reinhold messner

"GLI ALPINISTI DI OGGI? SONO ALLENATI IN PALESTRA MA NON SANNO CHE COS'È LA NATURA SELVAGGIA" - REINHOLD MESSNER, "RE DEGLI OTTOMILA", COMPIE 80 ANNI: "IL LITIGIO CON I MIEI FIGLI PER L'EREDITA'? CREDO CI SIANO POSSIBILITÀ DI RICONCILIAZIONE. HO VISSUTO STATI DI PRE-MORTE, MA IN QUEI MOMENTI NON HAI SENSAZIONI - LA MORTE DI MIO FRATELLO GUNTHER? 30 ANNI DOPO C'ERA ANCORA CHI SOSTENEVA CHE..."

Estratto dell'articolo di Enrico Martinet per “La Stampa”

 

HANS KAMMERLANDER E REINHOLD MESSNER

Il tempo? Per Reinhold Messner è una convenzione. Forse è per questo che non si ferma, macina idee, progetti, divora la vita. Da sempre. Anche adesso che sta per compiere 80 anni. Sarà martedì 17 settembre. Nel dicembre scorso scrisse in inglese su di un post: «Sto arrivando alla fine». Aggiungeva di essere consapevole «di essere stato una brava persona».

 

Non era l'addio dell'alpinista più famoso di tutti i tempi, il «Re degli Ottomila», ma una costatazione legata all'età, al diventare vecchi e all'avvicinarsi alla conclusione della propria esistenza. Tranquillizzò tutti parlando con un cronista al telefono da un aeroporto, prima di salire a bordo di un aereo per l'India. E per i suoi 80 anni ha scritto il libro edito da Corbaccio «La mia vita controvento». [...]

 

In partenza per?

reinhold messner e diane schumacher 6

«Berlino, non ho tanto tempo. Sto lavorando con la televisione tedesca».

 

Fra qualche giorno compirà 80 anni. Tempo di…

«Riflessione. Non avrei mai pensato di diventare così vecchio. So che a questa età s'invecchia ogni giorno. Per tutta la vita ho sempre trovato, direi affrontato, sfide. Continuo».

 

Festeggerà con famiglia e amici?

«Con mia moglie Diane in un piccolo maso dolomitico. Con gli amici, poi. Ci sarà il tempo. Assieme a Diane mi hanno già fatto gli auguri in una festa a Colonia l'altro giorno».

 

È un compleanno in cui affronta anche l'amarezza per l'incomprensione con i suoi figli dopo la divisione dei suoi beni.

«Credo ci siano possibilità di riconciliazione. Non hanno accettato mia moglie, ma io sono aperto. So che non è impossibile».

reinhold messner e diane schumacher 5

 

Impossibile, parola a lei cara. Ne scrisse per la prima volta facendo scandalo. Era il 1968 e scrisse sulla rivista del Club alpino italiano "L'assassinio dell'impossibile". Era l'epoca delle direttissime e dell'uso dei chiodi a espansione che rendeva tutto possibile. Lei fece un appello, "salviamo il drago", metafora dell'impossibile.

«Allora s'infilava un chiodo dietro l'altro per ucciderlo. Follia. L'impossibile è un valore da custodire. Tiene in vita l'alpinismo. Occorre cercarlo. Oggi ci sono alpinisti che credono in questa sfida, in Italia c'è Matteo Della Bordella. Questione di rispetto della montagna, di etica. Non si può tappezzare di chiodi una parete pur di salirla. Il "drago" consente all'alpinismo di progredire». [...]

 

simon e reinhold messner 1

Lei stesso affrontò l'impossibile nel 1969 in Dolomiti sul Sass dla Crusc con suo fratello Gunther. E in Himalaya?

«Nel 1970, sempre con Gunther. Il mio primo Ottomila su una parete ritenuta impossibile. Karl Maria Herrligkoffer ci chiamò per partecipare alla sua spedizione sul Nanga Parbat. Parete Rupal, 4.500 metri. Dicemmo di sì.

 

Hermann Buhl, il primo ad arrivare in cima a quella montagna nel 1953 sfidò l'impossibile di allora. Scrisse che mentre saliva vide quella parete e la definì "talmente difficile che non sarà mai superata". E da lì ho cominciato a salire sugli Ottomila».

 

Un inizio finito in dramma con la morte di Gunther. E lei riportò il congelamento delle dita dei piedi proprio perché lo cercò per giorni. Eppure fu accusato di averlo abbandonato.

reinhold gunther messner 6

«Dolore profondo che ho con me. Trent'anni dopo ancora c'era chi sosteneva che avessi rispedito indietro mio fratello sulla Rupal. Invenzioni, fantasie, una calunnia spazzata via dal ritrovamento dei resti di Gunther in fondo alla parete opposta, quella del Diamir».

 

Che rapporto ha con la morte?

«Ho vissuto stati di pre morte. Ma nella morte non hai sensazioni». [...]

 

Proprio in questi giorni si susseguono su tutto l'arco alpino soccorsi di alpinisti in difficoltà, stanchi, oppure bloccati dal maltempo.

reinhold gunther messner 1

«Ho letto di quanto accaduto sul Monte Bianco alla coppia morta nella bufera. Non si può resistere a quelle temperature e con quel vento. Si sapeva che il tempo sarebbe cambiato. E poi incidenti a ripetizione sulle Dolomiti. Ci sono tanti perché, circostanze diverse, ma viviamo in un mondo sterilizzato, virtuale.

 

Questa lontananza dalla realtà si scontra con la preparazione dei singoli. Sono allenati in palestra, in falesia, ma non sanno che cos'è la natura selvaggia, l'alta montagna. E poi c'è anche il condizionamento psicologico, pensi che comunque vada hai una salvezza possibile, un elicottero pronto per venirti a prendere se resti in parete». [...]

reinhold messner e la compagna dianereinhold messner e diane schumacher reinhold messner 6reinhold messner 3reinhold messner 5reinhold messner 4reinhold messner 10reinhold gunther messner

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…