sorelle olandesi resistenza

LE RAGAZZE OLANDESI CHE SEDUCEVANO E UCCIDEVANO I NAZISTI - IL RACCONTO DI FREDDIE (90 ANNI) CHE A 14 ANNI SI UNÌ ALLA RESISTENZA CON LA SORELLA: ADESCAVANO SOLDATI TEDESCHI, LI PORTAVANO NEI BOSCHI, E AD ASPETTARLI C'ERA UNA PALLOTTOLA - I DEPOSITI DI ARMI BRUCIATI, I TRAUMI, I GENITORI BIZZARRI - VIDEO

VIDEO - IL DOCUMENTARIO ''DUE SORELLE NELLA RESISTENZA'', CHE ANDRÀ IN ONDA LUNEDÌ SULLA TV OLANDESE

 

 

Noor Spanjer per l'edizione olandese di ''VICE'', tradotto e ripubblicato da ''VICE ITALIA'' - http://www.vice.com/it/

 

 

Freddie Oversteegen, che oggi ha 90 anni, è stata una delle poche donne attive nella resistenza olandese durante la Seconda Guerra mondiale. Oltre a lei c'era sua sorella Truus e la celebre Hannie Schaft, rimasta uccisa poco prima della fine del conflitto vicino ad Haarlem. Quando aveva 14 anni, un uomo elegante si era presentato a casa sua e aveva chiesto a sua madre, una militante comunista, il permesso di arruolare le due figlie nella resistenza—nessuno avrebbe mai sospettato che quelle due ragazzine fossero delle partigiane, aveva detto.

sorelle olandesi nella resistenza  6sorelle olandesi nella resistenza 6

 

E aveva ragione. Le sorelle Oversteegen seducevano i soldati nazisti e i loro collaboratori con false promesse e li portavano nei boschi, dove invece che dei baci li aspettava un proiettile alla nuca. Una volta hanno distratto un gruppo di soldati tedeschi flirtando con loro e nel frattempo hanno nascosto fiale piene di liquido infiammabile tra le balle di fieno che formavano un muro intorno al deposito militare della città.

 

sorelle olandesi nella resistenza  5sorelle olandesi nella resistenza 5

A deposito bruciato, i tedeschi infuriati si erano messi a dare la caccia ai responsabili e avevano tappezzato la città di foto segnaletiche, ma non avevano capito di dover cercare due donne. "Il pensiero che una donna potesse far parte della resistenza non li ha mai neppure sfiorati," mi ha detto Freddie.

 

sorelle olandesi nella resistenza  7sorelle olandesi nella resistenza 7

Hannie Schaft è diventata famosa: hanno fatto un film sulla "ragazza dai capelli rossi," il suo corpo è stato (ri)sepolto con tutti gli onori alla presenza della regina Wilhelmina e del principe Bernhard, e ci sono almeno 15 città olandesi che le hanno dedicato una via. Nel dopoguerra Truus Oversteegen ha intrapreso una carriera nell'arte, e in qualità di oratrice ha parlato più volte del suo ruolo nella resistenza olandese. Freddie, la sorella minore, non ha mai ottenuto particolari riconoscimenti, anche se lei, Truus e Hannie hanno combattuto insieme durante la guerra.

 

freddie oversteegen freddie oversteegen

Adesso il regista Thijs Zeeman ha deciso di realizzare un documentario sulle due sorelle—che oggi hanno 90 e 92 anni—intitolato Two Sisters in the Resistance. Ho incontrato Freddie lo scorso 4 maggio, data in cui in Olanda si celebrano i caduti dalla seconda guerra mondiale in poi, per parlare con lei della sua esperienza.

 

VICE: Salve Freddie. Mi ha detto che non abbiamo molto tempo per fare l'intervista.

Freddie Oversteegen: Già, perché poi mi vedo con degli amici per giocare a Scarabeo. Ci vediamo due volte a settimana e non posso non andare perché ho già detto che ci sarei stata.

 

Vince spesso?

Preferisco non rispondere.

 

Com'è per lei ricordare la guerra? Com'è svegliarsi in una giornata simbolica come quella di oggi?

freddie oversteegen hannie schaft freddie oversteegen hannie schaft

Fa un po' paura. E oggi credo che sia anche peggio perché questo pomeriggio devo andare dal dentista. Non è una bella cosa e spero di non dover finire sotto i ferri. Preferisco tenermi il mal di denti. Andrò anche alla commemorazione; verranno deposte delle corone di fiori, tra cui anche una a mio nome. E sarò seduta in prima fila in mezzo a tutte le persone che contano.

 

Cosa penserà durante il minuto di silenzio?

freddie oversteegenfreddie oversteegen

Di solito cerco di non pensare a niente. E poi penso: è morta un sacco di gente. Le persone che venivano portate via dalle loro case, i tedeschi che battevano sulle porte con il calcio del fucile. Facevano così tanto rumore che li sentivi dal fondo della via. E urlavano sempre. Era spaventoso. Ah, tra l'altro, per che giornale è quest'intervista?

 

È per VICE, un giornale online. Vedo che ha un computer...

Sì ma non va su internet, non ho internet qui. E i miei figli pensano che sia meglio se non vado su internet.

 

Farò in modo di fargliela leggere allora. Invece, tornando a un tempo in cui internet non esisteva proprio—aveva 14 anni quando lei e sua sorella Truus, che all'epoca aveva 16 anni, siete state arruolate nella resistenza. Vostra madre è stata subito d'accordo?

