top gun

"ALLA FINE È LA STORIA DI UN UOMO CONTINUAMENTE IN LOTTA CON LA PROPRIA OMOSESSUALITÀ". TARANTINO DEFINÌ COSÌ ''TOP GUN'' E IL SUO STATUS DI FILM SIMBOLO DEGLI ANNI '80 – NEL 2020 TORNA IL SEQUEL MA RIMANE SOLO TOM CRUISE: SUICIDA IL REGISTA TONY SCOTT, FUORI DI TESTA VAL KILMER MENTRE KELLY MCGILLIS SI TOGLIE DI MEZZO: “SONO TROPPO GRASSA E ANZIANA” (VIDEO)

 

 

Da "spettacoli.tiscali.it"

 

top gun 8

"Alla fine è la storia di un uomo continuamente in lotta con la propria omosessualità". Tarantino, quella linguaccia, definì così Top Gun e il suo status di film simbolo degli anni Ottanta.

 

Uno dei più amati, pronto al ritorno. Il sequel arriverà l'anno prossimo. Si intitola Top Gun: Maverick e vede di nuovo protagonista il pilota di caccia interpretato da Tom Cruise, questa volta divenuto istruttore, in particolare del figlio di Goose, suo commilitone scomparso in missione nel film precedente.

 

top gun 9

A dirigerlo sarà Joseph Kosinski, che con Cruise aveva già lavorato in Oblivion. Ritorna dunque tutta un'epica che aveva affascinato e inorridito trent'anni fa. Perché Top Gun o lo ami o lo detesti.

 

Tozzi, vincenti e arroganti

top gun 5

Top Gun, uscito nel 1986, fu l'apoteosi dell'America a stelle e strisce sotto la presidenza di Ronald Reagan. Il nemico era ancora unico, anche se cominciava a traballare: l'Unione Sovietica. Gli Usa si erano imbarcati nel progetto dello scudo stellare Star Wars e si rifacevano il look di Paese tozzo, vincente e arrogante a suon di spot patinati e plastificati.

 

Un'immagine trasportata di peso nel cinema, che in quegli anni arruolò diversi maestri della pubblicità dietro la macchina da presa sui set finanziati dai grandi studios. Tony Scott, insieme al fratello Ridley, veniva da lì: spot patinatissimi, eleganti, spettacolari. In uno di questi un'automobile Saab gareggiava in pista con un jet da guerra. Non fu l'unico elemento che portò il produttore Jerry Bruckheimer a scegliere lui per dirigere l'action movie con Tom Cruise, ma di certo contribuì. 

top gun 4

 

Top Gun fu un successone e gonfiò all'eccesso l'ego degli States in versione aerea: trama da riassumere in due righe con l'addestramento, i voli spettacolari, le battaglie (piloti americani figaccioni contro russi filmati tipo alieni robotici) il collega morto, il senso di colpa con riscatto finale e la storia d'amore con l'istruttrice Charlie. Scuole e negozi si riempirono di giubbotti Avirex e occhiali a goccia Ray Ban con lenti da sole.

top gun 2

 

Radio e Jukebox si riempirono del tormentone Take My Breath Away. Era l'America di Reagan, quella dei muscoli pompati in palestra, resi più grossi da steroidi a go goe pieni di olio per renderli lucidi. Chiaro come in epoca di Make America Great Again e America First strillato da Donald Trump, i tempi siano perfetti per un seguit al cinema. Poi i destini si divisero, in modo anche tragico.

 

Il suicidio di Scott, la metamorfosi della McGillis e di Kilmer

Tra le star di Top Gun la prima a cadere fu Kelly McGillis: da biondissima e bellissima Marilyn in tuta da volo (ma l'avevamo vista, altrettanto bella e naturalmente castana nel molto più interessante Witness) si trasformò in donna travolta da una celebrità che viveva male.

top gun 15

 

Schiacciata da una Hollywood che gli offrì ruoli mai all'altezza o pseudo erotici, e dall'infelicità esistenziale: due matrimoni con uomini andati in fumo, il dolore di uno stupro subito in gioventùsempre appresso, la confessione (in anni molto più ostici di adesso) della propria omosessualità, le nuove nozze con la sua compagna e il terzo divorzio.

top gun 14

 

Oggi, 62enne trasformata nel fisico, la McGillis non è stata nemmeno interpellata per prendere parte al sequel Top Gun: Maverick. E ha commentato laconica: "Sono troppo vecchia, e grassa". A parti invertite, che so, a un Danny De Vito avrebbero trovato un posto almeno per un cameo. Ma questa è Hollywod, alla faccia del #MeToo. Cruise è diventato la superstar che è, con fama di essere insopportabile sul set e l'ombra del suo ruolo dentro Scientology a renderne la figura qua e là inquietante.

top gun 3

 

Val Kilmer, il bonissimo Iceman che divideva con Cruise i favori del pubblico di ragazzine di trent'anni fa, è uscito dal giro dei film e telefilm che contano. Imbolsito dagli eccessi, nomea da cavallo pazzo, era tra i pochissimi belli del cinema Usa a saper recitare drammatico ma anche far ridere in modo demenziale.

tony scott 2

 

Peccato. Peggio di tutti è andata a Tony Scott, regista del film cult-insopportabile degli anni '80, autore di splendide sequenze di volo. Minato dalla malattia incurabile, il regista di grandi successi ma dallo stile spesso criticato perché esagitato e tutto estetica, si suicidò in pieno giorno gettandosi dal Vincent Thomas Bridge, vicino a Los Angeles. Perché la realtà sa essere molto poco patinata.

top gun 11tony scott 6top gun 13tony scott 4tony scott 5tony scott 3tony scott 1top gun maverick 4Kelly McGillis e Tom Cruise in Top Gun Kelly McGillis in Top Gun top gun 10top gun maverick censura cinesetop gun maverick 6top gun maverick 5top gun mavericktop gun maverick 1top gun maverick 3il sequel di top gun dal giubbotto spariscono la bandiera giapponese e taiwanesetop gun maverick 2top gun censura cina giubbottokelly mcgillistop gun 1top gun 12

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...