filippo turetta giulia cecchettin

LO PSICOTERAPEUTA NON HA COLTO I SEGNALI D’ALLARME? FILIPPO TURETTA È ANDATO A CINQUE INCONTRI CON UNO PSICOTERAPEUTA PRIMA DI UCCIDERE GIULIA CECCHETTIN: IL SESTO INCONTRO ERA PREVISTO PER IL 17 NOVEMBRE, MA LUI ERA GIÀ IN FUGA - ORA GLI INQUIRENTI VOGLIONO CAPIRE SE IL 22ENNE ABBIA MANIFESTATO SEGNALI DI PREMEDITAZIONE CHE LO PSICOLOGO NON HA CARPITO: CON LUI AVEVA PARLATO DELLA TIMIDEZZA, DELLA DIFFICOLTÀ NEGLI STUDI E NELLE RELAZIONI E ANCHE DELLA FINE DELLA STORIA CON GIULIA - DAI VOCALI INVIATI AGLI AMICI DELLA VITTIMA EMERGE COME TENTASSE DI CONTROLLARE TUTTO E... VIDEO

Estratto dell’articolo di Alfio Sciacca e Cesare Giuzzi per il "Corriere della Sera"

 

l audio di filippo turetta

Era stato lui, ai primi di settembre, a chiamare il Centro unico prenotazioni per fissare l’appuntamento con lo psicologo.

Filippo Turetta per 5 volte era stato davanti a uno psicoterapeuta prima di uccidere Giulia: il 22 settembre, il 3, il 17 e il 27 ottobre e il 3 novembre. Il sesto colloquio era fissato per venerdì 17, ma il 21enne era già in fuga. In quei cinque incontri con gli psicologi dell’Ulss 6 Euganea, aveva parlato della sua «timidezza», delle difficoltà «negli studi» e «relazionali». Ma anche di Giulia, del rapporto finito.

filippo turetta

 

Ora i professionisti saranno sentiti dai carabinieri di Venezia e sarà acquisita tutta la documentazione medica. I magistrati vogliono capire se il 22enne abbia mai manifestato i segnali di una «premeditazione». Ma anche valutare se gli psicoterapeuti non abbiano colto possibili segnali di allarme. E se in quelle occasioni Turetta abbia parlato del suo essere «fortemente possessivo» emerso in questi giorni sia dalle testimonianze dei familiari di Giulia sia da chat e audio.

 

filippo turetta elena cecchettin messaggi chi l'ha visto

La difesa, invece, nelle prossime settimane potrebbe richiedere una consulenza psichiatrica proprio sulla base di quei pregressi disturbi. Carta decisiva per valutare imputabilità ed eventuali sconti di pena legati ad un vizio totale e parziale di mente.

 

Filippo è ancora rinchiuso nel reparto di Infermeria del carcere di Verona. Gioca a carte con il compagno di cella. Non ha avuto altri incontri con i genitori. È seguito ogni giorno da un psicoterapeuta perché il suo è un caso delicato. Tra dieci giorni compirà 22 anni e sarà un momento ancora più delicato per il rischio di un crollo emotivo.

giulia cecchettin

 

Da alcune chat rese pubbliche da Chi l’ha visto? emerge quanto fosse malato il rapporto con Giulia che controllava in modo soffocante, ritenendosi l’unico in grado di poter dire quali fossero le cose a lei gradite. In vista della laurea interviene in una chat WhatsApp tra amici comuni che si stanno organizzando per festeggiarla e hanno preparato anche una caricatura che ne sintetizza i tratti caratteriali.

FILIPPO TURETTA

 

[...] Mette bocca persino su cosa si debba lanciare sulla festeggiata. «Per quello che so, che ha detto quando ne abbiamo parlato, perché anche lei non ha le idee chiare al riguardo...

Poi dobbiamo considerare che sarà fra tre o quattro settimane, quindi sarà freddino, perché sarà a fine novembre... Poi mi diceva, comunque, che è un evento che succede una volta nella vita e quindi speciale... Quindi qualcosa di divertente, tipo coriandoli sì, anche farina sì... poi cose più pesanti, tipo uova, tendenzialmente è no». Sembra animato da un malatissimo senso di protezione.

filippo turetta giulia cecchettin

 

«Poi per il bere anche lì qualcosa di non eccessivo per quanto riguarda l’alcol. Perché poi rischia il mal di testa forte, poverina». E quando qualcuno, sempre con riferimento alla caricatura, pensa che la si potrebbe mostrare con un accendino in mano, lui interviene brusco. «Qualcuno aveva detto di farle tenere in mano l’accendino mentre l’accendeva. Non mi sembra una roba così speciale o caratteristica, anzi non lo metterei questo dettaglio... secondo me un’idea è farle tenere con un braccio Djungelskog e l’altro braccio farlo stare senza niente in mano».

LA FUGA DI FILIPPO TURETTA giulia cecchettin e filippo turetta 1FILIPPO TURETTAgiulia cecchettin e filippo turetta 2LA RICOSTRUZIONE DELL OMICIDIO DI GIULIA CECCHETTIN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…