conte macron

LA RESA DEI CONTE – L’ISOLAMENTO DEL PREMIER DIMISSIONARIO AL G7 DI BIARRITZ: NIENTE BILATERALE CON TRUMP - IL PRESIDENTE FRANCESE MACRON, CHE NON AVEVA MANCATO DI SOTTOLINEARE COME IL NOSTRO PAESE MERITEREBBE UNA GUIDA PIÙ EFFICACE, SI COMPLIMENTA CON LUI PER IL LAVORO SVOLTO IN LIBIA, MENTRE LA MERKEL LO HA ACCOLTO IN MANIERA CALOROSA – L’INCONTRO CON AL-SISI CON CUI HA DISCUSSO DEL CASO REGENI

Paolo Mastrolilli per www.lastampa.it

 

conte macron

Nell' agenda del presidente Trump, almeno fino alla vigilia del G7 cominciato con la cena di ieri sera, c' erano incontri bilaterali formali con tutti gli altri leader del vertice, tranne il premier italiano Conte. Ieri sera Palazzo Chigi assicurava che stava lavorando per un colloquio, ufficiale o informale come quello avvenuto l' anno scorso in Canada, e il capo della Casa Bianca non aveva motivi forti per evitarlo. Ma il fatto che non sia stato richiesto e organizzato in anticipo è un dato oggettivo, che rischia di simboleggiare non solo l' isolamento del capo uscente di Palazzo Chigi, ma anche la debolezza del nostro Paese durante un vertice caratterizzato da temi tanto importanti quanto divisivi.

 

boris johnson merkel macron conte

Naturalmente l' Italia è al tavolo e potrà far sentire la sua voce. Fonti di Palazzo Chigi hanno affermato che durante la riunione di ieri pomeriggio per il coordinamento tra i leader europei la crisi di governo non è stata discussa, anche se nei giorni scorsi il presidente francese Macron non aveva mancato di sottolineare che il nostro Paese meriterebbe una guida più efficace. Proprio il capo dell' Eliseo, sempre secondo fonti vicine a Conte, si sarebbe complimentato con lui per il lavoro svolto in Libia, mentre la Merkel ha accolto in maniera calorosa il premier dimissionario, che peraltro in un video fonte di polemiche le aveva anticipato i suoi problemi con il ministro degli Interni Salvini.

conte macron brigitte

 

Il problema è che i lavori ufficiali del G7 sono piuttosto ingessati, e in assenza del negoziato tra gli sherpa perché quest' anno Macron ha rinunciato in anticipo al comunicato finale, le vere discussioni concrete sui dossier specifici si svolgeranno nel contesto privato dei bilaterali. Al netto dell' appuntamento con Trump, con cui ha parlato una decina di minuti a margine della cena di ieri sera, il capo di Palazzo Chigi aveva in programma di vedere solo il britannico Johnson tra i colleghi del vertice, più invitati esterni come l' egiziano Sisi, con cui ha discusso di Libia e caso Regeni, il sudafricano Ramaphosa e l' australiano Morrison.

 

Macron ha detto che nel bilaterale con Trump, oltre all' onnipresente disputa su commerci e dazi, discuterà di Libia, Siria, Ucraina, Iran e Corea del Nord. Con l' eccezione forse di Pyongyang, tutti gli altri sono temi riguardo cui Roma ha interessi nazionali specifici, su cui rischia di essere scavalcata dagli altri. Per certi versi sarebbe stato complicato essere più al centro dell' attenzione, perché alla vigilia i consiglieri di Trump hanno descritto in maniera contenziosa le agende dei bilaterali con gli europei: la delicata trattativa commerciale post Brexit con Johnson; l' eliminazione delle barriere europee alle compagnie americane con Macron; i finanziamenti alla Nato e la riduzione della dipendenza dall' energia russa con Merkel. Quasi meglio non esserci per un Paese che finora, ad esempio sugli investimenti nella Difesa, era stato risparmiato dagli attacchi di Trump.

conte macron brigitte

 

Da fonti diplomatiche che hanno frequentato l' Italia negli ultimi tempi, però, si è raccolta anche la sensazione che la recente visita di Salvini a Washington non abbia convinto del tutto. È stata notata la sua volontà di un aggiustamento delle posizioni, in particolare rispetto alla Russia, ma si tratta di un processo ancora da vedere che potrebbe pesare su eventuali ruoli futuri. La solitudine di Conte, in altre parole, rischia di avere per l' Italia un significato che va oltre le naturali incertezze della transizione in corso. Pao. mas.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO