papa roma santa e dannata pio ix alessandro vi papa pacelli pio xii

ROMA SANTA, DANNATA E PAPALINA – FILIPPO CECCARELLI E IL LEGAME INDISSOLUBILE TRA LA FIGURA DEL PAPA E LA CAPITALE: LE CENE ELEGANTI DI ALESSANDRO VI, I FANATICI LIBERALI CHE VOLEVANO BUTTARE NEL TEVERE LA SALMA DI PIO IX E IL CAMERAMAN CHE GRIDÒ A PAPA PACELLI: “SANTITÀ, SE SPOSTI PE’ PIACERE, CH’ER BIANCO SPARA!” – “COME NEL DOCU-FILM DI DAGO E GIUSTI, IN CUI DA SEMPRE COABITANO, CONFRONTANDOSI, LE ROVINE E L’ETERNITÀ. TUTTA QUESTA IMPERTERRITA FAMILIARITÀ CON L’ASSOLUTO, CON IL CIELO, CON IL SACRO, MA POI ANCHE CON L’INDISPENSABILE INFERNO CHE SI TRASCINANO DIETRO, COMPORTA PER I ROMANI UN TALE PESO DA…”

 

Estratto dell’articolo di Filippo Ceccarelli per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/politica/2025/04/26/news/roma_rapporto_papi_nella_storia-424149110/

FUNERALE PAPA FRANCESCO

 

La storia di Roma e dei suoi Papi è al tempo stesso drammatica e pimpante, per cui pensando al serpentone che dal Vaticano è destinato a «passare ponte» per deporre la salma di Francesco «in zepportura», si fa strada il ricordo del corteo discreto e notturno che nell’estate del 1881 venne approntato per trasferire definitivamente le spoglie di Pio IX a San Lorenzo fuori le mura.

 

Sennonché, gruppi di fanatici liberali si appostarono lungo il tragitto con la precisa idea di «buttare a fiume» la bara del Papa che aveva scomunicato il Risorgimento. La profanazione fu evitata, ma altri papi medievali, sulle cui efferatezze la polvere del tempo ha steso un velo di oblio, erano già stati gettati nel Tevere.

 

PIO IX

Questo per stabilire i confini della memoria che lega la città eterna alla figura del «Romano Pontefice ». […] Se poi si vuole mettere a fuoco il senso di tali definizioni varrà la pena di dare una ripassata al XXXVIII canto del Purgatorio, là dove Beatrice promette a Dante: «E sarai meco sanza fine cive (cittadino, ndr )/ di quella Roma onde Cristo è romano».

 

La Roma celeste, intendeva, e quella terrena, il regno dei Beati e la chiavica del mondo: dalle cenette eleganti organizzate nei sacri palazzi da Alessandro VI Borgia al discorso della luna con cui Papa Giovanni annunciò a braccio l’apertura del Concilio, dalla tonaca di Pio XII macchiata di sangue dopo i bombardamenti del ‘43 alla sorte oscura di Emanuela Orlandi. Roma santa e dannata, come nel docu-film di Dago e Giusti, in cui da sempre coabitano, confrontandosi, le rovine e l’eternità.

 

ROMA SANTA E DANNATA DAGO E MARCO GIUSTI

Esattamente al centro di questi geometrici opposti […] a mezz’aria si colloca l’essenza funzionale, ma anche la persona fisica del Papa sul cui aspetto fin dall’inizio si va ad appuntare lo scrutinio selvaggio dei romani — prima di accanirsi sui vizi e i peccati del vescovo di Roma; una specie di creatura, metà Santo e metà Orco, vestito in candide vesti — donde il grido rivolto allo ieratico Papa Pacelli da uno dei primi e brutali cameramen dell’archeo-tg: «Santità, se sposti pe’ piacere, ch’er bianco spara!».

 

Ora, è chiaro che questo indissolubile legame ha implicazioni storiche, morali, teologiche e geopolitiche, vedi la microspia nascosta nella statuetta della Madonna sul comò del cardinal Casaroli […] E però tutta questa imperterrita familiarità con l’Assoluto, con il Cielo, con il Sacro, ma poi anche con l’indispensabile inferno che si trascinano dietro, comporta per i romani un tale peso da aver sagomato nei millenni quello spiritaccio che a vivisezionarlo in relazione ai loro papi sembra fatto per un po’ di affettuosa comprensione, ma soprattutto di sapiente scetticismo e beffarda, spesso sarcastica e a volte feroce incuriosità.

 

papa gregorio xvi

Al sommo grado di poesia lo espresse in un turbinoso periodo della sua vita (poi si pentì, diede ordine a un monsignore di bruciare tutti i sonetti, ciò che il prete fortunatamente si guardò bene dal fare) Giuseppe Gioachino Belli nel suo “monumento” alla plebe di Roma; là dove il Papa — eminentemente Gregorio XVI — figura come una straordinaria risorsa narrativa in endecasillabi, fuori da ogni schema e da ogni analisi sul potere temporale di allora, divenuto nel frattempo soft-power di riconosciuta influenza sui popoli.

 

Un’autorità che mai qui nessuno davvero invidia: «Io Papa? Papa io? Fussi cojone!». Un sovrano infallibile e assoluto, ma più che altro un uomo da accettare e deridere per le sue conclamate debolezze: brutto, vecchio, ridicolo, severo e farfugliante, magnone e talvolta ubriaco, attaccato al denaro, insensibile ai dolori della povera gente, circondato dai peggiori. Guai a credergli, specie quando sembra aprirsi al sorriso: «Er Papa ride? Male, amico, è segno/ ch’a momenti er su’ popolo ha da piagne!». E tuttavia vissuto come se la sopportazione fosse un obbligo della vita e la maldicenza il suo parziale contrappasso teologico: «A papa Grigorio je volevo bene — è un’annotazione privata di Belli — perché me dava er gusto de potenne dì male».

 

FEDELI A PIAZZA SAN PIETRO PER IL FUNERALE DI PAPA FRANCESCO - FOTO LAPRESSE

[…]. Impossibile in questa giornata non ricordare, con il pensiero al corteo diretto a Santa Maria Maggiore, il sonetto che fotografa «er mortorio», cioè il funerale di Leone XII che in movimento, a bara scoperta, «tritticando la testa sur cuscino/ pareva un angeletto appennicato». Segue elencazione in mondovisione: «Vienivano le trombe cór zordino,/ Poi li tamburri a tamburro scordato:/ Poi le mule cór letto a bardacchino/ E le chiave e er trerregno der papato./ Preti, frati, cannoni de strapazzo,/ Palafreggneri co’ le torce accese,/ Eppoi ste guardie nobbile der cazzo/. Cominciorno a intoccà ttutte le chiese/ Appena uscito er morto da Palazzo». In conclusione, autentico roman pride: «Che gran belle funzione a sto paese! ».

filippo ceccarelli foto di bacco (3)FUNERALE PAPA FRANCESCOdago e marco giusti roma santa e dannata. marco giusti e dago roma santa e dannata. dago e marco giusti set di roma santa e dannata papa alessandro vi (1)roma santa e dannata 6FUNERALE DI PAPA FRANCESCO - FOTO LAPRESSEroma santa e dannata 4FUNERALE PAPA FRANCESCO pio xii pacelli

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…