aiazzone

“PROVARE PER CREDERE!” - RICORDATE IL MOBILIFICIO AIAZZONE? ORA È UNA DISCARICA CLANDESTINA CHE OSPITA RAVE - IL GRUPPO DEBUTTÒ NEL 1981 SU TELEBIELLA E NON SI FERMÒ PIÙ CON LA STRATEGIA DEI PREZZI BASSI E PUBBLICITA’ MARTELLANTE - ALLA MORTE DI GIORGIO AIAZZONE L'AZIENDA VANTAVA 190 DIPENDENTI, 30 MILIARDI DI LIRE DI FATTURAT CINQUE DEI QUALI DESTINATI ALLA PUBBLICITÀ

 

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

AiazzoneAiazzone

C'è ancora qualche biscotto, sepolto tra vetri rotti e rifiuti. All' ingresso i massi davanti alle recinzioni impediscono il passaggio anche ai camion. Negli ultimi anni era diventata una discarica clandestina. Una volta dentro, ci si perde in uno spazio enorme e abbandonato. A essere precisi, sono sessantamila metri quadrati di capannoni, 40.000 di sotterranei, altri 80.000 di piazzali, due chilometri di facciate, vetrine e uffici spaccati, sventrati, devastati in ogni modo possibile.

 

Dalla ex statale Trossi, ora declassata a provinciale, l' unica via che collega la città all' autostrada, non arriva un rumore. Sembra l' ennesimo vuoto a perdere del nostro declino. Fino a quando da un cumulo di foglie morte risalenti a chissà quale inverno spunta l' insegna che il geometra Giorgio volle della stessa forma del biscotto Plasmon, così le mamme italiane l' avrebbero subito riconosciuta. Mobili Aiazzone.

 

Aiazzone    Aiazzone

«PROVARE PER CREDERE»

«Sarete ricevuti a pranzo e a cena dai nostri architetti». Per chi era giovane negli anni Ottanta è un ricordo ineludibile. Giorgio Aiazzone aveva capito che i bassi prezzi uniti a una pubblicità martellante sarebbero stati la chiave per il successo del mobilificio creato rilevando l' attività del padre artigiano.

 

Cominciò nel 1981 su TeleBiella, la prima emittente che infranse il monopolio Rai, e non si fermò più. Le televendite occupavano da mattina e sera i palinsesti delle televisioni private. «Vieni vieni vieni da Aiazzone, quanto mobili troverai», «Pagamento in 36 mesi senza cambiali». Il volto, ma forse è meglio dire l' alter ego, del proprietario e del suo marchio, divenne il toscano Guido Angeli, il signor «Provare per credere», tormentone così celebre che divenne pure una canzone.

Giorgio Aiazzone Giorgio Aiazzone

 

Non resta più niente. Giorgio Aiazzone morì in un incidente aereo nell' estate del 1986, quella di Run to me della meteora Tracy Spencer. Aveva 39 anni. «Piangono le mamme di tutta Italia» disse Angeli nella celebre orazione funebre televisiva, due ore di colloquio con una poltrona vuota illuminata da fascio di luce calato dall' alto. Anche lui se n'è andato, nel 2008. La Città del Mobile adesso è solo desolazione, pareti e muri scrostati che negli ultimi anni hanno ospitato spacciatori di droga e giganteschi rave party clandestini.

 

«Mia madre si lamentava: non lo prendono sul serio, sono sempre lì a chiedersi cosa vuole questo ragazzo». Elisabetta Aiazzone chiude sempre gli occhi quando passa davanti a quelle rovine. «Non rappresentano nulla, se non il disinteresse che il territorio ha sempre dimostrato verso mio padre, prima e dopo la sua morte». Lei aveva due anni quando accadde. Oggi è un architetto affermato, che si divide tra Milano e la Svizzera.

