fucile barrett m82 traffico armi iran russia roma formello

SPY STORY ALLA CARBONARA – ALLE PORTE DI ROMA, NEL 2016, RUSSI E IRANIANI HANNO TRATTATO UNA PARTITA DI FUCILI DI PRECISIONE (IN DOTAZIONE ALLA NATO) DA SPEDIRE CLANDESTINAMENTE A TEHERAN, CON L’APPOGGIO DI NARCOS CALABRESI – I CARABINIERI DEL ROS HANNO INTERCETTATO IL TRAFFICO D'ARMI TRA SPIE DI MOSCA E UN INTERMEDIARIO IRANIANO, INFORMATORE DEI SERVIZI ITALIANI (POI UCCISO NEL 2020) – LA PROCURA DI ROMA INDAGA SU UNA FONDAZIONE BENEFICA DI COPERTURA SU CUI SAREBBERO FINITO I SOLDI PARTITI DAL REGIME DEGLI AYATOLLAH…

Estratto dell’articolo di Giuseppe Scarpa per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

fucile di precisione Barrett M82

Armi, soldi, spie straniere e narcotrafficanti. Russi e iraniani trattano alle porte di Roma una partita di fucili (occidentali) da spedire clandestinamente a Teheran con l'appoggio di esponenti del crimine calabrese. La commessa sarebbe stata pagata con un bonifico sul conto corrente di una fondazione che, ufficialmente, li avrebbe impiegati per la salvaguardia di alcune specie protette in Africa.

 

Intorno al tavolo siedono collaboratori dei nostri servizi, che forse fanno il doppio gioco, e trafficanti di droga. Ma soprattutto agenti di Mosca ed emissari della Repubblica islamica che hanno un compito preciso: rifornire il regime degli Ayatollah di armi di qualità. Fucili di precisione per tiratori scelti in dotazione alla Nato.

 

Said Ansary Firouz

L'incontro si svolge in un capannone a Formello dove il principale protagonista di questa storia Said Ansary Firouz, 68 anni, iraniano ma nato negli Usa, verrà assassinato per mano di un connazionale in circostanze mai del tutto chiarite, il 20 ottobre del 2020. Ma il giorno del suo omicidio è ancora lontano.

 

È il 28 dicembre del 2016 quando va in scena la riunione segreta. Almeno ne sono convinti gli interpreti di questo intrigo internazionale. Non sanno che i carabinieri del Ros li stanno monitorando da tempo. È questo un capitolo inedito di un'inchiesta della procura sull'approvvigionamento di armamenti all'Iran passando dal nostro Paese. […]

 

Ecco cosa accade il pomeriggio del 28 dicembre 2016 negli uffici della Confidi Union Impresa in via Santa Cornelia 5 a Formello. Il padrone di casa è Firouz, collaboratore della nostra intelligence, accanto a lui siede un narcotrafficante nato a Locri. Dall'altro lato del tavolo ci sono Svasta Boris, uno slovacco di 50 anni che si è formato nell'Accademia militare a Mosca, «con ottimi agganci capace di gestire il commercio di armi», annota il Ros. Svasta è accompagnato da un russo di cui, nelle carte dell'indagine, non viene indicata l'identità, con ogni probabilità è legato ai servizi russi. […]

 

uccisione di Said Ansary Firouz nel 2020

Firouz […]aveva ricevuto un incarico a trattare da parte di un pezzo grosso del regime iraniano. Si tratta di Esmail Safarian Nasab, plenipotenziario degli Aytollah per reperire armi in Italia tra il 2016 e il 2017. Con questo mandato Firouz si muove alla ricerca di prodotti bellici di qualità. Lo slovacco e il russo illustrano il piano per poter garantire una fornitura di «fucili di precisione per cecchini - si legge nelle carte dell'indagine - con canna ritraente che spara con calibro 12,7 millimetri Nato 50 calibro, di cui viene indicato un costo di 5.000 euro al pezzo». Molto probabilmente si tratta di una partita di Barrett M82. […]

 

fucile Barrett M82

Ecco cosa scrive il gip nella richiesta di approfondimento indagini: l'acquisto sarebbe avvenuto « per mezzo di una Fondazione in Belize che simula una sovvenzione per un progetto per la tutela degli animali in Africa». […]

 

Vladimir Putin Ebrahim Raisi

I fucili infine, sarebbero stati inviati in Armenia. Da qui sarebbero poi passati oltreconfine in Iran. Prima della conclusione della riunione, Firouz consegna a Svasta una pennetta usb con altre armi che Esmail avrebbe voluto comprare. Il 16 gennaio 2017 l'intero gruppo celebra un nuovo incontro. La riunione, questa volta, alla presenza anche del potente delegato del governo iraniano avviene a Londra. Si parla anche di speculazione valutaria con l'obiettivo di incassare milioni di euro. Non è chiaro come si concluderà la compravendita dei fucili. Molto probabilmente anche per questi opachi affari Firouz verrà assassinato nel suo capannone a Formello il 20 ottobre del 2020

Vladimir Putin Ali Khamenei Ebrahim Raisi vladimir putin ali khamenei vladimir putin ali khamenei

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…