gianadelio maletti

“RICORDO SOLO QUANDO MI FA COMODO” – POLEMICHE PER LA PRESENTAZIONE AL SENATO DEL MEMORIALE DEL GENERALE GIANADELIO MALETTI, CAPO DEL CONTROSPIONAGGIO DEL SID CONDANNATO A 18 MESI PER FAVOREGGIAMENTO NEL PROCESSO SULLA STRAGE DI PIAZZA FONTANA, PIÙ ALTRI 6 ANNI PER IL CASO PECORELLI – L’EX AGENTE SEGRETO, IL CUI NOME È STATO RITROVATO NEGLI ELENCHI DELLA P2, E’ SCOMPARSO UN ANNO FA LATITANTE IN SUDAFRICA ALLE SOGLIE DEI 100 ANNI – IL DEPUTATO DI FRATELLI D’ITALIA MOLLICONE: “E’ STATO UN BRAVO MILITARE, SOSPENDIAMO IL GIUDIZIO”

GIANADELIO MALETTI 7

Lorenzo De Cicco per la Repubblica

 

Tutti al Senato per celebrare il «bel memoriale» (copyright del meloniano Federico Mollicone) di Gianadelio Maletti, generale e agente segreto scomparso un anno fa latitante in Sudafrica alle soglie dei 100 anni, capo del reparto di controspionaggio del SID negli anni '70 e coinvolto in una delle pagine più sanguinose della storia italiana.

 

Con una condanna definitiva a 18 mesi per favoreggiamento nel processo sulla strage di piazza Fontana, «abbonati con la condizionale», precisa a margine del simposio la curatrice del memoir, Concetta Argiolas, «più altri 6 anni, sempre in via definitiva, il vero motivo della latitanza, per la mancata conservazione di documentazione segreta del dossier M.Fo.Biali all'interno del processo Mino Pecorelli».

 

GIANADELIO MALETTI 4

In due ore filate di convegno - ospitato ieri pomeriggio nella Sala Capitolare del Senato - delle vicende processuali si parla pochissimo. Come si sorvola sul ritrovamento del nome di Maletti negli elenchi della P2, affiliazione che l'ex generale rinnegò sempre. Premette proprio Mollicone, deputato di FdI in Commissione Cultura: «Serve una sospensione del giudizio, quando parlano i protagonisti».

 

E quindi sì, ci saranno state «luci e ombre» su Maletti, che nel 1980 ripiegò a Johannesburg per sfuggire alle condanne italiane, «ma è stato prima di tutto un militare», un «uomo dello Stato che ha attraversato tempeste giudiziarie, ma ha sempre osservato l'appartenenza alla divisa».

 

GIANADELIO MALETTI

Ci pensa poi la curatrice Argiolas a ricordare il «passato luminoso» del Maletti soldato, «le esercitazioni da manuale», la «decorazione del maresciallo Tito», insomma, riassume, si tratta di «300 pagine impregnate di senso del dovere e attitudine al comando», fino al «congedo finale, sobrio ma toccante » del Maletti uomo, certo di avere detto «tutta la verità».

 

Anche se proprio i suoi silenzi, le sue non-risposte - «Ricordo solo quando mi fa comodo», confessò nel libro intervista "Piazza Fontana, Noi sapevamo" del 2010) hanno impedito di gettare almeno un po' di luce in fondo al pozzo nero dell'Italia degli anni '70. Flavia Piccoli Nardelli, deputata Pd, si sofferma «sul rapporto con il padre e la moglie» di Maletti, richiama «l'orgoglio di un bravo militare».

 

federico mollicone con la figlia foto di bacco

L'unico a esaminare a lungo il suo passato nel Sid è il giornalista Francesco Grignetti. Il seminario si conclude con l'intervento dello storico Giuseppe Parlato, che rimarca «l'obbedienza allo Stato» di Maletti. Anche se, concede, se si fosse prestato fino in fondo a quest' obbedienza, alla fine «sarebbe andato in galera».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…