violenza su minore

LE COLPE DEI PADRI RICADONO SUI FIGLI – A ROMA, UNA DONNA FINISCE A PROCESSO CON L’ACCUSA DI MALTRATTAMENTI NEI CONFRONTI DEL FIGLIO MINORENNE, “COLPEVOLE” DI RICORDARE ALLA DONNA L’EX MARITO – IN AULA, IL RAGAZZO HA CERCATO DI GIUSTIFICARE LA MAMMA: “MI CHIAMAVA ‘COGLIONE’ E MI PICCHIAVA CON I MESTOLI IN LEGNO. A VOLTE CAMMINAVO SCALZO. ALTRE VOLTE FACEVO IL PARACULO CON I COMPITI. ALTRE ANCORA SALTAVO IL PASTO. MIA MADRE SI INFURIAVA, GIUSTAMENTE, E…”

Estratto dell’articolo di Ilaria Sacchettoni per il "Corriere della Sera - Edizione Roma"

 

maltrattamenti figlio 2

«Mia madre si infuriava, giustamente». È l’avverbio più utilizzato durante l’audizione protetta di Flavio (nome di fantasia), adolescente rifiutato dalla mamma che lo ha sempre vissuto come proiezione paterna, «prodotto» dell’ex marito dal quale tutto la separava.

 

Tra percosse, umiliazioni, offese e i più vari tormenti ripercorsi, Flavio ha offerto conferme all’accusa di maltrattamenti. «È vero che sua madre la insultava?», ha chiesto il pm Mario Dovinola al ragazzo, in collegamento da remoto. «Capitava che mi desse del cog... sì». «Ma che faceva lei, un bambino di 11/12 anni, per provocare tutto questo?», chiedono in sequenza il pm e la giudice.

 

maltrattamenti figlio 3

«Qual era la sua colpa?». […] La risposta impossibile si fa strada con convinzione: «A volte camminavo scalzo. Altre volte facevo il para... con i compiti. Altre ancora saltavo il pasto». Gli ricordano, allora, i fatti esposti nella denuncia per maltrattamenti che ha portato a processo la mamma, receptionist di un hotel quotato della Capitale. E Flavio […] conferma: «È vero mi picchiava con i mestoli in legno, io offrivo il braccio ma quelli si rompevano sotto i colpi». Quanti? «Tre o quattro si sono spezzati».

 

Tra il 2020 e il 2021, durante la scuola media, il ragazzo ha conosciuto il picco delle liti. «Mamma era stanca, fisicamente indebolita». Lei, la donna, ascolta con l’attenzione che si riserva ai teste importanti. […] Madre e figlio condividevano pochi momenti della giornata: «Lei — spiega il ragazzo — ha fatto per anni il turno di notte, rientrava alle sei del mattino e andava a dormire. Sapevo che era in casa quando mi alzavo per andare a scuola ma ci vedevamo solo nel pomeriggio».

 

maltrattamenti figlio 4

Lo incalzano domandandogli quante liti si verificavano a settimana: «Diciamo cinque giorni su sette». […] Gli chiedono di nuovo il perché di quella violenza. E lui: «Ero confuso. Forse se mi avessero spiegato bene come dovevo comportarmi avrei saputo cosa fare. Purtroppo non te lo spiegano mai». Ma è vero che lei le lanciava oggetti? «Minacciava di farlo», ridimensiona lui, denunciando la sua vera aspirazione.

 

Giustificarla. Quindi ripercorre i suoi progressi scolastici: «Alle medie andavo molto bene, in continuità con le scuole elementari prendevo molti dieci. Poi, al liceo, c’è stato un contraccolpo. Il mio rendimento è sceso molto. Raggiungevo la sufficienza. Ma incontravo difficoltà con la concentrazione».

 

maltrattamenti figlio 5

Unica spiaggia, il nonno paterno con il quale, oggi, Flavio abita: «Nella quotidianità mi ha seguito mio nonno. Senza di lui non avrei campato. È stato per me fondamentale. Con nonno ho avuto un bellissimo rapporto. Mi veniva a prendere a scuola e mi accompagnava agli impegni sportivi. Mi capiva su tutto». La denuncia alle forze dell’ordine, ultima ratio di una quotidianità infernale, è del papà. A giugno l’esame dell’imputata.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…