stefania sandrelli

“NON MI SONO MAI PENTITA DEL FILM “LA CHIAVE” – IL RAPPORTO CON GINO PAOLI, LA SCUOLA DALLE SUORE, GLI SCAZZI CON GERMI: MEMORIE DI STEFANIA SANDRELLI - "'LA CHIAVE' È STATO UN FILM FEMMINISTA: METTEVO ALLA BERLINA IL PORCO INVERECONDO GUARDONE. IL COGNOME DI AMANDA? GINO AVEVA SCELTO IL NOME, SUL RESTO HO DECISO IO" - "CON GERMI CI SCONTRAVAMO. QUANDO LUI URLAVA DURANTE LE RIPRESE IO GLI RISPONDEVO STRAFOTTENTE: "AHÒ! IO FACCIO QUELLO CHE POSSO, STRILLA DI MENO E FAMMI CAPIRE DI PIÙ". E LUI…" - VIDEO

 

Emilia Costantini per il “Corriere della Sera”

 

stefania sandrelli la chiave

«Stefanina, sei proprio sicura che vuoi fare questo mestiere? Lavori tanto, ti pagano poco e ci stiamo rimettendo!». Così Stefania Sandrelli ricorda le parole della mamma Florida, quando a 15 anni iniziava la sua carriera cinematografica. «Intendiamoci, i soldi devono servire per vivere e non bisogna vivere per i soldi - continua l'attrice - però è vero che a quel tempo, come ora, gli uomini sono pagati dieci volte di più delle donne. Bisogna ribellarsi».

 

stefania sandrelli la chiave 12

Forse non a caso Stefania accetta di tornare in teatro con un personaggio particolare con cui inaugura un nuovo festival, Il canto delle sirene , che nasce sull'isola di Capri, ideato e diretto da Geppy Gleijeses.

 

L'11 settembre, nel chiostro grande della Certosa di San Giacomo, l'attrice è in scena con un reading tratto dal romanzo Il resto di niente di Enzo Striano, di cui è protagonista Eleonora Pimentel Fonseca, la patriota rivoluzionaria della Repubblica Napoletana del 1799. «Una femminista ante litteram - riprende l'attrice - un'eroina, una fine intellettuale, una giornalista che fondò il giornale Monitore napoletano e che, nonostante fosse di nobili origini portoghesi, dovette difendersi da un marito violento: a causa delle percosse ricevute, subì due aborti. E quando la rivoluzione naufragò, i Borbone la fecero impiccare.

stefania sandrelli gino paoli

 

Una figura coraggiosa, e Dio solo sa quanto le donne, ancora oggi, hanno bisogno di combattere coraggiosamente per affermare i loro diritti e salvarsi da uomini violenti».

 

Un coraggio che a Stefania non è mai mancato.

«Certo, perché sono nata e cresciuta in una tribù, una famiglia piena di maschi, ho imparato da loro. E quando sono rimasta incinta di Amanda, da un uomo sposato (Gino Paoli, ndr ), ho affrontato serenamente lo scandalo: stiamo parlando del 1964».

stefania sandrelli la chiave 3

 

Per questo decise di darle poi il suo cognome?

«No, per un altro motivo. Il nome di nostra figlia lo aveva scelto Gino, ma io non ero d'accordo perché una mia compagna molto violenta con me si chiamava proprio Amanda: tutte le volte che aspettavamo l'autobus insieme per andare a scuola, mi prendeva a cartellate in testa, mi rintontiva!

 

All'inizio subivo, ma poi mi ribellai, gliene ho date altrettante e si è tolta il vizio. Comunque, tornando al nome, venni convinta da Gino: Amanda suonava come il gerundio di amare, era bello. Siccome però aveva deciso lui il nome, io decisi il cognome Sandrelli, punto e basta».

pietro germi

 

Riguardo alle rivendicazioni, lei si è mai sentita discriminata sul set?

«No, perché ho sempre avuto un caratterino ribelle. Per esempio con Pietro Germi, che mi ha trasmesso le basi fondamentali del mestiere, a volte ci scontravamo. Quando lui urlava durante le riprese io gli rispondevo strafottente: ahò! io faccio quello che posso, strilla di meno e fammi capire di più... e lui si calmava».

robert powell stefania sandrelli d'annunzio di sergio nasca

 

Si è mai pentita dello scandalo suscitato da «La chiave» di Tinto Brass?

«Mai! È stato un film femminista, dove io mettevo alla berlina il porco inverecondo guardone».

 

È vero che da ragazzina voleva farsi suora?

«Per carità! Andavo a scuola delle suore e mi trovavo bene. Poi mi piacevano le ostie: facevo la comunione solo per il gusto di sentirle in bocca.

 

Avevo una idea personale della religione e una volta, in classe, feci una domanda a suor Valentina: esistono tante diverse religioni, perché solo la nostra è quella vera? Lei mi intimò imbarazzata: Sandrelli, siediti».

 

alberto sordi stefania sandrelli quelle strane occasioni

Reduce dalla sua prima regia lirica, la «Tosca» di Puccini, ne sta programmando altre?

«Sono un'ingorda, mi piace fare tante cose insieme e quest' estate ho esagerato: mentre preparavo l'opera, ho girato un nuovo film. Adesso voglio riposarmi un po' e godermi la mia famiglia, i miei nipoti».

stefania sandrelli jean paul belmondo 5stefania sandrelli e frank finlay la chiavestefania sandrelli io sono mia 1stefania sandrellistefania sandrelli io sono mia 2stefania sandrelli jean paul belmondo 4stefania sandrelli stefania sandrelli la chiave 22stefania sandrelli la chiave 33stefania sandrelli la chiave 2stefania sandrelli la chiave 2stefania sandrelli la chiave 56stefania sandrelli la chiave stefania sandrelli marzio honorato una donna allo specchio stefania sandrelli – sedotta e abbandonatastefania sandrelli nino manfredi c'eravamo tanto amati stefania sandrelli d'annunzio di sergio nasca florence guerin stefania sandrelli d'annunziostefania sandrelli marzio honorato una donna allo specchio marzio honorato stefania sandrelli una donna allo specchio 2stefania sandrelli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…