attentati rischi italia

ALLARME ISIS: ECCO COSA RISCHIA L’ITALIA - LO 007: "UN ATTENTATO PUO’ ESSERCI ANCHE DA NOI MA LA PROPORZIONE DEL RISCHIO È DI 70 A UNO. NEL NOSTRO PAESE NULLA DI PARAGONABILE AL BELGIO. L’UNICO FOREIGN FIGHTER ITALIANO, DELNEVO, E’ MORTO IN SIRIA NEL 2013...

Marco Lillo per il “Fatto Quotidiano”

 

bruxelles attentati aeroporto 19bruxelles attentati aeroporto 19

Non ha molto senso paragonare l' Italia al Belgio. Tutti gli investigatori, con una mano sulle statistiche e l' altra su uno scaramantico pezzo di ferro, concordano sul punto. Non tanto per la nostra capacità di intelligence. "Quello che ci rende diversi", spiega uno degli uomini ai vertici dei servizi segreti italiani, "non è la nostra difesa ma la loro reale potenza offensiva".
 

bruxelles attentati 14bruxelles attentati 14

L' investigatore ripete ai cronisti la solita litania ogni volta che lo andiamo a trovare dopo un attentato. Gli italiani leggono i quotidiani con una sola domanda in testa: può succedere anche in Italia? E lui sfodera la solita risposta: "Certo che può succedere ma, per quello che valgono questi discorsi probabilistici, la proporzione del rischio è 70 a uno". Da cosa deriva questo ottimismo? "Ti devo ripetere i numeri?
 

Non sono cambiati da quando ci siamo visti dopo il Bataclan e i blitz a Molenbeek. I foreign fighters partiti dal Belgio per combattere in Siria e in Iraq sono 500. Di questi una settantina sono morti in guerra e più di cento sono tornati. L' età media è 25 anni. Hai capito di cosa stiamo parlando?".
 

uomo con fucile giocattolo alla stazione termini 11uomo con fucile giocattolo alla stazione termini 11

Sì ma anche i foreign fighters partiti dall' Italia - replichiamo con i dati dei ministri Pinotti e Alfano alla mano - sono una novantina. L' investigatore sorride come fa ogni volta che sente citare i politici.
 

"Un solo italiano vero è morto combattendo in Siria. Si chiamava Giuliano Delnevo. Punto. Poi ci sono gli immigrati che avevano risieduto per periodi più o meno lunghi da noi.

 

Nulla a che vedere comunque con gli immigrati di seconda generazione ben integrati o con i convertiti che troviamo nelle liste belghe". Secondo il nostro investigatore "in Italia non c' è nulla di paragonabile a Sharia4belgium".

DELNEVODELNEVO

 

A questo gruppo, che postava video su Youtube per fare proselitismo e arrivava a organizzare manifestazioni per rivendicare il dominio dell' Islam sul Belgio, si devono circa sessanta combattenti. "In Italia - spiega il nostro interlocutore - al massimo abbiamo avuto personaggi come Maria Giulia Sergio o Anas el-Abboubi".
 

La prima dibatteva contro Daniela Santanchè sulla questione del velo in una trasmissione di Mediaset e il secondo faceva il rapper islamico su Mtv, prima di radicalizzarsi entrambi e sparire nei fumi della Siria.
 

giuliano ibrahim delnevo cop giuliano ibrahim delnevo cop

"Comunque il rischio non si misura tanto su quelli che sono partiti né su quelli che combattono lì quanto su quelli che dopo i combattimenti sono tornati per restare da noi". E, chiediamo, se includiamo anche gli immigrati, quanti sono i combattenti di ritorno che ci devono inquietare? L'investigatore ci pensa un po' su. "Noi ne monitoriamo seriamente una decina".
 

MILANO ISLAMMILANO ISLAM

Poi come per spiegare che l' apparato difensivo non è sovradimensionato aggiunge: "Ovviamente lo sforzo è enorme, perché di ognuno di loro seguiamo con attenzione anche i familiari, gli amici e i conoscenti. Però - ammette anche lui - non è paragonabile allo sforzo che devono affrontare i belgi".
 

MARIA GIULIA SERGIO ISISMARIA GIULIA SERGIO ISIS

Non è un caso se il primo attentato serio della nuova ondata terroristica, con tre morti, è stato quello contro la Sinagoga di Bruxelles nel 2014. "I belgi non possono fare il nostro lavoro di prevenzione. La verità è che possono contare su un organico simile al nostro ma meno esperto in materia di infiltrazione delle associazioni a delinquere e del terrorismo. E devono far fronte a una minaccia cento volte superiore".
 

MARIA GIULIA SERGIO ALIAS FATIMA MARIA GIULIA SERGIO ALIAS FATIMA

L' altro pregio del modello italiano è lo scambio di conoscenze. "Nessuno scambia tante informazioni come noi all' interno e a livello internazionale". Ieri l' ex magistrato ora senatore del Pd e segretario del Copasir, cioé il Comitato parlamentare di controllo dei servizi segreti, Felice Casson ha parlato di un allarme concreto su Milano, Roma e le città d' arte.

 

"Sì è vero", conferma l' investigatore, "però non è successivo all' attentato. Era un allarme generico che a dire il vero poteva scrivere chiunque: 'Milano, Roma e città d' arte', non vuol dire molto".
 

In serata anche il presidente del Copasir, Giacomo Stucchi della Lega Nord, ha ridimensionato con parole simili l' allarme di Casson.
 

ATTENTATI BRUXELLES RISCHI ITALIAATTENTATI BRUXELLES RISCHI ITALIA

Ma alla fine quali sono i rischi reali in Italia? Secondo il nostro interlocutore, "c' è sempre il rischio di una piccola cellula dormiente ma è più probabile un altro lupo solitario fai da te come il libico Mohammed Game che si è fatto saltare davanti a una caserma a Milano nel 2009".

bruxelles aeroporto attentato 7bruxelles aeroporto attentato 7

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....