margherita agnelli john elkann marella caracciolo

SECONDO LA PROCURA DI TORINO, LA FAMIGLIA AGNELLI AVEVA UNA “STRATEGIA” PER EVADERE LE TASSE: UN SISTEMA CHE AFFONDA LE RADICI NEGLI ANNI, ALMENO ALLA MORTE DI GIANNI AGNELLI, IL 24 GENNAIO 2003. PER I PM, È DUNQUE LEGITTIMO CERCARE PROVE E FRUGARE NEI DOCUMENTI CHE RISALGONO FINO A QUELLA DATA – LO SCONTRO AL TRIBUNALE DEL RIESAME DI TORINO: SE FOSSE DIMOSTRATO CHE MARELLA CARACCIOLO NON ERA RESIDENTE IN SVIZZERA, GLI ACCORDI SULL’EREDITÀ SAREBBERO NULLI (E ANCHE IL CONTROLLO DELLA SOCIETÀ DICEMBRE)

1. EREDITÀ AGNELLI AFFONDO DEI PM L’INDAGINE SI ALLARGA FINO AL 2003

Estratto dell’articolo di Massimiliano Nerozzi e Simona Lorenzetti per il “Corriere della Sera”

 

margherita agnelli e gianni agnelli 2

Quasi tre ore di battaglia, legale e radicale, ieri davanti al tribunale del Riesame di Torino, che dovrà decidere (entro sabato) sui sequestri dell’inchiesta sulla presunta falsità delle denunce dei redditi di Marella Caracciolo, per il 2018 e il 2019.

 

Secondo la Procura, […] si è di fronte a una strategia evasiva complessa e che affonda le radici negli anni, per lo meno fino alla morte di Gianni Agnelli, il 24 gennaio 2003; e fin lì è dunque legittimo frugare nei documenti, cercando elementi di prova.

 

MARGHERITA AGNELLI JOHN ELKANN - ILLUSTRAZIONE DEL FATTO QUOTIDIANO

Opposta la linea delle difese: «Sostanzialmente abbiamo criticato la motivazione di questo decreto (di perquisizione e sequestro, ndr ), perché l’abbiamo trovata così generica da aver legittimato l’acquisizione di materiale che non ha nessuna attinenza con l’oggetto dell’indagine», dice appena finita l’udienza l’avvocato Paolo Siniscalchi, uno dei legali di John Elkann, insieme ai colleghi Federico Cecconi e Carlo Re.

 

Il presidente di Exor (estranea all’inchiesta) è indagato per «dichiarazione fraudolenta» in concorso, con lo storico commercialista della famiglia Agnelli, Gianluca Ferrero […]; e insieme al notaio svizzero Urs Robert Von Gruenigen […].

 

I VERBALI DELLA PROCURA DI MILANO SUL TESORO SVIZZERO DEGLI AGNELLI

Davanti ai giudici del Riesame […] la questione è tecnica, e ruota attorno al tema della pertinenza, adeguatezza e proporzionalità tra il provvedimento impugnato e i fatti contestati: tra la mole di atti contenuti nei device elettronici sequestrati dalla guardia di finanza nei blitz del 7 febbraio e i reati ipotizzati. «Vogliamo che i magistrati lavorino in massima tranquillità e da parte nostra siamo estremamente tranquilli perché alla fine penso che l’esito di questa vicenda sarà favorevole», aggiunge l’avvocato Siniscalchi.

 

margherita de pahlen figli

Di più: «Molto rumore per nulla». Eppure, l’orizzonte investigativo […] pare sconfinato, allungandosi fino all’eredità di Donna Marella, scomparsa il 23 febbraio 2019, e, appunto, a quella dell’Avvocato. «Abbiamo letto anche noi — chiude il legale, riferendosi alle notizie uscite sui giornali — ma non abbiamo trovato nulla di nuovo rispetto a quello che riecheggia nelle aule giudiziarie italiane ed estere ormai da vent’anni». […] «Però abbiamo una certezza: che tutte le insinuazioni e i dubbi che sono stati rilanciati dai media in questi giorni, trovano delle risposte molto chiare in comportamenti assolutamente leciti».

 

JOHN ELKANN E MARGHERITA AGNELLI

Non è così per l’inchiesta […]: se la contestazione si riferisce a due anni, l’ipotesi degli inquirenti è che la presunta frode trovi origine indietro nel tempo. Un’idea che si basa sugli atti analizzati dai militari del nucleo di polizia economico finanziaria, a proposito della presunta «fittizietà» delle residenza svizzera della moglie dell’Avvocato. E fin lì bisogna cercare le tracce del reato ipotizzato.

E se per le difese il decreto sarebbe viziato di sproporzionalità, non è così per i magistrati: che, in vista della copia forense dei device, avevano notificato agli indagati un avviso per accertamenti tecnici irripetibili. Permettendo alle stesse parti di assistere alle operazioni tecniche, nominando consulenti.

