boris johnson bici inghilterra

I “TALEBANI DELLE DUE RUOTE” DI SUA MAESTA’ – RIELLO: "IN INGHILTERRA, A CAMBRIDGE (E NON SOLO) SULLA VIABILITÀ STRADALE COMANDANO I CICLISTI. A LONDRA BORIS JOHNSON, QUANDO ERA SINDACO, FLIRTAVA CON LA LOBBY DELLA BICI. MA ORA OLTREMANICA ARRIVA FINALMENTE UNA LEGGE CHE REGOLA "LA CONDOTTA E LA RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE DEI CICLISTI" CHE SULLE STRADE BRITANNICHE SARANNO FINALMENTE TRATTATI COME FOSSERO DEI…"

Antonio Riello per Dagospia

 

Il traballante governo di Sua Maestà non ne azzecca molte negli ultimi tempi, ma una piccola cosa positiva stavolta sembra spuntare. 

bici inghilterra boris johnson

 

Sta per essere approvata una legge che regola la condotta e la responsabilità civile e penale dei ciclisti sulle strade Britanniche. Il regolamento attualmente in vigore per i ciclisti risale al 1861 nel quale gli stessi sono equiparati ai cocchieri e dove si cita (letteralmente) un'eventuale "condotta furiosa o maligna...". In effetti era ora di aggiornare 'sta legge: i ciclisti saranno finalmente trattati come se fossero dei motociclisti (curiosamente nella lingua Inglese il termine "biker" viene ambiguamente spesso usato per entrambi). Le Civiltà si misurano anche dal loro Codice della Strada...

 

Tutto sta accadendo grazie ad una attiva campagna esercitata dai parenti di alcuni pedoni uccisi da ciclisti sconsiderati e imprudenti. Il Parliamentary Advisory Council for Transport Safety riporta che 1 incidente pedonale mortale su 100 è causato dall'impatto con una bicicletta (mentre 65 su 100 sono quelli causati da automobili). In altri termini, le statistiche ufficiali (2019) parlano di 7 morti all'anno causate da ciclisti a fronte di 720 vittime causate da altri veicoli.

 

bici cambridge

Fatto sta che comunque, lentamente ma inesorabilmente, la classica conflittualità auto/bicicletta si sta spostando verso quella pedone/ciclista. Vi sono delle città come Cambridge dove i mezzi meccanici (anche quelli ibridi e/o elettrici) sono sempre più rari mente quelli a pedale sono ormai padroni incontrastati della strada. Essere investiti (magari in maniera leggera) da una bici nel centro della città universitaria è, di fatto, un evento abbastanza frequente.

 

Sfrecciano velocissimi e silenziosi i ciclisti anche nelle aree manifestamente assegnate a chi si sposta a piedi (a volte si finisce per rimpiangere quasi le auto perchè almeno si notavano e si sentivano meglio). In realtà nemmeno i marciapiedi offrono sempre un rifugio veramente sicuro.

 

Certo, guai se non ci fosse la bici! Una grande invenzione, intelligente e piena promesse: il cicloturismo è il futuro del tempo libero e la logistica urbana ha nella bici un enorme punto di forza. Non ci sono dubbi. E poi tutta la affascinante mitologia ciclistica: dalle masse cinesi in sella per decenni alle loro Flying Pigeon nere (un modello prodotto dal 1936 sempre uguale in circa 600 milioni di esemplari, oggi fuori produzione) alle epopee dei tour e dei giri con i loro fantastici eroi. E naturalmente film e tante canzoni...

bici cambridge

 

Però....però semplificando ci sono fondamentalmente tre tipi di ciclisti: quelli occasionali che pedalano per ragioni economiche e pragmatiche, quelli che lo fanno per Sport e quelli, sempre più numerosi, che la intendono come una questione squisitamente ideologica. Per questi ultimi, molto spesso assai arroganti, il problema va ben oltre la sicurezza stradale. A loro sembra di essere testimoni attivi di una straordinaria mutazione antropologica: dopo l'Homo sapiens sapiens ecco l'ora dell'Homo cyclo sapiens.

 

Questa gente si sente parte di un'élite esclusiva che considera gli automobilisti dei barbari in via di estinzione e i pedoni dei poveracci destinati anch'essi comunque ad una rapida scomparsa (e in ogni caso dei paria indegni della benchè minima considerazione). Per questo aggressivo (e non-inclusivo) club di eletti solo il "ciclista consapevole" ha capito per davvero la complessità e la sostanza della Modernità: andare in bici è prima di tutto un atto politico. Sognano di imporre  obbligatoria la pedalata a tutti e si eccitano - intellettualmente - pensando a forme di "ciclocrazia" degne addirittura di visioni distopiche stile fantascienza.

 

bici inghilterra

In pratica, più prosaicamente, si strutturano in gruppi di pressione politica e cercano di influenzare i risultati delle elezioni locali. In parecchi casi il loro peso elettorale è decisivo. A Cambridge (e non solo) sulla viabilità stradale comandano loro. Londra è ancora auto-centrica e i mezzi pubblici sono quelli che fanno la differenza, ma anche qui la "lobby dei ciclisti" è al lavoro da tempo e un po' alla volta si sta affermando. Boris Johnson, quando era sindaco, flirtava con questa lobby e si faceva volentieri fotografare in sella. Al momento l'attuale primo cittadino, Sadiq Khan, sembra un po' meno affascinato/ossessionato dalle due ruote.

 

C'è comunque il paradosso urbano di chi possiede un'auto e si vergogna, facendo finta con gli amici di non averla. Non è affatto trendy. Le cose vanno solo un po' meglio se la macchina è elettrica...

 

bici inghilterra

La recente variante "monopattino" non ha ideologicamente la stessa presa della bici.  Suona più come un gadget  tecnologico  per ragazzini che una reale alternativa etico-ecologica. Chi si sente "impegnato" nel Regno Unito su questo campo preferisce ancora la costosa Brompton pieghevole (si parte dalle 1200 Sterline): sembra sia proprio il semplice e duro atto di pedalare quello in grado di nobilitare, a livelli superiori e definitivi, la specie umana.

riello b

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…