Per prima cosa, un signore elegante si è presentato a casa nostra e ha chiesto a nostra madre il permesso di proporcelo. Per cui immagino che lei fosse d'accordo.

 

 

 

Dov'era vostro padre?

sorelle olandesi nella resistenza  1sorelle olandesi nella resistenza 1

I miei avevano divorziato, cosa piuttosto strana per l'epoca. Un giorno lei non aveva più voluto stare con lui—vivevamo su una grossa chiatta ad Haarlem ma mio padre non aveva un lavoro, non guadagnava niente e non contribuiva alle spese della famiglia. "Non bisogna pagare per tutto," diceva sempre. Non è stato un brutto divorzio, quando ce ne siamo andate ci ha cantato una canzone d'addio francese dalla prua della barca. Ci voleva bene, ma da quel momento in poi non l'abbiamo visto quasi più.

 

E allora voi tre siete andate a vivere da un'altra parte?

Sì, in un appartamentino ai piani alti di un palazzo, dove dormivamo su nudi materassi. La mia famiglia era molto particolare. Non avevamo molto ma mia madre trovava sempre un modo per farci andare avanti. E cantavamo sempre. Qualche tempo dopo ci è nato un fratellino, ma da un altro padre.

 

Nascondevate qualcuno in casa?

Sì, certo. Prima che la guerra arrivasse in Olanda, quando ancora vivevamo sulla chiatta, nascondevamo dei profughi lituani. E durante la guerra in casa nostra c'era una coppia di ebrei; è per questo che io e mia sorella sapevamo così tante cose su quello che stava succedendo. Anche se loro in teoria sarebbero dovuti essere nostri nemici perché erano capitalisti, mentre noi eravamo comunisti.

 

Quando vi hanno chiesto di unirvi alla resistenza, avevate idea di cosa significasse?

sorelle olandesi nella resistenza  3sorelle olandesi nella resistenza 3

No. Io pensavo che avremmo fatto parte di un esercito segreto. L'uomo che era venuto a proporcelo ci aveva detto che avremmo ricevuto un addestramento militare, che ci avrebbero insegnato delle cose. Ed è stato così: ci hanno insegnato a sparare e a marciare nei boschi. Eravamo in sette, Hannie non c'era ancora e io e mia sorella eravamo le uniche femmine. Qualche tempo dopo c'è stata la prima missione: un pezzo grosso nazista è stato ucciso in quello stesso bosco ed è stato sepolto sul posto, ma a me a Truus non è stato dato il permesso di assistere; pensavano che non fosse una cosa da far vedere a delle ragazzine.

 

 

 

Qual era stato il suo ruolo in quella missione?

Non gli avevo sparato io, a farlo era stato uno degli uomini. Io dovevo solo osservare tutto da una certa posizione, tenere d'occhio mia sorella e assicurarmi che non stesse arrivando nessuno. Truus l'aveva conosciuto in un ristorante, l'aveva sedotto e l'aveva convinto a fare un passeggiata nei boschi. Gli aveva detto, "Ti va di camminare un po'?" e ovviamente a lui andava. Poi avevano incontrato un uomo, ovviamente uno dei nostri, che aveva detto a Truus, "Ragazzina, non dovresti stare qui." Si erano scusati e avevano fatto per tornare indietro. A quel punto i nostri avevano fatto fuoco, così l'uomo non avrebbe visto da dove arrivavano gli spari. La fossa era già stata scavata, ma anche in quel momento non ci era stato dato il permesso di stare lì.

 

E a te questo andava bene?

sorelle olandesi nella resistenza  4sorelle olandesi nella resistenza 4

Sì, non volevo vederlo. Più tardi ci hanno detto che prima di seppellirlo gli avevano tolto effetti personali e vestiti, così che anche se fosse stato ritrovato nessuno avrebbe mai potuto riconoscerlo. Ora che ci penso, il corpo potrebbe essere ancora lì.

 

Tu avevi due anni meno di tua sorella. Era lei quella coraggiosa delle due?

Quando eravamo piccole lei si nascondeva sempre dietro di me e diceva: "Questa è la mia bellissima sorella." Ed era vero, perché io ero la più bella delle due. Ma lei era quella coraggiosa. Ed era molto brava a parlare in pubblico—come ha fatto molto spesso dopo la guerra, anche alle cerimonie per Hannie Schaft. E parlava sempre a braccio, non aveva mai bisogno di scriversi i discorsi. Anche se adesso ovviamente non è più così.

 

Sì, mi dicevi che ha iniziato a soffrire di demenza senile. Parlavate spesso del guerra?

Sì, sempre. E non dovevamo mai dire "ti ricordi quando" perché la guerra era sempre in cima ai nostri pensieri.

 

Truus ha superato i traumi della guerra grazie all'arte. Tu come hai fatto?

sorelle olandesi nella resistenza  8sorelle olandesi nella resistenza 8

Sposandomi e facendo dei figli. E spesso facevo da balia ai figli di Truus, perché lei era sempre molto occupata. Spesso andava a far visita alla madre di Hannie Schaft. Negli anni mi è capitato di essere un po' gelosa di lei per tutta l'attenzione che ha ricevuto dopo la guerra e perché riusciva a parlarne così bene. Ma quando mi capitava pensavo, "Anche io ero nella resistenza."

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...