renzi by benny-1

IL CAZZONE CON LE GOMME A TERRA - RENZI VA NEGLI STATI UNITI MA IL NUOVO SUPER-AEREO PRESIDENZIALE, CHE CI COSTA 40MILA EURO AL GIORNO, RESTA FERMO: INTOPPI NELLA REGISTRAZIONE - SUL REFERENDUM SULLE TRIVELLE DOVEVA SPACCARSI IL PD E INVECE VA IN FRANTUMI LA MINORANZA INTERNA

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano

 

renzi a345renzi a345

La "svolta buona", per il nuovo velivolo presidenziale, l' Air Force A340 preso in leasing con un costo di 40mila euro al giorno, ancora non è arrivata. La registrazione si è arenata in una serie di intoppi.

 

E così Matteo Renzi, per la missione che lo vedrà negli Stati Uniti fino a venerdì, ha dovuto utilizzare un aereo della flotta in uso. Se la partenza non è stata all' insegna del nuovo, lo è stata, però, la prima tappa del viaggio, dedicata all' inaugurazione di un stabilimento di Enel Green Power che è un inno all' energia pulita. Si tratta dell' impianto di Stillwater, in Nevada.

RENZI MOGHERINI AEREO DI STATORENZI MOGHERINI AEREO DI STATO

 

Il tutto mentre in Italia, e proprio nel Pd, monta la polemica attorno al referendum sulle trivelle, quello che dovrebbe fermare impianti che, a detta dei promotori, tra cui sette governatori del Pd, producono energia "sporca".

 

Il premier, in Nevada, non ne ha fatto cenno. Anche perché, avendo deciso di schierare il Pd sull' astensione, meglio se ne parla, meglio è. Ma su Facebook ha affrontato l' argomento: «Le rinnovabili vedono l' Italia tra i leader mondiali e ne siamo orgogliosi. Ma dobbiamo avere consapevolezza che un mondo che va avanti solo a rinnovabili per il momento è solo un sogno».

ENEL GREEN POWER STABILIMENTO STILLWATER (NEVADA)ENEL GREEN POWER STABILIMENTO STILLWATER (NEVADA)

 

Perciò, se è vero che «dobbiamo ridurre la dipendenza dai fossili e le emissioni», non dobbiamo dimenticare che «petrolio e gas naturale serviranno ancora a lungo: non sprecare ciò che abbiamo è il primo comandamento per tutti noi». Così, per non alienarsi del tutto le ragioni dell' energia pulita, ecco che Renzi va negli Usa a tagliare il nastro del primo impianto al mondo, fatto da una multinazionale italiana, che combina tre fonti

rinnovabili: geotermico, solare termodinamico e fotovoltaico.

 

ENEL GREEN POWER STABILIMENTO STILLWATER (NEVADA) 4ENEL GREEN POWER STABILIMENTO STILLWATER (NEVADA) 4

Un equilibrismo che rivela come il premier sia consapevole che le ragioni del "no" alle trivelle possono essere molto popolari. Per il momento, comunque, a Palazzo Chigi non c' è grande timore per questo passaggio. Si confida sul «disinteresse» degli italiani.

 

Piuttosto, si guarda a questa scadenza in quanto «prova generale» del referendum costituzionale di ottobre. Come per quello, infatti, anche per questo la minoranza del Pd prova a caricarlo di un valore politico. «Porteremo il tema in direzione», ha detto ieri Roberto Speranza.

 

ENEL GREEN POWER STABILIMENTO STILLWATER (NEVADA) 2ENEL GREEN POWER STABILIMENTO STILLWATER (NEVADA) 2

Il fatto è che la consultazione del 17 aprile, come spiega lo stesso leader della minoranza, ha assunto un peso che va ben oltre il merito del quesito: «Dopo le amministrative è emersa la necessità di recuperare quegli elettori che non capiscono dove stia andando il Partito Democratico.

 

Occorre chiarire la prospettiva futura, che guardi al centrosinistra e non a Verdini». Il primo passo per recuperare l' identità del Pd, per Speranza, è proprio il referendum del 17 aprile: «Chiedo al Pd di ripensarci, di non scegliere l' astensione. Non possiamo essere i responsabili di un eventuale fallimento del referendum perché tante persone pensano si possa indicare un nuovo modello di sviluppo».

 

Gli rispondono due fedelissimi del premier. Ernesto Carbone su Twitter posta la foto del manifesto con cui, nel 2003, i Ds sostenevano l' astensione al referendum sull' articolo 18.

ENEL GREEN POWER STABILIMENTO STILLWATER (NEVADA) 3ENEL GREEN POWER STABILIMENTO STILLWATER (NEVADA) 3

Con lo slogan: «Non votare un referendum inutile e sbagliato è un diritto di tutti». Poi tocca a Marcucci, che ricorda come «la legge è stata votata da tutto il Pd» e ora, sul referendum per abrogarla, «la minoranza oscilla tra il sì, il no ed il forse».

 

Il riferimento è al fatto che Pier Luigi Bersani ha lasciato intendere che potrebbe votare per il "no", Speranza si è schierato per il "sì", mentre Gianni Cuperlo ancora non si è pronunciato. Tra i fedelissimi dell' ex segretario, comunque, si parla di «gestione disastrosa». E lunedì in direzione si chiederà di lasciare «libertà» di voto. Chi, invece, non ha dubbi è Michele Emiliano, che ieri ha definito un «bluff» le ragioni del comitato per il no.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…