GIORGIO AIAZZONE COPERTINA LIBRO GIORGIO AIAZZONE COPERTINA LIBRO

 

«Torno volentieri quando si riunisce il gruppo degli ex dipendenti. Persone che ancora si sentono parte di una esperienza irripetibile. Loro sono i ricordi che non ho potuto avere da papà».

 

«Vieni, vieni a piedi o in carrozzella, ma vieni a Biella». In questo requiem per un sogno c'è anche la storia recente di una città. Negli anni Ottanta la piena occupazione era garantita dalle aziende tessili. Biella credeva di non aver bisogno di Aiazzone. Era considerato il prototipo di una razza nuova e rampante, quanto di più lontano dalle famiglie che si tramandavano da decenni l'arte delle stoffe di pregio. Cercò a lungo l'iscrizione al Rotary locale. Alla fine si rassegnò a ottenerla nel circolo di un'altra provincia.

 

CARABINIERI INTERVENUTI DOPO L ASSALTO AD AIAZZONE CARABINIERI INTERVENUTI DOPO L ASSALTO AD AIAZZONE

Paolo La Bua, direttore del giornale online Diario di Biella, è autore di alcuni libri che dallo sport alla cultura hanno in comune il ricordo dei tempi andati della sua città. «Aiazzone fu il tentativo pionieristico di uscire dalla nostra monocultura, quando il tessile pensava di bastare al territorio, e il chiudersi in se stessi era considerato un valore».

 

I CONTRATTI PER LA LEGNA

La Città del Mobile era pronta per l'inaugurazione. Il luogo scelto per costruirla era un manifesto programmatico. Nel comune di Verrone, sull'antica via del commercio piemontese. Al geometra Giorgio l'Italia non bastava, voleva spedire i pullman Aiazzone a prelevare clienti anche nell'Est europeo. Non era un santo.

AIAZZONE AIAZZONE

 

La promessa della consegna gratuita non sempre era mantenuta, ed erano celebri le trattative al ribasso condotte di persona con gli autisti dei camion che dalla Croazia lo rifornivano di legna. Ma alla sua morte l'azienda vantava 190 dipendenti, 30 miliardi di fatturato, cinque dei quali destinati agli investimenti pubblicitari.

 

AIAZZONE GUIDO ANGELI AIAZZONE GUIDO ANGELI

«Quello che ora dicono tutti» conclude La Bua «lui lo faceva già allora. La sua visione era basata sull' apertura all' esterno e la diversificazione. Nessuno ha voluto raccoglierne l' eredità. Un errore che paghiamo ancora oggi». Il crollo Aiazzone è una storia finita con l' uomo che l' aveva creata.

 

Non c' è stato un declino, ma un crollo verticale, e definitivo. La proprietà dell' area è divisa tra la multinazionale Auchan e una società inglese. Ma l' usura del tempo l' ha privata di ogni valore reale. I sindaci dei paesi vicini che si lamentano di continuo per quella calamita di problemi sanno bene che non esiste soluzione. Ogni tanto sulle cronache locali escono articoli che favoleggiano arrivi di Amazon o altri colossi, ma sempre più di rado.

AiazzoneAiazzone

 

Sterpaglie, macerie, abbandono. Nel Biellese è diventato un panorama consueto. Ce ne sono a decine, di questi relitti industriali. La crisi ha picchiato duro sul tessile e sull' occupazione. La Città del mobile non è solo il monumento in rovina agli anni Ottanta, ma anche un' occasione persa, una delle tante che negli ultimi trent' anni ci siamo fatti scappare. In tutta Italia, isole comprese.

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’. UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA) - L'ULTIMA SPERANZA DI CALTARICCONE: ESSENDO MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS, A DECIDERE LA DEROGA DAL ‘’PASSIVITY RULE’’ SARÀ L’ASSEMBLEA: SE IN FORMA ORDINARIA (A MAGGIORANZA), CALTAPERDE; SE STRAORDINARIA (CON I DUE TERZI DEL CAPITALE PRESENTE), CALTAVINCE...

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...