GIANNI AGNELLI

 

Un atto in extremis, sarebbe l’osservazione delle difese, respinta dalla Procura: bisognava aspettare l’elezione di domicilio del notaio svizzero, arrivata solo il 24 febbraio, due settimane dopo i sequestri. L’anno scorso il Riesame (con medesimi presidente e relatore) annullò un decreto di sequestro proprio in relazione alla «incompletezza della motivazione in ordine alle esigenze probatorie specifiche connesse ai dati in sequestro». Dopodiché, ogni caso fa storia a sé.

 

2. ELKANN SI DIFENDE MA L’INCHIESTA PUÒ ALLARGARSI

Estratto dell’articolo di Gianluca Paolucci per “La Verità”

 

MARGHERITA AGNELLI E MARELLA CARACCIOLO

[…] I magistrati […] sono convinti che la macchinazione sia partita assai prima del 2017, quando Marella dimorava a Torino ma veniva fatta figurare - secondo i pm - come residente in Svizzera. Ecco perché diventa necessario ricostruire per quanto possibile il patrimonio e andare indietro nel tempo: fino al 2011, quando Marella nominò come propri eredi i nipoti John, Ginevra e Lapo Elkann, o forse addirittura fino al 2003, alla morte di Gianni Agnelli.

 

Un passaggio procedurale, quello del Riesame, dove non si entra nel merito delle accuse ma che deve verificare soltanto l’attinenza di un singolo provvedimento (in questo caso i sequestri effettuati dalla Gdf). Al termine dell’udienza il collegio giudicante si è riservato la decisione, che potrà essere comunicata alle parti entro 10 giorni.

margherita agnelli a gstaad

 

[…] Il giudizio del Riesame sarà un passaggio importante per la tenuta dell’intera inchiesta, partita da un esposto di Margherita Agnelli figlia di Gianni e Marella e madre di John Elkann.

 

Come noto, ai tre indagati - oltre a Elkann e Ferrero, anche il notaio svizzero Urs von Grunigen - viene contestato in concorso tra loro il reato di dichiarazione fraudolenta per le dichiarazioni dei redditi di Marella Caracciolo Agnelli del 2018 e del 2019. Le accuse riguardano in particolare la residenza di Marella, scomparsa nel 2019, secondo i pm fissata «fittiziamente» in Svizzera mentre in realtà la donna, moglie di Gianni Agnelli, risiedeva in Svizzera.

 

Inoltre, sulla base di questa residenza «fittizia», i pm contestano l’omessa dichiarazione in Italia dei redditi percepiti da Marella e versati dalla figlia Margherita su un conto della Lgt Bank di Vaduz, in Liechtenstein. Se venisse riconosciuta l’effettivo residenza in Italia, i pm ipotizzano un’evasione dell’Irpef per 3,7 milioni di euro. Ma, ben più importante, l’effettiva residenza in Italia invece che in Svizzera di rischia di annullare gli accordi relativi all’eredità di Marella Agnelli.

 

LE DISPOSIZIONI SULLE CASE DI GIANNI AGNELLI

Basati sul presupposto che la legge svizzera non prevede la cosiddetta quota di «legittima» per gli eredi diretti, ovvero in questo caso Margherita, lasciando la possibilità di indicare eredi per la totalità del patrimonio. Nel decreto di perquisizione figurano ad esempio una serie di atti relativi al passaggio delle quote della Dicembre e alla modifica del suo statuto.

 

Si tratta della società che a cascata controlla Exor e le sue partecipazioni, dalla quota in Stellantis alla Juventus. La «cassaforte» degli Agnelli-Elkann. Atti che risalgono, come un mandato fiduciario cercato dalla Gdf alla Gabriel Fiduciaria di Torino, al 2004. Ovvero, alla esecuzione del testamento di Gianni Agnelli, scomparso l’anno prima. Gabriel Fiduciaria che faceva capo allo studio legale di Franzo Grande Stevens, «l’avvocato dell’Avvocato», uno dei professionisti di fiducia di Gianni Agnelli e suo esecutore testamentario. È uno dei passaggi contestati dalle difese: perché fa risalire agli atti di 20 anni fa la genesi dei reati contestati oggi.

MARGHERITA AGNELLI - JOHN ELKANN - EDOARDO AGNELLI - MARELLA CARACCIOLO - GIANNI AGNELLI LE DISPOSIZIONI SULLE CASE DI GIANNI AGNELLI gianni agnelli al matrimoni della figlia margherita con alain elkann margherita agnelli e gianni agnelliMARGHERITA AGNELLI 2 MARGHERITA AGNELLI JOHN ELKANN CON LA MADRE MARGHERITA AGNELLI AL SUO MATRIMONIO CON LAVINIA BORROMEO MARGHERITA AGNELLI E JOHN ELKANNMARGHERITA AGNELLIMARGHERITA AGNELLI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE VALERY ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...