salvini raggi

MONNEZZA CAPITALE! LA RAGGI SCARICA LA SPAZZATURA A CIVITAVECCHIA, SALVINI GUIDA LA RIVOLTA: “FERMERÒ I CAMION CON I RIFIUTI DI ROMA INVIATI DALLA SINDACA. SE SERVE VIOLO LA LEGGE”. E RILANCIA LA CARTA DEI TERMOVALORIZZATORI - MA A CIVITAVECCHIA E TARQUINIA DA MESI È INIZIATA UNA BATTAGLIA, SINDACI LEGHISTI IN TESTA, CONTRO IL PROGETTO DI UN TERMOVALORIZZATORE

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

salvini civitavecchia

«Fermerò i camion con i rifiuti di Roma inviati dalla Raggi alla discarica di Civitavecchia, lo farò come un comune cittadino, mi siederò in mezzo alla strada, se serve violo la legge» promette Salvini. «Bisogna realizzare i termovalorizzatori» aggiunge sorridente. Gelo nella piazza: a Civitavecchia e Tarquinia da mesi è iniziata una battaglia, sindaci leghisti compresi, contro il progetto di un termovalorizzatore, incomprensibilmente osteggiato più dei rifiuti mandati da Roma.

 

salvini civitavecchiacassonetti ricolmi di rifiuti a roma 31

Rivediamo al rallentatore. Ore 16, Salvini prende il caffè al Gigi Bar, non ha la divisa giacca-maglione made in Emilia-Romagna, ma un giubbino blu; esce, concede i primi selfie a una signora con cappotto leopardato. Infine, procede, con al fianco il sindaco leghista di Civitavecchia Ernesto Tedesco, fino a piazza Fratti. Lo aspettano telecamere e giornalisti. Non si sottrae. «Non servono le discariche - dice -, servono i termovalorizzatori. Differenziata e termovalorizzatori. Raggi e Zingaretti sono due incapaci che si scambiano inutili lettere sui rifiuti come due innamorati. Quando governeremo noi, nel Lazio faremo i termovalorizzatori».

VIRGINIA RAGGI

 

Se c'è un tema che a Civitavecchia accende gli animi non sono i rifiuti di Roma, ma il progetto del grande termovalorizzatore presentato da A2A (multiutility lombarda della quale lo stesso Salvini dice di avere un esiguo quantitativo di azioni) a Tarquinia. Proprio ai confini con la città portuale. Nei cinquanta passi fino al centro della piazza, dove c'è il comizio, qualcuno spiega a Salvini il problema: parlare di termovalorizzatori da queste parti non è un'ideona. Tedesco prende il microfono e fa mettere agli atti che Civitavecchia è contraria al termovalorizzatore e che anche Salvini sa che in questo territorio non si può fare (al suo fianco Salvini fa sì con la testa).

 

Un'ora dopo, nella conferenza stampa in Municipio, Salvini ripete la formula «termovalorizzatori sì» ma precisando «non a Civitavecchia né a Tarquinia». «In Lombardia ci sono tredici termovalorizzatori, perché nel Lazio neanche uno?», attacca. Gli fanno notare che uno c'è, a San Vittore, in provincia di Frosinone. «Ah sì, uno c'è, ma in Lombardia sono 13. Non dico che ne servano così tanti nel Lazio, però io ce ne ho uno vicino a casa mia e mi sembra di essere cresciuto bene, senza problemi. Ci sono a Copenaghen e a Vienna in centro».

salvini raggi

 

Fuori si sentono le contestazioni degli anti salviniani: cantano la solita Bella ciao, mostrano uno striscione con scritto, appunto, no ai rifiuti di Roma ma anche no all'inceneritore. In realtà non è una piazza piena né da una parte, né dall'altra: i contestatori sono una ventina, i salviniani sono circa 200 (a essere generosi). I leghisti di Civitavecchia fanno notare che solo lunedì sera si è saputo che sarebbe arrivato il leader e quindi, in un giorno lavorativo, era difficile portare più persone. Salvini, oltre alla promessa di violare la legge per bloccare i camion da Roma («si farà arrestare sulla base di una sua normativa» ironizzano da sinistra), assicura che questa mattina farà un salto in Campidoglio per continuare la marcatura della Raggi. E di Zingaretti. Nelle sue dichiarazioni Salvini fa sempre molta attenzione e cita entrambi come artefici del disastro rifiuti in corso a Roma.

salvini raggi 3

 

MIRACOLI

«Ci vorranno cinque anni per sistemare le cose nella Capitale - ripete Salvini - non posso mica fare miracoli». Il corto circuito sui termovalorizzatori nei cinquanta passi tra le dichiarazioni in favore di telecamere e il palco, però, racconta quanto la gestione dei rifiuti sia materia complicata: ogni soluzione porta scontento da una parte o dall'altra. Ma i camion da Roma che Salvini vuole fermare con il suo corpo sono già arrivati? Sì e no. La discarica di Civitavecchia normalmente riceve 250 tonnellate di scarti, in gran parte romani. I camion continuano a passare, anche se controllati meticolosamente dalla polizia locale inviata dal sindaco Tedesco che prepara ricorsi al Tar e all'Asl.

salvini civitavecchia

 

Ma l'incremento disposto dalla Raggi nell'ordinanza, che significherebbe quadruplicare i camion, ancora non c'è, perché dalla discarica hanno spiegato che più di 500 tonnellate al giorno non possono prenderne. Non solo: ad Ama manca la tipologia di camion del tipo accettato a Civitavecchia. Un grande pasticcio che sta portando Roma dritta come un treno verso l'emergenza rifiuti di Capodanno, anche perché, dopo Colleferro, si fermerà la discarica di Roccasecca (Frosinone), a causa di una sentenza della Cassazione su una complicata storia di codici di classificazione dei rifiuti che rischia di paralizzare tutto il Paese. Non solo Roma.

roma monnezzaroma monnezzacassonetti ricolmi di rifiuti a roma 19VIRGINIA RAGGI IN BICICLETTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…