claudio cesaris e dario angeletti tarquinia

AMMAZZO LUI PER AVERE LEI - CLAUDIO CESARIS ERA CONVINTO CHE LA DONNA DI CUI SI ERA INVAGHITO NON LO CORRISPONDESSE A CAUSA DI DARIO ANGELETTI, IL PROF DI TARQUINIA CHE HA FREDDATO CON UN COLPO DI PISTOLA - I CARABINIERI HANNO TROVATO NEL CELLULARE DI CLAUDIO CESARIS I MESSAGGI CHE DIMOSTREREBBERO COME AVESSE PIANIFICATO L'ASSASSINIO E SONO RIUSCITI A CONFERMARE LA SUA POSIZIONE, ALL'ORA DELL'OMICIDIO, NEL PARCHEGGIO DOVE ANGELETTI È STATO ASSASSINATO - CESARIS AVEVA MOLLATO LA FAMIGLIA PER "INSEGUIRE" LA DONNA DA CUI ERA OSSESSIONATO...

IL SOSPETTO KILLER DEL PROF INCHIODATO DAL TELEFONO

Maria Letizia Riganelli Giuseppe Scarpa per “il Messaggero”

 

Claudio Cesaris

Seicento metri. Otto minuti a piedi. È la distanza che separa il piccolo appartamento dell'ex tecnico di laboratorio dell'Università di Pavia Claudio Cesaris, 68 anni, dalla casa della donna di cui si era invaghito. Non corrisposto. Il primo atto di una storia tragica va in scena in un borgo medievale, San Martino al Cimino, frazione di Viterbo. 

 

La prima nota stonata è il trasferimento del 68enne vicino alla casa della ricercatrice. Un trasferimento non richiesto. Un pedinamento finito nel sangue. Entrambi venuti dal nord Italia, si erano conosciuti per lavoro e con obiettivi e motivazioni diverse erano venuti nel piccolo centro del Lazio. Lei per la carriera, un paio di anni fa. 

 

dario angeletti 19

Lui pensionato, un paio di mesi fa, per inseguire lei, lasciandosi alle spalle la famiglia. Sullo sfondo l'università della Tuscia, dove la ricercatrice aveva vinto una borsa e dove aveva conosciuto Dario Angeletti. Il biologo, professore 50enne vittima di questa storia. L'epilogo viene scritto martedì. L'uomo è freddato con un colpo di pistola. Un assassinio consumato alle Saline di Tarquinia a 56 chilometri di distanza e un'ora in auto da San Martino al Cimino. 

Claudio Cesaris

 

Ucciso perché nella testa di Cesaris si era insinuato il pensiero folle che la ricercatrice non lo corrispondesse a causa di Angeletti. Adesso i carabinieri, dopo una meticolosa inchiesta, attendono la convalida dell'arresto da parte del Gip che dovrebbe arrivare oggi. 

 

LA RICOSTRUZIONE 

Ormai restano solo pochi tasselli per chiudere il cerchio. A fornire dettagli importanti all'indagine lampo del nucleo investigativo dei carabinieri di Viterbo, sarebbero stati anche i supporti telefonici e informatici del tecnico di laboratorio, oggi in pensione. Il 68enne è piantonato all'ospedale di Belcolle, ma se il magistrato dovesse applicare la misura richiesta, il carcere, verrebbe subito trasferito in cella. 

 

dario angeletti 9

Angeletti è stato trovato morto, martedì 7 dicembre, nel parcheggio delle Saline. A pochi passi dall'ufficio del dipartimento di studi marini distaccato dell'Unitus, in cui operava. Un colpo secco alla testa mentre era ancora seduto al volante della sua auto. Ad armare la mano dell'assassino sarebbe stata una folle ossessione per una donna. 

 

Ossessione che due mesi fa lo avrebbe spinto a lasciare la sua città, Pavia, per rintracciarla. Scovarla e tentare (o ritentare) un approccio. Forse l'ennesimo. Ma all'arrivo a Viterbo avrebbe scoperto che la donna, aveva trovato una grande amicizia in quel prof, con cui condivideva la passione per il lavoro accademico. 

 

L'OSSESSIONE

dario angeletti

La sua ossessione sarebbe aumentata e avrebbe iniziato a pedinare lei e lui. Fino a martedì. Gli inquirenti sarebbero riusciti a incastrare Cesaris in due modi: con le immagini della video sorveglianza, le telecamere avrebbero ripreso l'uomo fuggire dopo aver sparato il colpo, e per tutta una serie di messaggi scaricati dagli investigatori dal telefono del pensionato.

 

 Sms che dimostrerebbero come Cesaris avesse pianificato l'assassinio. Infine i carabinieri sono riusciti, analizzando il cellulare, a confermare la posizione dell'ex tecnico di laboratorio nel parcheggio all'ora dell'omicidio. Stamattina toccherà al gip decidere se convalidare l'arresto e disporre la misura cautelare. 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?