puigdemont

ROGNA CATALOGNA! L'UE TOGLIE L'IMMUNITÀ ALL’EX PRESIDENTE DISOBBEDIENTE CARLES PUIGDEMONT  E AI RIBELLI CHE SI ERANO RIFUGIATI A BRUXELLES NELL'INVERNO DEL 2017, PER SFUGGIRE A UN ORDINE DI CATTURA DEL TRIBUNALE SUPREMO DI SPAGNA – ESPLODE LA RABBIA DEI CATALANI - ORA LA PALLA PASSA AI GIUDICI BELGI CHE DOVRANNO DECIDERE SULLA LORO ESTRADIZIONE - A BARCELLONA SEMILIBERTÀ REVOCATA A 7 LEADER…

Roberto Pellegrino per "il Giornale"

 

carles puigdemont 1

Si complica il futuro dell' ex presidente disobbediente della Catalogna, Carles Puigdemont, assieme ai suoi ex consiglieri Toni Comin e Clara Ponsatì. Il Parlamento europeo, riunito in sessione plenaria, ha revocato ieri l' immunità ai tre esponenti politici del separatismo catalano che si erano rifugiati a Bruxelles nell' inverno del 2017, per sfuggire a un ordine di cattura del Tribunale Supremo di Spagna per disobbedienza, ribellione e sedizione.

 

Il Parlamento di Louise-Weiss a Strasburgo, presieduto da David Sassoli, rispondendo a un ordine di cattura europeo dei magistrati di Madrid, ha deciso singolarmente per Puigdemont, Comin e Ponsatì che hanno tutti avuto una media di 400 voti a favore della richiesta e 240 contrari.

carles puigdemont

 

La perdita dello scudo dell' immunità, ora consentirà di ridare valore ai mandati europei emessi dall' Audencia Nacional: sarà il tribunale del Belgio, dove attualmente risiedono i tre ribelli, a decidere sulla loro estradizione. Puigdemont, da Bruxelles, dove risiede dal 2017, dopo la decisione di Strasburgo, ha parlato di «persecuzione politica», aggiungendo che «oggi è un giorno triste per il Parlamento europeo».

 

L' ex numero uno della Catalogna assieme ai suoi consiglieri furono accusati di disobbedienza, ribellione e sedizione, per Puigdemont c' era anche la malversazione di denaro pubblico.

 

carles puigdemont

I tre si resero protagonisti del quasi colpo di Stato contro Madrid, celebrando, prima il referendum per l' autodeterminazione e separazione della Catalogna, benché gli ammonimenti dell' allora premier Mariano Rajoy e della Corte Costituzionale.

Poi, peggiorarono la loro situazione, chiudendosi nel Parlamento di Barcellona e proclamando con i principali partiti autonomisti, per voce di Puigdemont e del vice Oriol Junqueras la «Repubblica Indipendente di Catalogna», strappando con Madrid.

 

puigdemont

La Capitale s' infuriò e inviò forze aggiuntive della Guardia Civil per domare le violente rivolte di strada che produssero centinaia di arresti e feriti tra manifestanti e agenti di polizia.

 

Poi Rajoy commissariò la Comunità autonoma catalana, nominando commissaria la sua prima vicepresidente María Soraya Sáenz de Santamaría Antón, cosa che fece ancor più infuriare i separatisti che la ritenevano la peggior delfina del Partito Popolare. I giudici dell' Audencia ordinarono l' arresto immediato di Puigdemont che, nel frattempo era fuggito in Belgio, e di altri 14 politici catalani, di cui due sostenitori. Tra questi, Junqueras, capo del partito della Sinistra Repubblicana Catalana (Erc) decise di consegnarsi alla giustizia che lo rinviò a processò il 14 ottobre del 2019, condannandolo a una pena di 13 anni di carcere per disobbedienza, sedizione e uso di fondi pubblici per organizzare il referendum illegale.

Puigdemont

 

Assieme alla notizia della perdita dell' immunità di Puigdemont, Comin e Ponsatì, è giunta quella dello stop al regime di semilibertà per Junqueras e altri sei indipendentisti condannati nel 2019. Il Tribunale di sorveglianza della Catalogna un anno fa, in occasione delle legislative spagnole e poi delle amministrative catalane, aveva dato la semilibertà ai 7 condannati, tra cui gli ex consiglieri Jordi Turull, Josep Rull, Raul Romeva e Joaquim Forn, e i leader delle associazioni civiche Anc e Omnium, Jordi Sanchez e Jordi Cuixart. Ora gliela ha tolta.

 

Sull' estradizione a Puigdemont e ai due consiglieri, invece, deciderà la giustizia belga che finora si è sempre espressa contrariamente, non riconoscendo alcuni capi d' accusa.

puigdemontCARLES PUIGDEMONT A BRUXELLESpuigdemontpuigdemontPUIGDEMONTCarles Puigdemontpuigdemont

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?