia con il deus ex machina dell'allora sistema di prostituzione minorile Jeffrey Epstein.

 

Il principe Andrea dietro la porta di casa di Epstein

Ora però quella somma da capogiro il duca di York deve trovarla, e in tempi molto rapidi, considerato che ha meno di dieci giorni per versare il denaro sul conto della controparte affinché la Giuffre ritiri la sua denuncia come concordato. E Andrea, che oramai non ha più alcun impiego, non ha reddito né liquidità sufficiente, «non può certo chiedere un prestito a una banca perché non potrebbe ripagarlo», ha spiegato una fonte al The Sun.

 

regina elisabetta

Chiedere aiuto alla sua famiglia è l'unico modo che ha per garantire che il pagamento arrivi nel rispetto dei tempi indicati. Non sarà solo la Regina a mettere mano al portafoglio, come era stato invece detto alcune settimane fa. Anche Carlo, futuro erede al trono, parteciperà con un prestito. È oramai risaputo che sia stato proprio il primogenito a insistere affinché Andrea evitasse il processo per impedire che ulteriori - scandalosi - retroscena venissero snocciolati uno a uno in tribunale proprio nell'anno del giubileo di platino della regina, che festeggia 70 anni sul trono.

 

E ora il tabloid ha rivelato che il principe del Galles presterà al fratello buona parte di quei 7 milioni, in attesa di essere ripagato non appena Andrea disporrà del denaro per farlo. Il duca di York ha messo in vendita l'amato chalet a Verbier in Svizzera, che si vocifera valga 17 milioni di sterline. Quando avrà trovato un acquirente e perfezionato la vendita, dovrà restituire quanto prestato. E se non lo farà, scrive il tabloid, le conseguenze saranno ulteriormente umilianti poiché verrà escluso dal testamento della regina Elisabetta.

 

CHALET PRINCIPE ANDREA SVIZZERA

L'ATMOSFERA L'atmosfera quindi è tutt'altro che rilassata a corte, dove la famiglia reale non vede l'ora di lasciarsi questa storia alle spalle. A pagamento avvenuto la faccenda potrà dirsi conclusa, almeno dal punto di vista legale. Ben diverso, infatti, è l'impatto che questa denuncia ha avuto sulla vita pubblica e lavorativa del figlio prediletto della regina.

 

Sospeso e poi bandito dalla vita pubblica, strappato degli onori e incarichi militari, alcuni ottenuti anche in battaglia avendo partecipato alla guerra delle Falkland, Andrea è uscito di scena e difficilmente gli sarà possibile rientrare.

 

Il principe Andrea alla guida della Range Rover 2

Al momento Andrea vive con la ex moglie Sarah Ferguson nella residenza di Royal Lodge, che si trova nella tenuta di Windsor a pochi minuti dal castello in cui la regina si è trasferita dall'inizio della pandemia, e nel quale ha deciso di rimanere a tempo indeterminato.

 

Forse la ex moglie è una delle poche che può capire cosa significhi essere messi al bando, in famiglia e fuori da essa, a causa di uno scandalo. Oltre a essere finita sulle prime pagine dei giornali in atteggiamenti intimi negli anni Novanta con il suo allora amante, era finita nell'occhio del ciclone negli anni Duemila quando aveva accettato migliaia di sterline per facilitare l'incontro tra un giornalista - sotto copertura - e Andrea. Uno scivolone che l'aveva fatta diventare persona non gradita a corte fino al 2018.

Principe Carlomichael fawcett con il principe carlo 4Il principe Andrea e Sarah Fergusonil principe andrea e la regina elisabetta il principe andrea il principe carlo e la regina elisabetta il principe carlo

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO