regina elisabetta proprieta immobiliari

MATTONE REALE - LE PROPRIETÀ IMMOBILIARI DELLA FAMIGLIA REALE BRITANNICA VALGONO CIRCA 15 MILIARDI DI EURO - NEL SUO PORTFOLIO LA BEGHINA ELISABETTA HA TUTTO: CASE, ALBERGHI, TERRENI, L’IPPODROMO DI ASCOT - GLI SHOPPING CENTER, DA SOLI, VALGONO 2 MILIARDI DI STERLINE

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

regina elisabetta royal ascotregina elisabetta royal ascot

Se la Gran Bretagna fosse il gioco del Monopoli, ci sarebbe un giocatore più ricco di tutti gli altri: Sua Maestà la regina Elisabetta. Le proprietà immobiliari della famiglia reale valgono infatti 11 miliardi e mezzo di sterline, pari a circa 15 miliardi di euro, rivela un rapporto pubblicato ieri, che nel 2015 hanno fruttato fra vendite e affitti un profitto di 280 milioni di sterline (quasi 400 milioni di euro). Nel portfolio della sovrana c’è letteralmente di tutto: case, alberghi, terreni.

 

LA REGINA ELISABETTA E CAMILLA AL ROYAL ASCOT LA REGINA ELISABETTA E CAMILLA AL ROYAL ASCOT

Proprio come nel Monopoli, tanto che il 4VO, tabloid monarchico ma impertinente, si è permesso di distribuire le proprietà reali su una tavola simile a quella del popolare passatempo. Con un’ironica scritta: «Il gioco popolare per tutte le famiglie (reali)». L’elenco dei beni immobili che appartengono formalmente ai Windsor fa impressione. Soltanto gli shopping center valgono 2 miliardi di sterline. Una singola casa, all’aristocratico indirizzo di Carlton Terrace 1, cuore chic di Londra, all’angolo con Pall Mall, la strada dei gentlemen’s club, è in vendita a 50 milioni di sterline.

 

buckingham palacebuckingham palace

Poi ci sono supermercati Tesco, ristoranti McDonald, distillerie di birra: tutti inquilini della famiglia reale. È di Sua Maestà il terreno su cui sorge una centrale elettrica nelle remote isole Orkney, al largo della Scozia. È suo il golf club di Blackheat, a sud della capitale. Così come il rinomato ippodromo di Ascot, sulla cui tribuna d’onore non mancano mai la regina e Filippo, grandi tifosi delle corse di galoppo, appassionati di cavalli e proprietari di purosangue. Appartiene alla sovrana anche una proprietà meno snob come la “fish farm”, allevamento di pesce, dell’isola di Skye, nelle Ebridi scozzesi.

 

distilleria di whisky Glenlivet distilleria di whisky Glenlivet

È sua la distilleria di whisky Glenlivet in Scozia, sono suoi almeno metà degli appartamenti di St. James, il quartiere più QPTI di Londra — dove non a caso vive, in un castelletto, anche il principe Carlo insieme alla moglie Camilla. In realtà non tutti i soldi generati da questo immenso patrimonio immobiliare finiscono nelle tasche di Elisabetta. Fondato nel 1066, l’anno della battaglia di Hastings, il Crown Estate (alla lettera significa “Proprietà della Corona”) amministra i beni della monarchia come istituzione, non quelli privati della regina e dei suoi familiari.

LE PROPRIETA DELLA REGINA ELISABETTA - CARLTON TERRACELE PROPRIETA DELLA REGINA ELISABETTA - CARLTON TERRACE

 

È in mano a strutture totalmente indipendenti dai Windsor. A Sua Maestà e alla famiglia reale vengono versati il 15 per cento dei profitti annui — che comunque equivalgono, per il 2015, a 40 milioni di sterline. Il resto vengono depositati nelle casse del ministero del Tesoro, ossia dello Stato.

 

Ma le dimensioni delle «proprietà della Corona» sottolineano che la vecchia aristocrazia possiede quasi tutti i terreni migliori di questo paese: come scopre chiunque compra un appartamento nel centro di Londra, diventando proprietario dei muri (a tempo: da 50 a 999 anni, dipende dal contratto), quasi mai della terra su cui sorgono.

Sandringham houseSandringham house

 

Il Crown Estate non è tecnicamente proprietario delle due “case” principali di Elisabetta II, Buckingham Palace e il castello di Windsor, che “amministra” per conto della nazione. Sono invece proprietà privata della regina il castello di Balmoral, in Scozia, dove trascorre le vacanze estive, e la residenza di campagna di Sandringham, nella contea del Norfolk, dove trascorre il Natale. Già soltanto con quelle, se Sua Maestà giocasse a Monopoli, partirebbe con un discreto capitale.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…